Soggiorno+in+Hotel+gratis+con+la+Legge+104%3F+%C3%88+davvero+possibile%2C+ecco+quando
informazioneoggi
/2023/12/26/soggiorno-in-hotel-gratis-con-la-legge-104-e-davvero-possibile-ecco-quando/amp/
Lifestyle

Soggiorno in Hotel gratis con la Legge 104? È davvero possibile, ecco quando

Published by

La Legge 104 offre numerosi aiuti e benefit ai disabili ma forse non tutti conoscono quante possibilità extra ci sono.

Sappiamo che chi ha accesso ai benefit della Legge 104 può assentarsi dal lavoro, ad esempio, per recarsi a effettuare prestazioni sanitarie, come terapie, cure fisioterapiche e molto altro. Questo perché la Legge offre tutti i supporti possibile affinché il disabile non solo migliori la qualità della vita ma possa anche preservare al meglio il suo stato di salute.

In alcuni casi la Legge 104 fa pernottare gratis in hotel – InformazioneOggi.it

Le cure fisioterapiche, ad esempio, rientrano tra le motivazioni dell’assenza dal lavoro, se il soggetto ha condizioni invalidanti che con le suddette cure vanno a migliorare. La Legge 104 nasce infatti per aiutare tutte le persone con disabilità a colmare il gap indotto dalla malattia e a vivere dunque una vita sociale e lavorativa piena, il più possibile senza esclusione.

Quand’è che si può ottenere un soggiorno gratis in hotel con la Legge 104? Ecco cosa prevedono le normative attuali

Il Servizio Sanitario Nazionale offre numerosi servizi alle persone con disabilità e infatti la persona assistita può ottenere cure a domicilio oppure presso i centri socio riabilitativi.

A seconda della patologia, sempre il SSN offre ausili per aiutare nei movimenti, apparecchiature e protesi, e tutto ciò che serve per migliorare la quotidianità del paziente.

Oltre a tuto questo, ci sono anche delle agevolazioni molto particolari, che consentono di ottenere i rimborsi per soggiorni, anche all’estero. Infatti le Asl territoriali o i Comuni possono offrire ulteriori servizi ai cittadini disabili. Come ad esempio il rimborso spese per l’effettuazione di sedute di fisioterapia all’estero.

Se il soggetto ottiene la deroga secondo l’articolo 7 del decreto del Ministro della sanità del 3 novembre 1989 inerente gli interventi di alta specializzazione all’estero, e se il centro non prevede il ricovero per l’effettuazione della terapia, il disabile ottiene il rimborso delle spese del soggiorno in hotel, perché sono equiparate alla degenza ospedaliera.

Naturalmente per ottenere la deroga e il rimborso sono necessari alcuni passaggi burocratici: la Commissione deve esprimere il suo parere, anche sui rimborsi, e i pareri si basano su precisi criteri definiti dall’articolo 5, primo comma, della Legge 23 dicembre 1978, n. 833. Nell’articolo e nell’atto ci sono anche le modalità di rimborso e/o di corresponsione degli acconti ai soggetti interessati.

In sintesi, se la situazione sanitaria del disabile necessita di interventi specialistici all’estero, e se la clinica non offre la degenza ospedaliera, il paziente può ottenere il rimborso delle spese sostenute per l’alloggio.

Published by

Recent Posts

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

14 ore ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerlo anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

1 giorno ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

2 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

2 giorni ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

3 giorni ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

3 giorni ago