Nuovi+casi+di+esenzione+IMU+nel+2024%3A+bisogna+fare+richiesta+e+pronti+a+dire+addio+al+pagamento
informazioneoggi
/2024/01/09/nuovi-casi-di-esenzione-imu-nel-2024-bisogna-fare-richiesta-e-pronti-a-dire-addio-al-pagamento/amp/
Economia

Nuovi casi di esenzione IMU nel 2024: bisogna fare richiesta e pronti a dire addio al pagamento

Published by

La Manovra 2024 aumenta il numero dei cittadini che potranno beneficiare dell’esenzione IMU durante il nuovo anno. Sarete tra i fortunati?

Grazie ad una norma contenente l’interpretazione autentica di una seconda disposizione di Legge sull’IMU, si allarga la platea dei beneficiari dell’esenzione dal pagamento della tassa per il possesso di un immobile.

Tanti casi di esenzione IMU nel 2024 (Informazioneoggi.it)

L’Imposta Municipale Propria è il tributo dovuto dai proprietari di un immobile diverso dalla prima casa oppure di una casa di lusso. Nello specifico, devono versare l’IMU coloro che possiedono fabbricati diversi dall’abitazione principale, abitazioni principali signorili (A1, A8 e A9), aree fabbricabili e terreni agricoli. L’Imposta si paga tramite modello F24 in due rate pari al 50% dell’importo totale annuo oppure in un’unica soluzione. Le scadenze sono il 16 giugno e il 16 dicembre.

Ci sono, però, dei casi di esenzione che permettono di non pagare l’IMU. Già la Legge di Bilancio 2020 ha sottolineato come per gli immobili posseduti dagli enti non commerciali e usati solo per lo svolgimento delle attività assistenziali, previdenziali, sanitarie, di ricerca scientifica, culturali e così via non si debba procedere con il versamento. Ora la Manovra 2024 aggiungere un particolare in più.

Chi può non pagare l’IMU nel 2024: le puntualizzazioni nella Legge di Bilancio

Secondo la Legge di Bilancio 2024, l’esenzione riconosciuta nella Legge di Bilancio 2020 con riferimento agli enti non commerciali dovrà essere riconosciuta anche per gli immobili di cui l’ente non commerciale è proprietario ma che ha ceduto in comodato. Questo a condizione che il comodato sia verso un altro ente non commerciale connesso strutturalmente e funzionalmente all’ente non commerciale comodante.

Altro requisito di esenzione è che l’ente non commerciale che riceve in comodato l’immobile dovrà svolgere con modalità non commerciale attività assistenziali, ricettive, culturali, sanitarie, previdenziali e così via al pari del comodante. Questa la norma di interpretazione autentica contenuta nella Manovra 2024 che riprende la Legge di Bilancio 2020 in tema IMU.

La platea degli esenti si è, dunque, ampliata. Gli enti non commerciali proprietari di immobili dati in comodato ad altri enti non commerciali si aggiungono, così, agli altri casi di esenzione. Citiamo

  • gli immobili di proprietĂ  dello Stato, dei Comuni, dagli enti del SSN, delle Regioni e Province,
  • i fabbricati di categoria catastale E1 e E9,
  • i fabbricati proprietĂ  della Santa Sede,
  • i fabbricati con destinazione ad usi culturali,
  • i fabbricati appartenenti agli Stati esteri o alle organizzazioni internazionali se sono presenti accordi internazionali resi esecutivi in Italia,
  • le case occupate abusivamente da terzi soggetti (dal 1° gennaio 2023).
Published by

Recent Posts

Attenzione: la tua Smart TV potrebbe spiarti (ecco come impedirlo)

Un dettaglio nascosto nelle impostazioni della tua TV potrebbe mettere a rischio la tua privacy…

5 ore ago

In pensione a 64 grazie al TFR: è in atto la rivoluzione del sistema previdenziale?

Nella prossima Legge di Bilancio potrebbe essere inserita la possibilitĂ  di avvalersi del TFR per…

7 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali: sentenza storica, i titolari non devono pagare!

I giudici hanno recentemente stabilito un importante principio sulla ritenuta fiscale sugli interessi dei Buoni…

8 ore ago

Hai ricevuto un SMS o un messaggio WhatsApp da un numero sconosciuto? Sei vittima della nuova spietata truffa

Se ricevi dei messaggi da numeri sconosciuti presta massima attenzione: potresti diventare vittima di una…

9 ore ago

Contributi insufficienti? Come recuperare anni persi e salvare la tua pensione

Scopri strategie efficaci per migliorare la tua posizione previdenziale e garantirti un futuro sereno.  Quando…

10 ore ago

ATTENZIONE: cerchi questo numero online? Una sola chiamata può svuotarti il conto

Non sempre cercare un numero online si rivela una buona idea: l'ultima truffa lo dimostra.…

13 ore ago