Bolletta+elettrica+salata+a+causa+del+computer%3F+I+metodi+infallibili+per+risparmiare
informazioneoggi
/2024/01/08/bolletta-elettrica-salata-a-causa-del-computer-i-metodi-infallibili-per-risparmiare/amp/
Tecnologia

Bolletta elettrica salata a causa del computer? I metodi infallibili per risparmiare

Published by

I computer possono comportare una spesa elettrica molto elevata. Esistono dei trucchi per non pagare bollette da capogiro, vediamo quali.

Anche un normale computer può inquinare e consumare una grossa quantità di energia elettrica.

Quale impatto ha il computer in bolletta? – InformazioneOggi.it

Di solito, se in funzione per almeno nove ore al giorno, utilizza fino a 175 kWh in un anno. Per fortuna ci sono dei trucchetti utili ed efficaci, che consentono di risparmiare un bel po’ di soldi, soprattutto a chi è costretto ad utilizzare il pc per lavorare.

Innanzitutto, i computer sono muniti dell’opzione “risparmio energetico”, accessibile tramite l’icona della batteria. Nelle impostazioni relative al risparmio energetico, poi, sono disponibili le funzioni di spin down (rallentamento) del disco rigido, che consentono di ridurre i consumi fino al 90%.

Alcuni modelli di computer hanno l’impostazione del monitoraggio dell’alimentazione della CPU a seconda del carico del processore.

Molto utile ai fini del risparmio è la disattivazione dello screensaver. Contrariamente a quanto si possa pensare, anche lo standby provoca un notevole dispendio energetico. Per questo motivo, bisogna sempre spegnere il computer se non lo si utilizza; in questo modo, si ridurranno i costi in bolletta del 30%, per un totale di circa 250 euro all’anno.

Fondamentale è staccare la presa quando il computer non è attivo, perché può assorbire potenza elettrica anche quando non è acceso. Si può usare una multi presa munita di interruttore, che consente di spegnere anche gli altri dispositivi eventualmente connessi al computer (modem, stampante, casse, scanner).

Consigliamo, infine, di ridurre la luminositĂ  dello schermo.

Computer fisso o portatile, quale consuma di più? La scelta è fondamentale

Chi non può mettere in pratica i consigli che abbiamo appena proposto ed è costretto a usare il computer per molte ore al giorno, può risparmiare comprando un portatile, che consuma molto meno rispetto ai dispositivi fissi.

Consuma più un computer fisso o portatile? – InformazioneOggi.it

Il risparmio è dovuto ai materiali impiegati. Gli elementi interni dei portatili sono in numero inferiore rispetto a quelli dei computer fissi e, inoltre, i portatili non sono dotati di dispositivi esterni che consumano energia.

Per capire la reale differenza tra computer fisso e portatile in termini di consumo energetico, è utile analizzare nel dettaglio le voci di costo presenti in bolletta. Per un portatile, il consumo medio va dai 20 ai 50 W, ma può estendersi fino a 130 W. I computer fissi, invece, consumano da 60-70 W fino a 250 W; basti pensare che un solo monitor, se a Led, spreca quasi 70 W, mentre la scheda video fino a 100 W.

Published by

Recent Posts

Bonus Elettrodomestici da 200€: scopri i nuovi requisiti per ottenerlo

Cambiare i vecchi elettrodomestici non è sempre semplice: il costo può diventare un ostacolo per…

2 ore ago

Se non fai attenzione durante la pulizia della friggitrice ad aria, potresti danneggiarla irrimediabilmente

Un errore comune nella pulizia può trasformare un alleato in cucina in un problema difficile…

4 ore ago

Se leggi queste tre parole in una mail, cancella subito: è una truffa

Attenzione alle e-mail sospette, un dettaglio può metterti in pericolo: le parole che dovrebbero allarmarti.…

10 ore ago

Il mio datore di lavoro mi ha chiesto di giustificare i permessi 104: è legale?

Il dipendente che chiede di usufruire dei permessi 104 deve motivare la richiesta al datore…

11 ore ago

Allarme pensioni: sospensioni e revoche in arrivo, attenzione a questa scadenza

Migliaia di pensionati rischiano di perdere importanti integrazioni economiche per una dimenticanza burocratica. Ogni mese,…

14 ore ago

WhatsApp, allarme sicurezza: questo messaggio di errore mette a rischio il tuo account

Il messaggio WhatsApp che sembra innocuo ma nasconde un tentativo di hacking. Appena svegli, milioni…

16 ore ago