Quanti+mq+riscalda+una+stufa+a+pellet%3F+Ecco+la+verit%C3%A0+che+non+tutti+sanno+e+sbagliano+ad+acquistare
informazioneoggi
/2023/12/30/quanti-mq-riscalda-una-stufa-a-pellet-ecco-la-verita-che-non-tutti-sanno-e-sbagliano-ad-acquistare/amp/
Lifestyle

Quanti mq riscalda una stufa a pellet? Ecco la verità che non tutti sanno e sbagliano ad acquistare

Published by

Davvero conviene l’acquisto di una stufa a pellet? I vantaggi ci sono ma occhio all’apparecchio scelto in negozio.

Le stufe a pellet sono diventate sempre più diffuse, consistendo in apparecchi per il riscaldamento che si servono del pellet come combustibile. Quest’ultimo altro non è che un insieme di piccoli cilindri di legno compresso, spesso ottenuti da scarti di lavorazione del legno o da biomasse.

Cosa sapere prima di comprare una stufa a pellet? (Informazione Oggi)

Le stufe a pellet hanno la caratteristica di essere nel complesso economiche, ecosostenibili e assai riscaldanti. Ne beneficeranno gli ambienti domestici in generale, ma in termini pratici quanto sono in grado di riscaldare una stanza?

Di seguito daremo qualche indicazione al riguardo, che potrà essere utile specialmente a chi ne sta valutando l’acquisto.

Stufa a pellet: quanta potenza in kw per mq?

Il calore per il riscaldamento della propria casa è una necessità per non pochi italiani, che debbono fronteggiare le basse temperature in inverno. Ebbene, la stufa a pellet permette un buon risparmio di soldi rispetto ai metodi di riscaldamento tradizionali.

Buona regola è anzitutto scegliere una stufa a pellet di dimensioni e potenza proporzionate ai mq da riscaldare nella propria abitazione. Se si ha un piccolo appartamento, come un bilocale o un trilocale ad esempio, non servirà spendere molto e comprare una stufa molto potente. Anche perché se gli spazi sono relativamente piccoli, avendo una stufa a pellet troppo potente si rischia anzitutto di avere una temperatura troppo alta, ma anche di spendere decisamente tanto a livello di bolletta dell’energia elettrica. E la finalità del pellet lo ricordiamo, è anche il risparmio rispetto ai metodi tradizionali di riscaldamento.

Per un appartamento di dimensioni medie o piccole, e comunque al di sotto degli 80-90mq la scelta migliore è probabilmente quella che ricade su un apparecchio di potenza entro gli 8 kW. E’ facile in commercio trovare stufe da 4 kW oppure da 8,12,16 kW e così via.

All’incirca ciascun kW può riscaldare circa 10 mq: di conseguenza un’abitazione di 40 mq avrà bisogno di una stufa a pellet di non più di 4 kw di potenza. Un secondo accorgimento utile attiene all’isolamento delle pareti della propria casa: infatti un’opera di questo tipo, che impedisce la dispersione del calore, consentirà alla stufa di svolgere meglio il suo lavoro, risparmiando in termini oggettivi in bolletta.

Per un altro motivo è poi consigliabile valutare l’acquisto di una stufa a pellet: dal 2040 le caldaie a gas saranno archiviate visto che la UE ha scelto di impedirne la vendita. Insomma, il futuro econosostenibile appare tracciato e non a caso, già tra poco più di un anno, scatterà lo stop agli incentivi per chi ha intenzione di comprare un dispositivo tradizionale a gas.

Published by

Recent Posts

Truffa dello storno: controlla tutte le chiamate e gli SMS dalla banca, potresti essere in pericolo

La truffa dello storno sta colpendo tantissime persone. Ecco come riconoscerla e cosa fare per…

2 ore ago

Pensione più bassa se usi i permessi 104? I limiti da considerare per evitare problemi

L'uso dei permessi 104 potrebbe influire sull'ammontare della pensione. A cosa bisogna prestare attenzione? Tra…

4 ore ago

INPS, stop ai rimborsi della disoccupazione: ecco chi rischia grosso

Un chiarimento dell’INPS cambia le regole per molti lavoratori in tema di indennità di disoccupazione.…

6 ore ago

Poste Italiane chiama gli over 40: c’è il Buono pensato per costruire oggi la pensione di domani

Poste Italiane aiuta gli over 40 a pensare al domani costruendo una rendita da affiancare…

6 ore ago

Soffri di apnee notturne? Potresti avere diritto all’invalidità civile (e non lo sai)

Le apnee notturne possono essere un grande problema per la salute: ecco quando ti danno…

9 ore ago

Ferie non godute? Ecco quando hai diritto all’indennità sostitutiva (e come richiederla)

Un diritto spesso trascurato può trasformarsi in una sorpresa amara per molti lavoratori pubblici. Ogni…

11 ore ago