Legge+104%2C+si+pu%C3%B2+cambiare+il+box+doccia+utilizzando+le+agevolazioni%3F
informazioneoggi
/2023/12/27/legge-104-si-puo-cambiare-il-box-doccia-utilizzando-le-agevolazioni/amp/
Economia

Legge 104, si può cambiare il box doccia utilizzando le agevolazioni?

Published by

La Legge 104 permette di usufruire di numerosi agevolazioni. Possono essere utilizzate anche per acquistare o cambiare il box doccia?

Le persone con handicap fisici, psichici e sensoriali possono richiedere la Legge 104 in modo tale da approfittare di tanti vantaggi loro dedicati. Lo scopo è migliorare la qualità della vita.

Agevolazioni Legge 104 per comprare box doccia (Informazioneoggi.it)

Le persone con un handicap possono chiederne l’accertamento per ottenere il riconoscimento della Legge 104. La procedura richiede l’invio della domanda all’INPS dopo aver ottenuto il certificato attestante la disabilità dal medico di base per poi sottoporsi ad una visita medica al termine della quale la Commissione redigerà un verbale completo di dati anagrafici del richiedente, dati sulla condizione sanitaria rilevata, informazioni sulla valutazione della proposta e su una eventuale revisione.

Il documento riporterà una dicitura precisa in base alla disabilità riscontrata. “Persona con handicap” se non c’è connotazione di gravità, “Persona con handicap con connotazione di gravità” se è riconosciuto l’articolo tre comma tre della Legge 104 e “Persona handicappata con un grado di invalidità superiore ai due terzi”. In base a quanto scritto nel verbale si avrà diritto a precise agevolazioni.

Quando si possono richiedere le agevolazioni della Legge 104 per un box doccia

Le agevolazioni richiedibili con la Legge 104 volendo comprare un box doccia sono la detrazione fiscale e lo sconto sull’IVA al 4%. I benefici si possono ottenere se l’acquisto è legato ad una rimozione delle barriere architettoniche. Ci spieghiamo meglio. I vantaggi fiscali citati si possono richiedere se il box doccia consente di rendere l’ambiente più accessibile al disabile, prevenendo cadute e garantendo la sicurezza di una persona che fatica a deambulare o a spostarsi senza carrozzina, ad esempio.

Tante casa non hanno bagni idonei al passaggio di persone con disabilità. Possono esserci vasche o spazi ristretti a cui porre rimedio. Chi ha un problema fisico può aver bisogno di sanitari adatti o di docce con maniglie o sedute. Insomma, serve un bagno che sia accessibile. Se per averlo serve abbattere delle barriere architettoniche allora si potranno ottenere le agevolazioni previste dalla Legge 104.

Il Bonus di riferimento prevede una detrazione del 75% sulle spese sostenute per eliminare le barriere architettoniche ripartita in cinque rate annuali di pari importo. La spesa dovrà essere compresa tra 30 mila e 50 mila euro in base alle unità immobiliari dell’edificio di residenza.

Questa agevolazione con detrazione al 75% non è concessa solamente ai nuclei familiari in cui c’è un componente con disabilità. Possono richiederla tutti i cittadini a condizioni che effettuino gli interventi ammessi al beneficio.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

13 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

1 giorno ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago