La+percentuale+di+invalidit%C3%A0+che+da+diritto+al+pass+disabili+e+all%26%238217%3Besenzione+bollo+auto
informazioneoggi
/2024/01/14/la-percentuale-di-invalidita-che-da-diritto-al-pass-disabili-e-allesenzione-bollo-auto/amp/
Economia

La percentuale di invalidità che da diritto al pass disabili e all’esenzione bollo auto

Published by

Per poter richiedere l’esenzione bollo auto, il pass per disabili, l’esenzione dal pagamento del passaggio di proprietà di un veicolo occorrerà avere determinate invalidità.

Le agevolazioni concesse a chi ha un’invalidità o una disabilità sono numerose ma bisogna fare attenzione ai dettagli per capire quali aiuti sono concessi in base alla patologia di cui si soffre e che ha comportato l’handicap.

Con quali invalidità si ottengono le esenzioni auto? (Informazioneoggi.it)

Molti degli aiuti dedicati agli invalidi e disabili rientrano nel settore auto. Il riconoscimento dell’invalidità o della disabilità è legato alla riduzione delle capacità motorie e di svolgimento delle attività quotidiane in autonomia. Spesso sono necessari mezzi di trasporto speciali per potersi muovere liberamenti in città con o senza l’aiuto di una terza persona. Per sostenere i cittadini che sono affetti da una minorazione, lo Stato ha introdotto numerose agevolazioni tra cui il pass disabili che si richiede al Comune di residenza e l’esenzione bollo auto.

Il solo riconoscimento dell’invalidità, però, non è sufficiente per poter ottenere i benefici legati alla propria condizione. Non tutte le patologie danno diritto alle misure assistenziali ed economiche. Un lettore, nello specifico, ci chiede se la dicitura sul verbale “invalido con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta” permette di avere accesso alle agevolazioni auto.

Pass disabili ed esenzione bollo auto, quali invalidità permettono di richiedere le agevolazioni

Solo alcune categorie di disabili hanno diritto alle agevolazioni auto. Parliamo dei

  • non vedenti e sordi,
  • disabili con handicap psichico o mentale con indennità di accompagnamento,
  • soggetti disabili con grave limitazione della capacità di deambulazione oppure affetti da pluriamputazioni,
  • disabili con ridotte o impedite capacità motorie.

La seconda e la terza categoria, poi, dovranno essere riconosciute disabili gravi (Legge 104 articolo 3 comma e) per ottenere i benefici come l’esenzione bollo auto, la detrazione del 19% per l’acquisto di un mezzo e l’IVA ridotta al 4%. La quarta categoria, invece, raccoglie chi non è affetto da una grave limitazione ma solo da una capacità motoria ridotta. Condizione necessaria per accedere alle agevolazioni è, però, effettuare modifiche al mezzo di trasporto.

Nei verbali della Commissione Medica, poi, dovrà essere non solo accertata la disabilità ma dovrà anche essere indicato se il soggetto beneficia del contrassegno invalidi e delle agevolazioni fiscali dei veicoli. La dicitura “l’interessano non possiede alcun requisito tra quelli dell’articolo 4 DL 9 febbraio 2012 numero 5” negherà al disabile il diritto alle agevolazioni. La dicitura “Invalido con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta” dà diritto al pass disabili con validità cinque anni e a nessun altro beneficio fiscale.

Published by

Recent Posts

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

10 ore ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

23 ore ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

1 giorno ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

2 giorni ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

2 giorni ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

3 giorni ago