Richiamo+alimentare+immediato+controllate+se+avete+questi+grissini+in+casa
informazioneoggi
/2024/01/09/richiamo-alimentare-immediato-controllate-se-avete-questi-grissini-in-casa/amp/
News

Richiamo alimentare immediato controllate se avete questi grissini in casa

Published by

Dopo le festività natalizie è il momento di controllare la dispensa e verificare di non aver comprato i grissini oggetto di richiamo alimentare. 

Il Ministero della Salute e lo Sportello dei Diritti hanno informato i consumatori di un nuovo richiamo alimentare. Scopriamo qual è il prodotto incriminato e la causa del ritiro dagli scaffali dei supermercati.

Scopriamo il marchio dei grissini ritirati dal mercato (Informazioneoggi.it)

Le segnalazioni del Ministero della Salute sembrano non avere mai fine. I controlli a campione evidenziano spesso contaminazioni e pericoli per la salute delle persone. Quasi quotidianamente la lista dei prodotti ritirati dal commercio viene aggiornata e i consumatori non possono rimanere indifferente. Devono verificare di non avere in casa questi alimenti pericolosi per evitare di portali in tavola.

Ossido di etilene, escherichia coli, salmonella, frammenti di vetro, allergeni non dichiarati, i motivi dei richiami sono numerosi e implicano la necessità di non consumare il prodotto. Il consumatore che lo ha acquistato potrà riportare l’articolo presso il punto vendita e chiedere il rimborso della spesa. L’ultima segnalazione del Ministero della Salute riguarda un lotto di grissini ritirati per la possibile presenza di aflatossina B1.

Il marchio dei grissini oggetto di richiamo alimentare

L’ultimo richiamo alimentare segnalato riguarda diversi lotti di grissini a marchio Azienda Agricola Bio Floriddia per rischio chimico. Si è riscontrata la presenza di aflatossine totali e B1 in quantità superiore ai limiti di Legge consentiti. Il superamento del limite è stato reso noto dall’Autorità Europea per la sicurezza alimentare.

I lotti incriminati sono

  • 20.11.23 con termine ultimo di consumazione il 20 marzo 2024,
  • 24.11.23  con scadenza il 24 marzo 2024,
  • 29.11.23 con scadenza il 29 marzo 2024,
  • 10.02.23 con scadenza il 10 giugno 2024,
  • 07.03.23 con scadenza il 7 luglio 2023,
  • 02.05.23 con scadenza il 2 settembre 2023,
  • 23.05.23 con scadenza il 23 settembre 2023,
  • 05.09.23 con scadenza il 5 gennaio 2024,
  • 29.09.23 con scadenza il 29 gennaio 2024,
  • 31.01.23 con termine ultimo di conservazione il 29 febbraio 2024.

Il nome o la ragione sociale è Floriddia Rosario mentre lo stabilimento di produzione di trova a Peccioli, vicino Pisa, in via della Bonifica 171. I grissini sono venduti in confezioni da 200 grammi. Se avete uno di questi lotti in casa non dovete assolutamente consumare i grissini. Le aflatossine sono sostanze prodotte da alcuni microfunghi che potrebbero essere genotossiche e cancerogene se assunte oltre i limiti consentiti dalla Legge. Questo è quanto specificato nella normativa dell’Unione Europea. Il pericolo per la salute, dunque, è reale e non va sottovalutato.

Meglio controllare la dispensa e buttare o riconsegnare al punto vendita i lotti incriminati. Per ottenere il rimborso non ci sarà nemmeno bisogno di mostrare lo scontrino di acquisto.

Published by

Recent Posts

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

19 ore ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerlo anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

1 giorno ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

2 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

2 giorni ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

3 giorni ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

3 giorni ago