Voli+aerei+low+cost%3A+guida+alle+regole+sul+bagaglio+a+mano
informazioneoggi
/2023/12/18/voli-aerei-low-cost-guida-alle-regole-sul-bagaglio-a-mano/amp/
News

Voli aerei low cost: guida alle regole sul bagaglio a mano

Published by

Avete prenotato un weekend fuori porta in una località estera ma non siete certi del bagaglio a mano da portare in aereo? Facciamo chiarezza sulle regole delle compagnie low cost.

Prenotare un volo è talmente semplice che ci si ritrova con viaggi prenotati all’ultimo momento approfittando di offerte speciali imperdibili. Spesso, però, ci sono condizioni specifiche per il bagaglio a mano da conoscere.

Le regole per il bagaglio a mano (Informazioneoggi.it)

I prezzi dei voli in aereo sono aumentati soprattutto se si intendono portare con sé molte valigie. Per risparmiare il più possibile occorre approfittare delle offerte low cost e richiedere unicamente un piccolo bagaglio a mano, quasi sempre incluso nel costo del biglietto. In questo modo oltre al costo si ridurranno i tempi di attesa e si limiterà il rischio di smarrimento delle valigie.

Occorre sapere, però, che le direttive su ciò che si può imbarcare nel bagaglio a mano sono molto stringenti. Nello specifico, tutto ciò che è considerato pericoloso e possibile arma contundente dovrà rimanere a terra. Coltelli, pistole, fionde, lame da rasoi, oggetti smussati, forbici con lame lunghe oltre i sei centimetri, oggetti infiammabili, cacciaviti sono alcuni degli oggetti intrasportabili e il motivo salta subito all’occhio.

Poi nella lista ci sono anche alimenti e liquidi. Al momento si accettano esclusivamente prodotti entro i 100 ml ma nel 2024 tale paletto verrà eliminato. Si potranno portare anche liquidi superiori a 100 ml.

Le regole delle compagnie sui bagagli a mano

Ogni compagnia low cost ha una politica per il bagaglio personale. Significa che non ci si potrà fidare delle direttive generali ma bisognerà conoscere al momento della prenotazione cosa è concesso trasportate nonché la grandezza della valigia.

Ryanair prevede la gratuità del bagaglio a mano a condizione che la borsa sia di dimensioni massime 40 x 20 x 25 cm. Anche per EasyJet il bagaglio a mano è gratuito se rispetta le dimensioni di 56 x 45 x 36 cm.

Volotea considera gratuito il bagaglio entro le dimensioni 55 x 40 x 20 cm e una borsa nei limiti di 35 x 20 x 20 centimetri. Il peso totale non dovrà superare i 10 chili. Per Vuelung, invece, il bagaglio a mano sarà gratuito se rispetta le dimensioni di 55 x 40 x 20 cm e non supera i 10 chili di peso. Concede gratis anche una borsa di dimensioni massime 35 x 20 x 20 cm.

Wizzair permette l’imbarco gratuito di un bagaglio 40 x 30 x 20 cm (peso entro i 10 chili) mentre per Blue Air le dimensioni da rispettare sono 55 x 40 x 20 cm. Infine, Blu Express considera gratuito il bagaglio da 55 x 40 x 20 cm con peso entro i 10 chili.

Published by

Recent Posts

Acquisto cellulare con legge 104: posso comprarne più di uno?

La legge 104 consente di comprare strumenti tecnologici con sconti e agevolazioni fiscali. Quali sono…

3 minuti ago

Pacchi fantasma: attenzione ai finti corrieri che lasciano solo biglietti

Un dettaglio apparentemente innocuo potrebbe trasformarsi in un rischio nascosto per la tua sicurezza: cosa…

1 ora ago

WhatsApp pronto al cambiamento con nuove sorprendenti funzionalità AI

WhatsApp sta per entrare in una spirale di cambiamento grazie all'entrata di nuove funzionalità ad…

3 ore ago

Allerta botulino: scopri l’accessorio che può salvarti la vita nel frigorifero

Un piccolo accessorio da pochi euro potrebbe evitare gravi intossicazioni alimentari in casa. Ogni giorno…

7 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali con rendimento fino al 5%, a settembre investi nel futuro

I Buoni Fruttiferi Postali hanno rendimento variabile fino al 5%. Se volete far fruttare i…

8 ore ago

Ho fatto un incidente, l’auto è stata acquistata con la Legge 104, posso ottenere la detrazione nel 730 per la riparazione?

Chi paga le riparazioni di un'auto acquista con la Legge 104 in caso di incidente?…

9 ore ago