Il+termosifone+riscalda+poco%2C+i+motivi+che+fanno+spendere+soldi+per+riscaldare+casa+mentre+si+potrebbe+risolvere+il+problema+in+5+semplici+mosse
informazioneoggi
/2024/01/10/il-termosifone-riscalda-poco-i-motivi-che-fanno-spendere-soldi-per-riscaldare-casa-mentre-si-potrebbe-risolvere-il-problema-in-5-semplici-mosse/amp/
News

Il termosifone riscalda poco, i motivi che fanno spendere soldi per riscaldare casa mentre si potrebbe risolvere il problema in 5 semplici mosse

Published by

Che fare se il termosifone non funziona bene? Una panoramica dei più classici problemi e le istruzioni sintetiche per la riparazione.

Tutti conosciamo l’utilità dei termosifoni, ovvero quei sistemi di riscaldamento negli impianti edilizi basati sulla circolazione di acqua calda. Ebbene, non sempre però tutto fila liscio e, talvolta, può succedere di non ricevere il calore necessario a riscaldare pienamente gli ambienti di un’abitazione. Nei mesi freddi ciò può costituire un problema non di poco conto, specialmente al tramonto e dunque quando le temperature calano ulteriormente.

Guasti del termosifone, come rimediare – (Informazione Oggi)

Perché il termosifone non scalda? Scopriremo di seguito quali sono i motivi e come fare a risolvere un problema pratico di notevole impatto per il benessere e il comfort delle famiglie.

Il termosifone non riscalda: i casi dell’aria nell’impianto e della bassa pressione dell’acqua

Per capire come risolvere il problema, prima bisogna individuarlo con precisione. Il termosifone potrebbe non scaldare la propria casa per una serie di motivi diversi, anche in combinazione tra loro. Ad es. potrebbe esservi dell’aria intrappolata nel sistema di riscaldamento, con la conseguenza di bloccare il giusto flusso dell’acqua calda. In questi casi, si rivela opportuno purgare l’aria per superare l’ostruzione del sistema, aprendo la valvola di sfiato dell’impianto (anche agendo sulla tubatura).

Anche i blocchi o sedimenti nell’impianto, come ad es. gli accumuli di calcare, potrebbero ostacolare il flusso dell’acqua: ecco perché la pulizia dell’impianto potrebbe essere necessaria per permettere al termosifone di scaldare nel modo adeguato.

C’è poi il distinto caso della bassa pressione dell’acqua. Infatti una pressione idrica nell’impianto di riscaldamento, che emerga come eccessivamente ridotta, può limitare l’efficacia del termosifone – non permettendo allo strumento di riscaldare a dovere.

In casi come questo, è opportuno controllare che la pressione dell’acqua sia corretta, servendosi del manuale dell’impianto e regolandosi di conseguenza. Se c’è un dubbio è preferibile però rivolgersi ad un tecnico professionista. Di solito, la pressione dovrebbe attestarsi tra 1.2 e 1.5 bar, altrimenti alcuni termosifoni dell’abitazione potrebbero non scaldarsi nel modo corretto.

Il termosifone non riscalda: come risolvere i problemi alla pompa di circolazione e alla valvola di controllo

I possibili guasti o malfunzionamenti non sono finiti qui. Tra i più comuni abbiamo anche il problema alla pompa di circolazione, ovvero quel dispositivo che spinge l’acqua calda attraverso il sistema di riscaldamento e, di fatto, svolge un ruolo essenziale nel generare calore nei vani dell’abitazione. Ebbene, se la pompa non funziona bene, potrebbe non essere in grado di far circolare l’acqua nel modo giusto, determinando il calo di riscaldamento. La sola soluzione in questo caso è riparare la pompa o farla sostituire da un tecnico.

C’è poi l’ulteriore caso della valvola di controllo del termosifone bloccata o guasta: che fare in questi casi? Ebbene, la valvola sul termosifone è altresì importante, in quanto controlla il flusso dell’acqua calda. Qualora sia bloccata o guasta, potrebbe impedire il passaggio dell’acqua calda nel radiatore del termosifone. In queste circostanze, potrà rivelarsi opportuno sostituirla.

Published by

Recent Posts

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

8 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

1 giorno ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

2 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

3 giorni ago