Guida+alle+patologie+che+danno+diritto+alla+Legge+104+e+ad+un+assegno+ogni+mese
informazioneoggi
/2024/01/03/guida-alle-patologie-che-danno-diritto-alla-legge-104-e-ad-un-assegno-ogni-mese/amp/
Lifestyle

Guida alle patologie che danno diritto alla Legge 104 e ad un assegno ogni mese

Published by

La Legge 104 può essere richiesta da chi soffre di determinate patologie invalidanti. Scorriamo la lista per capire quali malattie danno accesso alle agevolazioni.

Il riconoscimento della disabilità che dà diritto alla Legge 104 prevede una lunga procedura al termine della quale si capirà quali misure richiedere. Sarà una Commissione medica ad avere l’ultima parola.

Chi riceverà i benefici della Legge 104? (Informazioneoggi.it)

La Legge 104 si rivolge a chi ha una minorazione fisica, psichica e sensoriale – con connotazione di gravità articolo 3 comma 3 – che causa difficoltà di apprendimento, relazione o integrazione lavorativa. La patologia potrà essere stabile o progressiva ossia che causa peggioramenti nel tempo. La condizione, inoltre, dovrà comportare uno svantaggio sociale e di emarginazione per essere considerata invalidante.

Solo dopo il riconoscimento l’handicap si potrà accedere ad agevolazioni fiscali e assistenziali, a diritti e benefici di varia natura come i permessi di tre giorni, le detrazioni per figli a carico, l’IVA al 4% e la detrazione del 19% per gli acquisti di sussidi tecnologici e informatici. Ma quali sono le patologie che danno diritto alla Legge 104?

L’elenco della patologie che danno diritto alla Legge 104

Un vero elenco dettagliato non esiste. Per poter essere considerata invalidante la patologia deve comportare le conseguenze prima indicate per chi ne soffre. Mancato inserimento sociale, lavorativo e relazionale, discriminazione. Sarà la Commissione medica incaricata a valutare gli effetti della malattia sulla persona con handicap per determinare il riconoscimento o meno della Legge 104 nonché la gravità della stessa.

In base alla percentuale di disabilità riconosciuta si avrà accesso a diversi benefici e agevolazioni. In generale, tra le malattie che rientrano nella Legge 104 citiamo

  • malattie oncologiche,
  • patologie del sistema nervoso (sclerosi multipla, paralisi cerebrale, morbo di Parkinson e Alzheimer),
  • malattie psichiatriche (depressione grave, schizofrenia, anoressia nervosa, ritardo mentale),
  • malattie dell’apparato cardiocircolatorio (ad esempio aneurisma aortico, cardiopatie congenite, coronaropatie),
  • le malattie dell’apparato locomotore (malattie reumatiche, artriti, amputazioni di arti, distrofie muscolari),
  • patologie dell’apparato visivo (cecità, ipovisione e ipovedenza),
  • malattie dell’apparato uditivo (sordità, ipoacusia sensoriale-neurale, ipoacusia),
  • patologie dell’apparato respiratorio (asma bronchiale, fibrosi cistica, insufficienza respiratoria cronica),
  • malattie dell’apparato digerente (celiachia, cirrosi epatica, infiammazioni croniche intestinali),
  • patologie dell’apparato endocrino (diabete mellito con complicanze, sindrome di Cushing),
  • malattie dell’apparato urinario.

Per capire se la malattia di cui si soffre dà diritto alla Legge 104 (l’elenco presentato non è esaustivo) basta consultare il portale dell’INPS o del Ministero della Saluta. La lista viene aggiornata periodicamente dato che nuove patologie possono essere riconosciute come invalidanti. Anche il medico di famiglia o il medico curante può dare indicazioni sul riconoscimento della Legge 104.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago