%C3%88+possibile+ereditare+l%26%238217%3Bintelligenza%3F+Il+metodo+che+potrebbe+aiutare%3A+ecco+cosa+dicono+gli+scienziati
informazioneoggi
/2024/01/20/e-possibile-ereditare-lintelligenza-il-metodo-che-potrebbe-aiutare-ecco-cosa-dicono-gli-scienziati/amp/
Lifestyle

È possibile ereditare l’intelligenza? Il metodo che potrebbe aiutare: ecco cosa dicono gli scienziati

Published by

Si può ereditare l’intelligenza dai propri genitori? La domanda che probabilmente in molti si sono posti non è affatto banale: ecco cosa dicono gli scienziati

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, l’intelligenza per svariati decenni i genetisti hanno provato a capire se l’intelligenza si potesse ereditare e i vari studi non hanno dato esiti positivi, ma ad oggi pare che le cose siano cambiate: ecco cosa c’è da sapere in merito all’argomento in questione.

Ma è vero che l’intelligenza si può ereditare? Ecco cosa dicono gli scienziati (informazioneoggi.it)

Com’è noto, in tanti si chiedono da anni se è possibile ereditare ereditare l’intelligenza e trovare la risposta a tale domanda non è affatto semplice; nel corso dei decenni i genetisti ci hanno provato e forse oggi, anche se in parte, tale domanda sembra avere una risposta.

Dopo alcune ricerche condotte, si è capito che, probabilmente, per riuscire ad avere una risposta su tale tematica sarebbe stato opportuno indagare l’intelligenza di più soggetti anche se vi erano 2 condizioni che complicavano gli studi il primo punto erano gli anni di scuola ed il secondo la tipologia di istituto frequentato. Entrambi le variabili, infatti, pesavano sui risultati.

Era dunque necessario avere un’idea diversa e gli studiosi hanno dunque deciso di analizzare il genoma di 1 milione di soggetti che avevano un determinato valore Gps. La variabile utilizzata sono stati gli anni scolastici, questi, infatti, non possono essere influenzati e non mutano nel tempo.

L’intelligenza si può ereditare? Ecco cosa hanno scoperto gli scienziati

Secondo gli studi pare che l’intelligenza si, si può ereditare, ma non del tutto. Gli scienziati Robert Plomin e Sophie von Stumn hanno pubblicato su Nature lo studio relativo all’ereditarietà dell’intelligenza. I ricercatori hanno dunque dimostrato che sebbene vi è la possibilità di ereditare i geni relativi all’intelligenza vi sono altre variabili in gioco.

L’intelligenza, infatti, risulta essere legata all’ambiente in cui si vive ed anche alla famiglia d’appartenenza. Ma non solo, infatti, ad incidere sull’intelligenza vi sono i proprio amici ed anche la società in cui si vive. Il “valore” dell’intelligenza, però, pare che a breve possa essere stimato mediante l’Iq Gps che dovrebbe avere un costo di circa cento euro.

Probabilmente, la possibilità vi sarà tra qualche anno ma è bene sapere che seppur vi sarà la possibilità di calcolare tale parametro, gli studi genetici non danno alcuna certezza in merito ai risultati, ma si tratta di probabilità. Insomma, la genetica prova a fornire informazioni in merito all’ereditarietà dell’intelligenza e sebbene siano stati fatti passi avanti è bene comprendere di cosa si sta parlando.

Published by

Recent Posts

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

6 ore ago

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarà addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…

18 ore ago

Avviso MEF: nuova asta BTP a 3 – 7 – 10 e 15 anni con rendimenti fino a 3,85%

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…

1 giorno ago

L’ingrediente che hai in cucina elimina i cattivi odori del bagno in 5 minuti (nessuno lo sapeva

Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…

2 giorni ago

Pensione APE Sociale anche se non si è più in servizio, la novità poco conosciuta

Tra i beneficiari dell'APE Sociale ci sono gli addetti a lavori gravosi. Possono interrompere l'attività…

2 giorni ago

Voglio trasferire la residenza presso i miei nonni: cosa rischio se richiedo l’ISEE?

I nipoti che trasferiscono la residenza presso casa dei nonni rischiano ripercussioni ai fini ISEE?…

2 giorni ago