Vuoi+comprare+un%26%238217%3Bauto%3F+Attenzione+ai+rischi+dei+finanziamenti%2C+le+conseguenze+sono+catastrofiche
informazioneoggi
/2024/01/16/vuoi-comprare-unauto-attenzione-ai-rischi-dei-finanziamenti-le-conseguenze-sono-catastrofiche/amp/
Economia

Vuoi comprare un’auto? Attenzione ai rischi dei finanziamenti, le conseguenze sono catastrofiche

Published by

Se non si hanno abbastanza soldi per comprare un’auto si può richiedere un finanziamento. Non sempre, però, si tratta della scelta giusta.

Acquistare un veicolo è una spesa molto onerosa, soprattutto nell’ultimo periodo, in cui i prezzi sono notevolmente incrementati.

Conviene chiedere un finanziamento per comprare un’auto? – InformazioneOggi.it

Per questo motivo, molti soggetti decidono di ricorrere a finanziamenti. Si tratta, in realtà, di un’operazione che può nascondere una serie di rischi e che, nel lungo termine, potrebbe non rivelarsi vantaggiosa.

Senza dubbio, effettuare le compere in contanti è sempre preferibile, anche perché si entra immediatamente in possesso del bene acquistato, senza l’incombenza di dover pagare delle rate periodiche.

Chi, però, non ha la possibilità economica di comprare un’auto pagando in contanti, ha come unica alternativa chiedere un finanziamento. Contrariamente a quanto si possa pensare, si tratta del metodo di pagamento preferito da molti rivenditori e concessionari. Per quale motivo?

Innanzitutto, perché con il prestito il rivenditore avrà la garanzia di un guadagno effettivo, costituito dagli interessi. Con l’acquisto in contanti, invece, questa tipologia di profitto non è possibile.

In secondo luogo, i finanziamenti incentivano le vendite che, in alcuni casi, addirittura raddoppiano. La circostanza che più dell’80% degli italiani intende comprare auto tramite finanziamento è un chiaro segnale di tale fenomeno.

Ma quali sono i vantaggi e gli svantaggi del finanziamento per l’acquisto di veicoli?

I contro dei finanziamenti per l’acquisto di un’auto

La richiesta di un prestito per l’acquisto di un’auto non è un’operazione semplice e, se compiuta in maniera inconsapevole, può comportare molti disagi.

È bene sapere che sulla rata mensile dovranno essere versati anche gli interessi che, in alcuni casi, potrebbero essere molto elevati. Attenzione, quindi, al momento della sottoscrizione del contratto di finanziamento, perché se il tasso è superiore al 6%, il prezzo finale potrebbe essere troppo alto e insostenibile.

Alcuni rivenditori propongono finanziamenti a tasso zero. Si tratta di un’arma a doppio taglio, che potrebbe ingannare l’acquirente. Anche in questi casi, ci sono dei costi accessori da dover necessariamente considerare e corrispondere sull’importo finale dell’auto. L’azzeramento, infatti, riguarda esclusivamente il tasso TAN, mentre il TAEG deve essere corrisposto dal richiedente.

Per calcolare gli interessi da versare, bisogna considerare il prezzo finale dell’auto e l’ammontare del finanziamento. Ad esempio, se l’auto che si intende comprare costa 15 mila euro e si versa prima un acconto di 3 mila euro e, poi, si richiede un finanziamento suddiviso in 60 rate mensili con tasse di interesse al 7%, il prezzo finale del prestito sarà di circa 13.800 euro.

Published by

Recent Posts

In pensione a 64 grazie al TFR: è in atto la rivoluzione del sistema previdenziale?

Nella prossima Legge di Bilancio potrebbe essere inserita la possibilità di avvalersi del TFR per…

2 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali: sentenza storica, i titolari non devono pagare!

I giudici hanno recentemente stabilito un importante principio sulla ritenuta fiscale sugli interessi dei Buoni…

3 ore ago

Hai ricevuto un SMS o un messaggio WhatsApp da un numero sconosciuto? Sei vittima della nuova spietata truffa

Se ricevi dei messaggi da numeri sconosciuti presta massima attenzione: potresti diventare vittima di una…

4 ore ago

Contributi insufficienti? Come recuperare anni persi e salvare la tua pensione

Scopri strategie efficaci per migliorare la tua posizione previdenziale e garantirti un futuro sereno.  Quando…

6 ore ago

ATTENZIONE: cerchi questo numero online? Una sola chiamata può svuotarti il conto

Non sempre cercare un numero online si rivela una buona idea: l'ultima truffa lo dimostra.…

8 ore ago

Ho scoperto chi fa i gelati LIDL e ora li compro sempre: il motivo ti stupirà

Una scoperta che sta cambiando le abitudini di acquisto di migliaia di italiani: ecco chi…

11 ore ago