Gorgonzola+DOP+e+agnolotti+con+tracce+di+batteri+e+sostanze+dannose+per+la+salute%2C+marche+e+lotti+da+non+consumare
informazioneoggi
/2023/12/21/gorgonzola-dop-e-agnolotti-con-tracce-di-batteri-e-sostanze-dannose-per-la-salute-marche-e-lotti-da-non-consumare/amp/

Gorgonzola DOP e agnolotti con tracce di batteri e sostanze dannose per la salute, marche e lotti da non consumare

Published by

Gorgonzola DOP e agnolotti a rischio per la salute. I prodotti recentemente ritirati dagli scaffali dei supermercati e come individuarli. 

Durante il periodo delle feste natalizie i cibi abbondano sulle tavole degli italiani, ma attenzione agli ingredienti utilizzati per la loro preparazione. Negli ultimi giorni stanno infatti circolando alcune notizie riguardanti il ritiro di prodotti potenzialmente dannosi per la salute umana e ci riferiamo, in particolare, ad un lotto di gorgonzola DOP venduto in diverse pezzature e ad alcuni lotti di agnolotti di borragine.

Gorgonzola e agnolotti, rischi di intossicazione (Informazione Oggi)

Di seguito tutte le informazioni utili a verificare un possibile acquisto dei prodotti citati e, se del caso, ottenere un rimborso o un buono per nuove spese.

Gorgonzola DOP ritirato dai supermercati per tracce di listeria

Il Ministero della Salute ha evidenziato i rischi sanitari in un lotto di gorgonzola DOP che, secondo le rilevazioni, conterrebbe un rischio microbiologico da non sottovalutare. Si tratta di prodotti realizzati dal Caseificio Latini Srl, fino a pochi giorni fa rintracciabili con facilità nei supermercati. Gorgonzola DOP, Gorgonzola DOP 1.0, Gorgonzola DOP Crema Blu, Gorgonzola DOP del Cherubino e Gorgonzola DOP Narpi compaiono infatti nell’avviso ministeriale in quanto prodotti non a norma.

Il pericolo è rappresentato dalla contaminazione da Listeria monocytogenes, l’agente batterico responsabile della listeriosi. Si tratta di un batterio che può portare nausea, vomito, diarrea e febbre.

Ecco  le informazioni chiave per individuare il prodotto ritirato:

  • il lotto è il n. 240823
  • la gorgonzola era venduta in pezzature con fette o in porzioni da 250 g e 300 g, con data di scadenza riportata in confezione corrispondente al 19/12/23 e al 20/12/2023
  • la gorgonzola venduta invece in quarti, ottavi, metà o forma intera, recava nella confezione le scadenze corrispondenti al 28/12/23, il 29/12/23, il 30/12/23 e il 03/1/24

Si tratta di prodotti che provengono dallo stabilimento di via Brescia, 51/A, a Grumello del Monte in provincia di Bergamo.

Richiamati 35 lotti di agnolotti di borragine per presenza di alcaloidi pirrolizidinici

In questi giorni la notissima catena Eataly ha pubblicato sul suo sito web la news sui ben 35 lotti di agnolotti di borragine a marchio PLIN, ritirati dai supermercati dallo stesso produttore per la presenza dei cd. alcaloidi pirrolizidinici nelle borragini, ma oltre i limiti consentiti. Forse non tutti sanno che gli alcaloidi pirrolizidinici sono sostanze assai pericolose per la salute umana, soprattutto per il fegato. La borragine è tra le piante che le produce.

Ebbene, gli agnolotti ritirati sono stati prodotti dal Pastificio Vallebelbo Srl con stabilimento a Santo Stefano Belbo, in provincia di Cuneo e, in particolare:

  • sono venduti in confezioni da 300 grammi e 1 kg
  • con i numeri di lotto 2310093, 2310097, 2310101, 2310109, 2310114, 2310122, 2310124, 2310128, 2310136, 2310143, 2310149, 2310157, 2310159, 2310164, 2310171, 2310185, 2310192, 2310199, 2310214, 2310219, 2310222, 2310241, 2310248, 2310262, 2310269, 2310276, 2310283, 2310289, 2310290, 2310304, 2310311, 2310312, 2310318, 2310326 e 2310332
  • le date di scadenza che li riguardano sono comprese tra il 30/04/2023 e il 05/01/2024

Concludendo sarà dunque opportuno verificare nel proprio frigo l’eventuale presenza dei prodotti aventi le caratteristiche sopra esposte, onde evitarne la consumazione ed anzi, al fine di riportarli quanto prima al punto vendita per il rimborso.

Published by

Recent Posts

Se leggi queste tre parole in una mail, cancella subito: è una truffa

Attenzione alle e-mail sospette, un dettaglio può metterti in pericolo: le parole che dovrebbero allarmarti.…

4 ore ago

Il mio datore di lavoro mi ha chiesto di giustificare i permessi 104: è legale?

Il dipendente che chiede di usufruire dei permessi 104 deve motivare la richiesta al datore…

5 ore ago

Allarme pensioni: sospensioni e revoche in arrivo, attenzione a questa scadenza

Migliaia di pensionati rischiano di perdere importanti integrazioni economiche per una dimenticanza burocratica. Ogni mese,…

7 ore ago

WhatsApp, allarme sicurezza: questo messaggio di errore mette a rischio il tuo account

Il messaggio WhatsApp che sembra innocuo ma nasconde un tentativo di hacking. Appena svegli, milioni…

9 ore ago

Fa bene al sistema immunitario e protegge dalle malattie cardiovascolari: hai già iniziato a bere latte di riso?

Il latte di riso è particolarmente indicato per gli intolleranti al lattosio, ma va assunto…

10 ore ago

Ribassi di settembre da LIDL: è tempo di tornare ai fornelli, rinnova la tua cucina a prezzi vantaggiosi!

La prima settimana di settembre regalerà ai clienti LIDL tante offerte super di cui approfittare…

11 ore ago