Bisogna fare molta attenzione a quello che si compra nei diversi supermercati, soprattutto se si tratta di prodotti congelati. Ecco la novità.
A quanto pare non si può stare un attimo tranquilli. Se queste vacanze di Natale sono state un tripudio di influenze e di ritorno del Covid, non possiamo di certo tirare un sospiro di sollievo dato che, spesso e volentieri, andiamo a cacciarci con le nostre stesse mani in guai che mettono a rischio la nostra salute. Dall’altra parte, però, è anche vero che non tutti i consumatori sono a conoscenza di cosa succede nei supermercati.
Tuttavia, è sempre bene informarsi e leggere le notizie che riguardano il cibo dato che è tra le prime cause di intossicazioni oppure di malori per la nostra salute. Questo, spesso e volentieri, succede soprattutto con alcuni prodotti animali congelati che, come sappiamo, sono molto più economici rispetto a quelli freschi. Ebbene, detto questo, vediamo di cosa stiamo parlando.
In questi giorni il Ministero della Salute ha reso noto sul suo sito, precisamente nella pagina dedicata alle allerte alimentari, un richiamo precauzionale dagli scaffali di tutti i negozi di due lotti di filetti di tonnetto striato congelato. Il marchio in questione è quello di Oltremare. A quanto pare sembra proprio che vi sia la presenza di istamina oltre i limiti che sono stati prestabiliti in precedenza.
La presenza di istamina può comportare la sindrome sgombroide in tutti coloro che l’assumono. Per scendere ancora di più nello specifico, il prodotto preso in considerazione per questo allarme è la confezione da 300 grammi che troviamo nei supermercati di Esselunga. Questi filetti non sono di origine italiana, ma arrivano direttamente dall’India e sono lanciati sul mercato da Effegi Service Spa.
Per quanto riguarda l’istamina, un nome sicuramente non frequentemente sentito, si tratta di un composto azotato molto diffuso nell’organismo. Tuttavia, se presente ad alte concentrazioni negli alimenti, può comportare dei problemi di salute. Ciò dipende dai troppi amminoacidi liberi e vari microrganismi.
Nel caso dei tonnetti, quindi del pesce più in generale, l’istamina si va a formare per dei fenomeni che sono conseguenza del processo di morte degli animali. Anzi, per essere ancora più chiari, la stessa si va a creare soprattutto per la proliferazioni di germi che vanno a contaminare le carni.
Milioni di italiani la usano ogni giorno senza sapere cosa si nasconde dietro questo gesto…
Brutti tempi per gli automobilisti: basta commettere un errore banalissimo - che avremo già fatto…
Ogni nostra scelta rispecchia un tratto nascosto della nostra personalità. Vediamo cosa significa se hai…
Alcuni lavoratori hanno diritto a un bonus di 100 euro in busta paga. Cosa fare…
Quando un messaggio inaspettato può trasformarsi in un incubo: la storia che ha sconvolto migliaia…
Non ne puoi più dell'IMU? Forse puoi usufruire di uno sconto del 50% e non…