Bonus+auto+2024%3A+dal+1+febbraio+sconti+pazzeschi+ed+%C3%A8+corsa+all%26%238217%3Bacquisto
informazioneoggi
/2024/01/08/bonus-auto-2024-dal-1-febbraio-sconti-pazzeschi-ed-e-corsa-allacquisto/amp/
Finanza

Bonus auto 2024: dal 1 febbraio sconti pazzeschi ed è corsa all’acquisto

Published by

Contributi statali e sconti sull’acquisto con i nuovi incentivi auto elettriche 2024. Le prime anticipazioni sulle agevolazioni.

Il mondo dell’automotive è destinato a cambiare pelle nei prossimi anni. Si discute spesso del futuro delle automobili alimentate a combustibile fossile perché l’obiettivo condiviso a livello internazionale dai paesi occidentali, è quello di ridurne il consumo, per favorire invece il ricorso a fonti di energia rinnovabile e a modelli di mobilità ecosostenibile.

Incentivi auto elettriche, grandi novità dal primo febbraio 2024 (Informazione Oggi)

Per questo non possono sorprendere le anticipazioni sul nuovo piano relativo agli incentivi auto elettriche per il 2024. Si tratta di un’iniziativa che, dalle ultime indiscrezioni, sarà svelata il mese prossimo. Vediamo un po’ più da vicino.

Incentivi auto elettriche 2024: ad inizio febbraio il tavolo per discutere e fissare le agevolazioni

Il primo febbraio è una data clou per il futuro del settore automobilistico. Infatti in quel giorno si terrà il prossimo incontro indetto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ovvero un vertice ad hoc per l’automotive a cui parteciperanno anche i rappresentanti delle aziende automobilistiche e delle organizzazioni di tutta la filiera.

Proprio nell’ambito di questo tavolo saranno illustrati i punti chiave del piano per gli eco-incentivi statali, ovvero le agevolazioni auto elettriche 2024 che avranno come obiettivo l’aumento delle vendite di vetture alimentate in modo non tradizionale, ma rispettoso dell’ambiente.

Ben si comprendono gli incentivi, se pensiamo che i costi delle auto elettriche continuano a restare alti: oggigiorno il prezzo di listino di una automobile elettrica è maggiore in media di 10mila euro rispetto alla stessa vettura a motore termico, ma si può toccare anche una cifra superiore ai 25mila euro rispetto ai costi delle auto a benzina.

Detti incentivi auto elettriche saranno probabilmente proporzionati al reddito lordo annuo, con un 25% in più di agevolazione sull’acquisto, rivolto a chi ha un ISEE sotto i 30mila euro all’anno. Ma anche su ciò occorrerà attendere l’incontro calendarizzato il primo febbraio, per saperne di più e avere conferma.

Le risorse a disposizione per gli incentivi auto 2024 e per le novità nel settore automotive

Il citato tavolo del primo febbraio servirà anche a discutere di argomenti collegati quali lo svecchiamento del parco auto in Italia e il rilancio della produzione dei veicoli nel nostro paese, per riavvicinarci ai livelli degli scorsi decenni. A favore del settore automotive vi sono sul piatto circa 570 milioni di euro: le istituzioni intendono suddividere la somma per favorire incentivi ed iniziative rivolte ai mezzi elettrici e meno inquinanti, come pure ai veicoli termini con emissioni fino a 135 g/km di CO2 e vetture ibride plug-in. Ma i citati 570 milioni di euro potrebbero aumentare con il nuovo piano che sarà lanciato quest’anno.

Published by

Recent Posts

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

45 minuti ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

11 ore ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

24 ore ago

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

2 giorni ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

3 giorni ago