A+quali+pensionati+spetta+la+quattordicesima%3F+La+risposta+ti+stupir%C3%A0
informazioneoggi
/2024/01/12/a-quali-pensionati-spetta-la-quattordicesima-la-risposta-ti-stupira/amp/
Pensioni

A quali pensionati spetta la quattordicesima? La risposta ti stupirà

Published by

La quattordicesima è una mensilità erogata ai pensionati che soddisfano determinati requisiti. Si può ricevere a luglio oppure a dicembre, vediamo da cosa dipende l’erogazione. 

Per poter ricevere la quattordicesima nel cedolino della pensione occorrerà aver compiuto 64 anni di età e rientrare in determinati limiti reddituali. Vediamo qual è questa soglia massima, quali redditi vi rientrano e se si sono altre condizioni.

Solo a questi pensionati spetta la quattordicesima (Informazioneoggi.it)

Nel 2024 il trattamento minimo di pensione tocca quota 698,61 euro in seguito alla rivalutazione del 5,4%. In più c’è un incremento del 2,7% per tutte le pensioni inferiori alla soglia minima che permette di raggiungere, così, i 614,77 euro mensili. Sono circa due milioni i pensionati italiani che percepiscono mensilmente questa cifra. Una somma insufficiente per coprire tutte le spese soprattutto considerando l’attuale livello raggiunto dal costo della vita. Poter raddoppiare tale importo sarebbe un aiuto importante anche se solo per un mese.

Succede con l’erogazione della quattordicesima, le mensilità aggiuntiva a carico dello Stato di importo fisso che non costituisce reddito né ai fini fiscali né previdenziali o assistenziali. La quattordicesima non è soggetta a tassazione e non influisce sul reddito imponibile risultando, dunque, un aiuto economico considerevole per i pensionati. Ma non per tutti.

Chi ha diritto alla quattordicesima mensilità nel cedolino della pensione

La quattordicesima viene erogata ai pensionati che compiono 64 anni di età a condizione che il reddito personali rientri in determinati limiti reddituali. Nel conteggio del reddito rientrano tutti i redditi ad eccezione della casa di abitazione, degli arretrati, dei trattamenti di fine rapporto, dei trattamenti di famiglia, della pensione di guerra e delle indennità di accompagnamento.

Ribadiamo che il reddito preso in considerazione è quello personale del pensionato, non quello coniugale o familiare. Chi rientra negli 11.672 euro di reddito otterrà 437 euro con 15 anni di contribuzione, 546 euro con 15/25 anni di contribuzione o 655 euro con più di 25 anni di contribuzione se lavoratore dipendente. Stessi importi della quattordicesima per gli autonomi considerando, però, le fasce contributive fino a 18 anni, da 18 a 28 anni e oltre i 28 anni.

Sotto gli 11.672,90 euro nel 2024 la somma aggiuntiva sarà intera per tutte e tre le fasce di pensione. Chi è in una fascia intermedia riceverà un importo ridotto. Chi ha un reddito lordo fino a 15.563,86 euro otterrà 336 euro o 420 euro oppure 504 euro in base al numero di contributi maturati. Le somme aggiuntive spettano anche ai titolari di pensione di reversibilità con conteggio dei contributi al 60%. Il coniuge deceduto aveva accumulato 24 anni di contributi? Per la quattordicesima del superstite ne verranno conteggiati 14.

Published by

Recent Posts

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

5 ore ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

15 ore ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

1 giorno ago

Buoni Fruttiferi Postali ottobre 2025: i più redditizi su cui puntare

Qual è il Buono Fruttifero Postale con i guadagni più elevati, tra quelli attualmente disponibili?…

2 giorni ago

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

3 giorni ago

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarà addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…

3 giorni ago