Vuoi+riscaldare+casa+ma+non+hai+i+termosifoni%3F+Allora+questi+metodi+alternativi+fanno+al+caso+tuo
informazioneoggi
/2024/01/22/vuoi-riscaldare-casa-ma-non-hai-i-termosifoni-allora-questi-metodi-alternativi-fanno-al-caso-tuo/amp/
Lifestyle

Vuoi riscaldare casa ma non hai i termosifoni? Allora questi metodi alternativi fanno al caso tuo

Published by

Se si vuole riscaldare casa, ma non si hanno i termosifoni allora potrebbe essere utile conoscere qualche alternativa utile e che potrebbe anche far risparmiare

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, riscaldare casa durante il periodo invernale è necessario ma non tutti hanno i termosifoni per poterlo fare e di conseguenza è necessario conoscere alcune alternative utili ed altrettanto valide per non soffrire il freddo: ecco cosa c’è da sapere in merito all’argomento in questione.

Riscaldare casa senza termosifoni è possibile: ecco come fare (informazioneoggi.it)

Com’è noto, scaldare la propria abitazione durante l’inverno è importante soprattutto se la casa è particolarmente fredda; non tutti, però, hanno a disposizione termosifoni autonomi oppure condominiali da utilizzare per cui è bene ingegnarsi, guardasi intorno e dare un’occhiata alle varie alternative.

Tra le varie opzioni da poter utilizzare vi è la stufa elettrica queste, però, devono essere utilizzate per poco tempo dal momento che potrebbero pesare e non poco sulla bolletta dell’elettricità, per cui è bene adoperare molta parsimonia. E che dire della stufa da bagno? Questa è ottima se, ad esempio, si vuole scaldare il bagno prima di fare la doccia; per far si che la stanza resti calda possono bastare solamente quindici o venti minuti.

Queste sono solo alcune delle alternative, di seguito ve ne saranno altre da poter mettere in atto.

Se vuoi riscaldare casa senza i termosifoni allora queste alternative fanno al caso tuo

Se si vuole dunque riscaldare casa senza l’utilizzo dei termosifoni allora si può fare ricorso alle soluzioni prima citate oppure fare un intervento sicuramente più costoso, ma in realtà economico. Si sta parlando dell’ormai famosa pompa di calore che può trasformare 1 kWh di corrente in quattro kWh termici.

Se la pompa di calore è già presente in casa, ma non si adopera da un po’ è bene sapere che è necessario contattare un esperto sia per la pulizia che per capire se vi sono interventi da fare. Tale soluzione risulta essere molto adeguata perché vi è la possibilità di scegliere in maniera minuziosa la temperatura da usare, in più è possibile riscaldare gli ambienti in poco tempo e quindi spendere ancor meno.

Se in casa si trascorre molto tempo allora è bene mettere in atto alcune accortezze. Tra queste vi è, ad esempio, quella di aprire persiane e tende nelle ore più calde della giornata così da consentire al calore di penetrare nell’abitazione così da limitare ulteriormente l’uso dei dispositivi.

Infine, per evitare che il calore accumulato si disperda è bene chiudere le persiane di pomeriggio e durante la notte.

Published by

Recent Posts

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

6 ore ago

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarà addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…

18 ore ago

Avviso MEF: nuova asta BTP a 3 – 7 – 10 e 15 anni con rendimenti fino a 3,85%

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…

1 giorno ago

L’ingrediente che hai in cucina elimina i cattivi odori del bagno in 5 minuti (nessuno lo sapeva

Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…

2 giorni ago

Pensione APE Sociale anche se non si è più in servizio, la novità poco conosciuta

Tra i beneficiari dell'APE Sociale ci sono gli addetti a lavori gravosi. Possono interrompere l'attività…

2 giorni ago

Voglio trasferire la residenza presso i miei nonni: cosa rischio se richiedo l’ISEE?

I nipoti che trasferiscono la residenza presso casa dei nonni rischiano ripercussioni ai fini ISEE?…

2 giorni ago