Via+alle+iscrizione+al+Liceo+Made+in+Italy%3A+assoluta+novit%C3%A0+per+l%26%238217%3Banno+scolastico+2024%2F2025
informazioneoggi
/2024/01/16/via-alle-iscrizione-al-liceo-made-in-italy-assoluta-novita-per-lanno-scolastico-2024-2025/amp/
Scuola

Via alle iscrizione al Liceo Made in Italy: assoluta novità per l’anno scolastico 2024/2025

Published by

Nell’anno scolastico 2024/2025 debutterà il nuovissimo Liceo Made in Italy. Scopriamo di cosa si tratta e qual è l’offerta formativa proposta.

Un indirizzo liceale innovativo e moderno adatto a ragazzi desiderosi di apprendere e iniziare a costruire molto presto il proprio futuro. Nasce il Liceo Made in Italy, al via le domande di iscrizione per l’anno scolastico 2024/2025.

Come funziona e a chi si rivolge il Liceo Made in Italy (Informazioneoggi.it)

Dal 18 gennaio sarà attivata la piattaforma Unica del Ministero dell’Istruzione per l’invio delle domande di iscrizione online per le classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. I genitori potranno accedere al portale unica.istruzione.gov.it tramite credenziali digitali per compilare e inviare la richiesta entro il 10 febbraio 2024.

Tra le novità previste per il prossimo anno scolastico c’è il Liceo Made in Italy. Un nuovissimo percorso che potrà essere scelto dagli studenti che attualmente frequentano la terza media. Solo per questo Liceo le domande si potranno inviare a partire dal 23 gennaio sempre attraverso la piattaforma Unica. L’obiettivo di questo nuovo Liceo Made in Italy è valorizzare, promuovere e tutelare le eccellenze italiane. Permetterà agli studenti di approfondire scenari storici, artistici, geografici e culturali nella nostra nazione. Darà una solida formazione in campo economico, tecnologico e giuridico. Una vera e propria rivoluzione della scuola secondaria superiore.

Cos’è il Liceo Made in Italy

Il programma orario del Liceo Made in Italy sarà ampio e vario. Verranno affrontate principalmente materie STEM – Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica – e darà la possibilità agli studenti di seguire 132 ore annuali di Lingua e Letteratura italiana, 99 ore di Storia e Geografia ma anche Economia, Diritto, Lingua e Cultura Estera, Matematica con elementi di Informatica. Ci saranno anche 66 ore annuali di Seconda Lingua e Cultura Straniera, Scienze Motorie e Sportive, Scienze naturali nonché 33 ore di Storia dell’Arte e Religione Cattolica (o materie alternative).

Una formazione completa che ha l’obiettivo di avvicinare il mondo dell’istruzione a quello dell’imprenditoria nazionale e del lavoro. Frequentando il Liceo Made in Italy si ridurrà la distanza tra le competenze fornite dalla scuola e quelle richieste nei settori produttivi. Se questa dovesse essere la strada che vorranno intraprendere i vostri figli dovete scegliere l’opzione Liceo Made in Italy in fase di presentazione della domanda sulla piattaforma UNICA.

Non tutti gli istituti adotteranno da subito questa opzione. In via transitoria per l’anno 2024/2025 le scuole saranno libere di richiedere la costituzione delle classi prime del percorso liceale del Made in Italy. Nello specifico gli istituti coinvolti sono i Licei economico-sociali. 

Published by

Recent Posts

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

9 ore ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

1 giorno ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

2 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

3 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

3 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

4 giorni ago