Saldi+invernali+2024%3A+calendario+per+Regione+e+regole+per+non+farsi+fregare
informazioneoggi
/2024/01/04/saldi-invernali-2024-calendario-e-regole-per-non-farsi-fregare/amp/
News

Saldi invernali 2024: calendario per Regione e regole per non farsi fregare

Published by

Dicembre è terminato da pochi giorni sono molte le persone in attesa dei saldi invernali. Ecco il calendario ufficiale regione per regione.

I saldi invernali sono pronti a partire in quasi tutte le regioni italiane anche se non esiste una data unica per tutti. Infatti, ogni anno il calendario cambia e la decisione viene presa dalla Conferenza delle Regioni. Ad esempio, per quest’anno la data di inizio dei saldi invernali 2024 è il 5 gennaio; anche se la Valle d’Aosta ha anticipato al 3 gennaio.

Saldi invernali: date regione per regione (informazioneoggi.it)

Inoltre, rispetto al 2023 caratterizzato da poche vendite (non solo durante i saldi invernali per quelli estivi), le stime dell’ufficio studi Confcommercio per il 2024 sono più rosee perché prevedono che saranno 15,8 milioni le famiglie che si dedicheranno allo shopping durante i saldi invernali saranno, ogni persona spenderà circa 137 €, per un giro di affari di quasi 5 miliardi di euro.

Ecco il calendario regione per regione dei saldi invernali 2024

È importante specificare che i prodotti interessati dagli sconti sono quelli rimasti invenduti durante la stagione e per questo soggetti al deprezzamento e non riguardano solo l’abbigliamento ma anche, ad esempio, accessori e articoli tecnologici.

Ecco ora il calendario dettagliato regione per regione:

  • Abruzzo: 5 gennaio (per 60 giorni);
  • Basilicata: 5 gennaio (per 60 giorni);
  • Calabria: 5 gennaio – 6 marzo;
  • Campania: 5 gennaio (per 60 giorni);
  • Emilia Romagna: 5 gennaio – 4 marzo;
  • Friuli Venezia Giulia: 5 gennaio – 31 marzo;
  • Lazio: 5 gennaio (per 6 settimane);
  • Liguria: 5 gennaio – 18 febbraio (per 45 giorni);
  • Lombardia: 5 gennaio – 4 marzo;
  • Marche: 5 gennaio – 1° marzo;
  • Molise: 5 gennaio (per 60 giorni);
  • Piemonte: 5 gennaio (per 8 settimane);
  • Puglia: 5 gennaio – 28 febbraio (per 45 giorni);
  • Sardegna: 5 gennaio (per 60 giorni);
  • Sicilia: 5 gennaio – 15 marzo;
  • Toscana: 5 gennaio (per 60 giorni);
  • Umbria: 5 gennaio – 5 marzo;
  • Valle d’Aosta: 3 gennaio – 31 marzo (per 60 giorni);
  • Veneto: 5 gennaio – 28 febbraio;
  • Provincia Autonoma di Trento: 5 gennaio – 5 marzo.

Sempre in Trentino le date cambiano in base ai:

  • distretti di Bolzano, Oltradige e Bassa Atesina, Merano e Burgraviato, Valle Isarco e Alta Valle Isarco, Val Pusteria e Val Venosta: 13 gennaio -10 febbraio;
  • comuni di Tires, Castelrotto, Renon, Ortisei, Santa Cristina, Selva Gardena, Marebbe, San Martino in Badia, La Valle, Badia, Corvara, Stelvio, Maso Corto, Resia, San Valentino alla Muta: 24 febbraio – 23 marzo.

Infine, ecco una guida di base per acquistare durante i saldi:

  • prodotti in vendita: devono avere carattere stagionale o di moda e comunque il deprezzamento deve essere applicato se non venduti entro un certo periodo di tempo;
  • prezzo: deve essere indicato il prezzo normale di vendita, lo sconto e il prezzo finale;
  • cambio del prodotto: dipende dalla discrezionalità dell’esercente, tranne se il prodotto non è danneggiato o non conforme;
  • prova dei capi: è a discrezione dell’esercente e quindi non obbligatoria;
  • pagamenti: le carte di credito o i pagamenti online devono essere accettati, sempre.
Published by

Recent Posts

Stop alle pensioni: dal 19 settembre scatta la revoca per molti contribuenti, ecco come evitarla

Brutte notizie per tantissimi pensionati: da metà settembre dovranno dire addio alle prestazioni se non…

1 ora ago

Modello RED e interessi dei Buoni Fruttiferi Postali: quante volte si dichiarano?

Modello RED, i contribuenti hanno l'obbligo di indicare tutti i redditi inclusi gli interessi dei…

3 ore ago

Hai controllato le tue spine? Questi segnali potrebbero salvarti da un incendio

Molti ignorano questi dettagli quotidiani, eppure potrebbero fare la differenza per la sicurezza della tua…

4 ore ago

Settembre ricco per BTP e BOT: ecco tutte le aste in programma, con una novità inaspettata

Il MEF ha comunicato un'importante variazione del calendario delle aste di BOT e BTP di…

6 ore ago

Urgente: le Autorità Sanitarie avvertono di non consumare questa bevanda

Attenzione a questa bevanda venduta in un negozio della grande distribuzione: l'avviso delle Autorità Sanitarie.ù…

8 ore ago

Basta dire queste 4 parole per bloccare per sempre le chiamate spam (funziona davvero!)

Milioni di italiani subiscono ogni giorno l'assedio telefonico dei call center, ma esiste una soluzione…

10 ore ago