Legge+104+per+docenti+disabili%3A+si+pu%C3%B2+richiedere+il+trasferimento+nella+sede+pi%C3%B9+vicina+alla+residenza%3F+Gli+errori+da+evitare
informazioneoggi
/2024/01/11/legge-104-per-docenti-disabili-si-puo-richiedere-il-trasferimento-nella-sede-piu-vicina-alla-residenza-gli-errori-da-evitare/amp/
Scuola

Legge 104 per docenti disabili: si può richiedere il trasferimento nella sede più vicina alla residenza? Gli errori da evitare

Published by

Gli insegnanti titolari di Legge 104 hanno la priorità per il trasferimento? La normativa prevede una serie di agevolazioni a chi rispetta determinati requisiti.

Anche gli insegnanti affetti da disabilità grave hanno diritto a fruire di tre giorni di permesso retribuito al mese, ai sensi dell’art. 33, comma 6, della Legge 104/1992, oppure di due ore di permesso giornaliere (una sola ora, nel caso in cui l’orario lavorativo è inferiore a sei ore).

Gli insegnati disabili hanno la priorità nel trasferimento? – InformazioneOggi.it

Allo stesso modo, la suddetta Legge sancisce il diritto dei lavoratori disabili gravi alla priorità nel trasferimento presso una sede lavorativa più vicina al proprio domicilio e a non essere trasferiti in una diversa sede di lavoro senza il loro consenso. Per questo motivo, i docenti titolari di Legge 104 sono esclusi dalla graduatoria interna d’Istituto, per non essere allontanati dalla loro sede di lavoro principale.

Trasferimento docenti con Legge 104: le regole da seguire

In Redazione è stato inviato il seguente quesito:

Salve, con invalidità al 68% potrei chiedere il trasferimento dall’Umbria alla Calabria anche se non sono di ruolo? Insegno in Umbria dal 2016. Grazie“.

L’art. 13 del Contratto Collettivo Nazionale Integrativo prevede un importante chiarimento relativo alla mobilità del personale scolastico che beneficia della Legge 104.

Nel punto III, relativamente al “Personale con disabilità e personale che ha bisogno di particolari cure continuative“, si precisa che tali soggetti hanno la priorità ai fini del trasferimento, a patto che appartengano a determinate categorie. Ad esempio, devono possedere un’invalidità superiore ai due terzi oppure necessitare di cure continue per curare gravi malattie.

Per usufruire del diritto alla priorità nel trasferimento, bisogna specificare come prima preferenza il Comune di residenza o di cura.

La normativa, tuttavia, evidenzia come la priorità si riferisca esclusivamente ai trasferimenti all’interno e verso la Provincia in cui è ubicato il Comune di residenza o cura. Nel caso in cui non ci siano posti disponibili in tale zona, l’interessato deve indicare il Comune più vicino oppure un Istituto scolastico con sede o plesso nel Comune di residenza o cura.

Chiariamo, infine, al nostro gentile Lettore che i docenti che usufruiscono del diritto di precedenza possono accedere alla mobilità senza dover attendere il periodo minimo di tre o di cinque anni di permanenza. Ai sensi dell’art. 2, comma 2, del Contratto Collettivo Nazionale Integrativo, il vincolo non sussiste nel caso in cui l’incarico venga assegnato in una scuola al di fuori del Comune o del Distretto in cui vale la priorità.

Per tali insegnanti, il vincolo temporale non viene applicato e, dunque, potranno godere da subito della mobilità per mezzo del diritto di precedenza.

“Invia una domanda agli esperti di InformazioneOggi.it, tramite il form dell’Esperto risponde, il servizio è semplice e gratuito. ” Link https://www.informazioneoggi.it/esperto-risponde/

Published by

Recent Posts

L’elettrodomestico ‘killer’ della bolletta: consuma 4 volte più della lavatrice

Questo è l'elettrodomestico più energivoro che hai in casa: attenzione alla bolletta.  Con le giornate…

43 minuti ago

Bonus rottamazione: come ottenere 200€ per il tuo frigo vecchio

Molte famiglie stanno già pianificando l'acquisto, ma c'è un dettaglio che potrebbe cambiare tutto. Negli…

3 ore ago

Stop alle pensioni: dal 19 settembre scatta la revoca per molti contribuenti, ecco come evitarla

Brutte notizie per tantissimi pensionati: da metà settembre dovranno dire addio alle prestazioni se non…

6 ore ago

Modello RED e interessi dei Buoni Fruttiferi Postali: quante volte si dichiarano?

Modello RED, i contribuenti hanno l'obbligo di indicare tutti i redditi inclusi gli interessi dei…

8 ore ago

Hai controllato le tue spine? Questi segnali potrebbero salvarti da un incendio

Molti ignorano questi dettagli quotidiani, eppure potrebbero fare la differenza per la sicurezza della tua…

9 ore ago

Settembre ricco per BTP e BOT: ecco tutte le aste in programma, con una novità inaspettata

Il MEF ha comunicato un'importante variazione del calendario delle aste di BOT e BTP di…

10 ore ago