Dicembre è terminato da pochi giorni sono molte le persone in attesa dei saldi invernali. Ecco il calendario ufficiale regione per regione.
I saldi invernali sono pronti a partire in quasi tutte le regioni italiane anche se non esiste una data unica per tutti. Infatti, ogni anno il calendario cambia e la decisione viene presa dalla Conferenza delle Regioni. Ad esempio, per quest’anno la data di inizio dei saldi invernali 2024 è il 5 gennaio; anche se la Valle d’Aosta ha anticipato al 3 gennaio.
Inoltre, rispetto al 2023 caratterizzato da poche vendite (non solo durante i saldi invernali per quelli estivi), le stime dell’ufficio studi Confcommercio per il 2024 sono più rosee perché prevedono che saranno 15,8 milioni le famiglie che si dedicheranno allo shopping durante i saldi invernali saranno, ogni persona spenderà circa 137 €, per un giro di affari di quasi 5 miliardi di euro.
È importante specificare che i prodotti interessati dagli sconti sono quelli rimasti invenduti durante la stagione e per questo soggetti al deprezzamento e non riguardano solo l’abbigliamento ma anche, ad esempio, accessori e articoli tecnologici.
Ecco ora il calendario dettagliato regione per regione:
Sempre in Trentino le date cambiano in base ai:
Infine, ecco una guida di base per acquistare durante i saldi:
Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…
In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…
Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…
I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…
Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…
A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…