Lo+sai+cosa+succede+agli+occhi+durante+un+attacco+di+emicrania%3F+La+scoperta+incredibile
informazioneoggi
/2024/01/09/lo-sai-cosa-succede-agli-occhi-durante-un-attacco-di-emicrania-la-scoperta-incredibile/amp/
Lifestyle

Lo sai cosa succede agli occhi durante un attacco di emicrania? La scoperta incredibile

Published by

Le persone che soffrono di emicrania sanno bene che oltre al dolore alla testa si possono manifestare altri sintomi.

dalla nausea al fastidio per la luce e persino offuscamenti della vista, punti ciechi e dolore agli occhi come se fossero punti dagli spilli.

Un team di ricercatori ha fatto una scoperta molto interessante sulle dinamiche dell’emicrania – Informazioneoggi.it

Si trattava, fino ad oggi, di fenomeni inspiegabili, ecco perché la recente scoperta potrebbe rappresentare una svolta non solo per l’individuazione precoce della patologia ma anche e soprattutto per ideare nuove cure e farmaci.

Lo studio è stato condotto dall’ex istruttrice clinica del Dipartimento di Neurologia dell’UCLA, la Dott.ssa Katherine Podraza (ora dell’Hartford Healthcare Headache Center) in collaborazione con altri ricercatori ed è stato poi pubblicato pubblicato su Headache: The Journal of Head and Face Pain.

La verità sugli effetti devastanti degli attacchi di emicrania, ecco quali sono le conseguenze alla vista

Molte persone quando hanno un forte mal di testa accusano anche problemi visivi, e il fenomeno si è dimostrato più frequente di quanto gli scienziati pensassero.

Infatti l’emicrania e altre forme di mal di testa sono ancora un mistero per i ricercatori, anche perché i soggetti colpiti vivono in maniera differente il dolore e l’evento stesso.

Uno studio recente ha permesso di comprendere ulteriori dinamiche che avvengono mentre il soggetto accusa un attacco di emicrania. I ricercatori hanno scoperto che il flusso sanguigno della retina cambia sensibilmente durante l’evento, e diminuisce l’irrorazione.

Questa particolarità potrebbe essere innanzitutto considerato un marcatore utilissimo ai medici per ideare trattamenti contro l’emicrania, condizione che sappiamo essere talvolta anche altamente invalidante.

Per trovare questo marcatore, i ricercatori dell’UCLA Health hanno utilizzato una tecnica di imaging non invasiva, nota come angiografia con tomografia a coerenza ottica, o OCTA, che ha permesso loro di misurare con precisione i cambiamenti dei vasi sanguigni della retina che avvenivano nei soggetti durante diversi tipi di emicrania, e anche tra un attacco e l’altro.

È stata scoperta anche una differenza tra la diminuzione del flusso sanguigno tra i soggetti che soffrivano di emicrania e quelli che avevano anche i sintomi dell’aura, e che questi sbalzi di flusso del sangue erano anche correlati al lato della testa dove i soggetti avvertivano maggiormente il dolore.

Come detto questa scoperta potrebbe portare a breve a nuove cure e diagnosi della condizione, perché sull’emicrania la Ricerca ha ancora molto da lavorare, mentre nel frattempo la patologia riguarda almeno 6 milioni di italiani.

Published by

Recent Posts

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

10 ore ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

23 ore ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

1 giorno ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

2 giorni ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

2 giorni ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

3 giorni ago