I+debiti+si+possono+rateizzazione+fino+a+10+anni%2C+la+svolta+delle+cartelle+esattoriali+per+evitare+il+pignoramento
informazioneoggi
/2024/01/10/i-debiti-si-possono-rateizzazione-fino-a-10-anni-la-svolta-delle-cartelle-esattoriali-per-evitare-il-pignoramento/amp/
Economia

I debiti si possono rateizzazione fino a 10 anni, la svolta delle cartelle esattoriali per evitare il pignoramento

Published by

Più tempo per far fronte agli obblighi di natura fiscale, collegati alle cartelle esattoriali. Le novità in arrivo dal Governo e le finalità.

Obiettivo del Governo è alleviare la pressione fiscale sui contribuenti, agevolare i pagamenti delle cartelle esattoriali e continuare la lotta agli evasori, in particolare coloro che non mostrano il segnale di volersi redimere.

Rateizzazione cartelle esattoriali, arriva l’estensione per tutti (Informazione Oggi)

Ebbene, recentemente, l’Esecutivo ha mostrato l’intenzione di ampliare ulteriormente la rateizzazione delle cartelle esattoriali, attraverso misure e nuove regole normative che, di fatto, costituirebbero una parte della riforma fiscale in cantiere.

Che cosa cambierà con riferimento alle cartelle esattoriali? Facciamo chiarezza.

Cartelle esattoriali, più tempo per i contribuenti con la rateizzazione decennale

Come accennato poco sopra, diminuire la massiccia pressione fiscale in Italia, che impedisce almeno in parte consumi e investimenti, fa parte della lista di obiettivi del Governo, nel corso di questa legislatura. Ebbene, l’allentamento della morsa del Fisco passerà da una serie di tappe, tra cui spicca la questione cartelle esattoriali, ovvero quelle cartelle di pagamento consistenti in atti che l’Agenzia delle Entrate – Riscossione, ex Equitalia, notifica ai contribuenti che hanno un debito verso lo Stato.

Proprio al fine di favorire gli effettivi pagamenti da parte dei contribuenti – ve ne sono moltissimi su cui gravano non poche cartelle – le novità della riforma fiscale sono rappresentate (anche) dal:

  • pagamento delle cartelle in un arco di tempo pari a 10 anni
  • suddivisione della rateizzazione in 120 versamenti mensili

Non solo. In programma anche la riduzione delle sanzioni IVA, sulla scorta della seguente constatazione: se è vero che il contribuente scorretto va sanzionato, al contempo vanno inflitte pene pecuniarie che possano essere effettivamente sostenuta dalle finanze dell’evasore.

Cartelle esattoriali, le novità fiscali riguarderanno tutti i contribuenti

Insomma, la linea mira a equilibrare da un lato le esigenze di riscossione e dall’altro l’attribuzione di un ruolo più ‘comprensivo’ ed elastico al Fisco, pur restando inflessibile in caso di gravi violazioni. Lo rimarchiamo per chiarezza: il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha recentemente reso noto ai giornali, di voler rendere continuativa nel tempo la facoltà di pagare le cartelle esattoriali in 120 rate mensili e, dunque, in 10 anni.

In altre parole, chi vuole mettersi in regola sarà facilitato e sollecitato a farlo, ma negli anni e senza essere gravato da richieste sproporzionate. Di fatto così il Fisco aumenterà le chance di ricevere i pagamenti del dovuto da parte del contribuente, così come emerge dalla rateizzazione delle cartelle esattoriali.

E ciò avrà indubbio rilievo specialmente se il contribuente è oggi senza disponibilità economiche, per saldare integralmente il dovuto. Basti pensare ai non pochi contribuenti che debbono rispettare le prescrizioni non di una, ma di plurime cartelle esattoriali.

Inoltre, la rateizzazione dei pagamenti delle cartelle atterrà a tutti i contribuenti. Pertanto, non solo coloro che provano alle istituzioni di essere in uno stato di grave e acclarata difficoltà economica. In sostanza: non più la distribuzione in 72 rate da pagare in un massimo di 6 anni, ma la garanzia – per tutti – di poter godere della rateizzazione in 120 rate su 10 anni.

Published by

Recent Posts

Non crederai mai quale elettrodomestico sta mettendo a rischio la tua casa

Un gesto quotidiano che compiamo tutti potrebbe nascondere un rischio che non immagini. Ogni mattina,…

3 ore ago

Lutto a Mediaset, l’addio inaspettato dopo anni di silenzio

Lutto nel mondo del giornalismo italiano per la scomparsa di un volto storico della TV.…

5 ore ago

Sconto superiore al 25% su tutte le bollette: basta presentare questo documento per risparmiare per un intero anno

Sconti su TARI e utenze di luce, gas e acqua: quanto possono risparmiare le famiglie…

9 ore ago

Congelatore troppo caldo o troppo freddo? Ecco 6 indizi da non ignorare

Quando il congelatore non mantiene la temperatura corretta, i segnali da osservare possono fare la…

11 ore ago

Non scrivere MAI questo a ChatGPT (potresti pentirtene)

ChatGPT e privacy: cosa sapere prima di scrivere nelle tue conversazioni. Molti utenti, quando aprono…

14 ore ago

Attenzione alla bolletta! Collegare questo dispositivo a una ciabatta può farla raddoppiare

Piccoli gesti in casa possono incidere molto sulla bolletta. In molte case moderne, l’uso di…

16 ore ago