%C3%88+possibile+ereditare+l%26%238217%3Bintelligenza%3F+Il+metodo+che+potrebbe+aiutare%3A+ecco+cosa+dicono+gli+scienziati
informazioneoggi
/2024/01/20/e-possibile-ereditare-lintelligenza-il-metodo-che-potrebbe-aiutare-ecco-cosa-dicono-gli-scienziati/amp/
Lifestyle

È possibile ereditare l’intelligenza? Il metodo che potrebbe aiutare: ecco cosa dicono gli scienziati

Published by

Si può ereditare l’intelligenza dai propri genitori? La domanda che probabilmente in molti si sono posti non è affatto banale: ecco cosa dicono gli scienziati

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, l’intelligenza per svariati decenni i genetisti hanno provato a capire se l’intelligenza si potesse ereditare e i vari studi non hanno dato esiti positivi, ma ad oggi pare che le cose siano cambiate: ecco cosa c’è da sapere in merito all’argomento in questione.

Ma è vero che l’intelligenza si può ereditare? Ecco cosa dicono gli scienziati (informazioneoggi.it)

Com’è noto, in tanti si chiedono da anni se è possibile ereditare ereditare l’intelligenza e trovare la risposta a tale domanda non è affatto semplice; nel corso dei decenni i genetisti ci hanno provato e forse oggi, anche se in parte, tale domanda sembra avere una risposta.

Dopo alcune ricerche condotte, si è capito che, probabilmente, per riuscire ad avere una risposta su tale tematica sarebbe stato opportuno indagare l’intelligenza di più soggetti anche se vi erano 2 condizioni che complicavano gli studi il primo punto erano gli anni di scuola ed il secondo la tipologia di istituto frequentato. Entrambi le variabili, infatti, pesavano sui risultati.

Era dunque necessario avere un’idea diversa e gli studiosi hanno dunque deciso di analizzare il genoma di 1 milione di soggetti che avevano un determinato valore Gps. La variabile utilizzata sono stati gli anni scolastici, questi, infatti, non possono essere influenzati e non mutano nel tempo.

L’intelligenza si può ereditare? Ecco cosa hanno scoperto gli scienziati

Secondo gli studi pare che l’intelligenza si, si può ereditare, ma non del tutto. Gli scienziati Robert Plomin e Sophie von Stumn hanno pubblicato su Nature lo studio relativo all’ereditarietà dell’intelligenza. I ricercatori hanno dunque dimostrato che sebbene vi è la possibilità di ereditare i geni relativi all’intelligenza vi sono altre variabili in gioco.

L’intelligenza, infatti, risulta essere legata all’ambiente in cui si vive ed anche alla famiglia d’appartenenza. Ma non solo, infatti, ad incidere sull’intelligenza vi sono i proprio amici ed anche la società in cui si vive. Il “valore” dell’intelligenza, però, pare che a breve possa essere stimato mediante l’Iq Gps che dovrebbe avere un costo di circa cento euro.

Probabilmente, la possibilità vi sarà tra qualche anno ma è bene sapere che seppur vi sarà la possibilità di calcolare tale parametro, gli studi genetici non danno alcuna certezza in merito ai risultati, ma si tratta di probabilità. Insomma, la genetica prova a fornire informazioni in merito all’ereditarietà dell’intelligenza e sebbene siano stati fatti passi avanti è bene comprendere di cosa si sta parlando.

Published by

Recent Posts

A 67 anni la pensione di invalidità non è più la stessa: ecco cosa ti aspetta

Il passaggio dai 67 anni cambia la pensione di invalidità: ecco cosa prevede la legge…

31 minuti ago

Legge 104: come risparmiare migliaia di euro sull’acquisto di un camper

Tutto quello che c’è da sapere sulle agevolazioni 104 per chi decide di acquistare un…

3 ore ago

Assegno Unico, migliaia di famiglie lo perderanno: c’è una procedura da seguire subito

L'Assegno Unico Universale è la misura dedicata alle famiglie con figli a carico dal 2022.…

3 ore ago

WhatsApp rivoluziona le chiamate: provate subito la nuova divertente e pratica funzione

WhatsApp non va mai in vacanza, anche in estate si evolve per garantire agli utenti…

5 ore ago

Viaggiare nel 2026? La carta d’identità cartacea non basta più

La carta d'identità cartacea sarà solo un lontano ricordo: ecco cosa cambia dal 2026. La carta…

14 ore ago

WhatsApp introduce il ‘superpotere del mittente’: ecco come funziona

Una nuova funzione di WhatsApp cambia le regole sui messaggi temporanei e sul loro salvataggio.…

16 ore ago