La+citt%C3%A0+pi%C3%B9+fredda+d%26%238217%3BItalia%3F+I+dati+Istat+lo+confermano+e+tolgono+ogni+dubbio
informazioneoggi
/2023/12/17/la-citta-piu-fredda-ditalia-i-dati-istat-lo-confermano-e-tolgono-ogni-dubbio/amp/

La città più fredda d’Italia? I dati Istat lo confermano e tolgono ogni dubbio

Published by

Qual è la città più fredda d’Italia? Ecco chi è in vetta in classifica, per un viaggio invernale da fare con sciarpa e cappotto.

Come c’è chi gradisce le alte temperature, il caldo e quei climi semitropicali che ormai stanno diventando tipici anche in Italia, al contempo non mancano coloro che trovano nell’inverno e nei pochi gradi nel termometro il loro habitat ideale. Contando magari su qualche giorno di ferie o sul periodo delle feste natalizie, più di qualcuno vorrà programmare un viaggio alla scoperta delle città italiane e, chissà, magari potrebbe essere di interesse sapere quali sono i centri urbani tipicamente più freddi in Italia.

La città più fredda d’Italia è in Veneto (Machedavvero.it)

Una consapevolezza che potrebbe spingere a programmare una gita da quelle parti, oppure a spostarla a mesi più tiepidi o primaverili. Di seguito ti diremo qual è la città italiana più fredda, in modo da saperlo in anticipo prima di un eventuale viaggio.

E lo anticipiamo: non si tratta né di Aosta, né di Trento o Bolzano, per fare qualche nome. Ecco qual è.

La città più fredda in Italia è in Veneto

D’estate l’afa spesso non lascia tregua, ma d’inverno i termometri scendono sotto lo zero anche per svariate giornate. Ne sanno qualcosa coloro che vivono nella città di Belluno, collocata nel bel mezzo delle Dolomiti. Si può definire un piccolo centro urbano immerso nelle montagne innevate e durante i mesi invernali.. nel gelo. D’altronde è circondata da sommità che raggiungono quasi i 3mila mt, a riprova che da quelle parti la t-shirt può essere indossata soltanto per pochi mesi l’anno.

Belluno ha diversi aspetti degni di nota a livello storico e culturale. E’ una città con un passato ricco e che merita una visita anche nei mesi invernali. Nei dintorni, invece, i turisti potranno fare ottime foto, godendo dei panorami innevati sulle montagne circostanti, oppure potranno divertirsi con gli sport invernali tipici del luogo. Non mancano, infatti, impianti sciistici di alto livello e piste ben tenute. Pertanto, chi non è impaurito dalle basse temperature, ma anzi le gradisce, potrebbe decidere di fare un viaggio alla scoperta della città più fredda d’Italia.

Come arrivare a Belluno?

In apparenza potrebbe sembrare abbastanza ostico raggiungere Belluno, vista la sua posizione nel bel mezzo delle Dolomiti. Ma basta dare un’occhiata alle mappe per notare che si tratta di un centro non difficilmente raggiungibile. Perciò, anche per un eventuale trasferimento di residenza, si tratta di una meta ben collegata con gli altri centri del Veneto.

Si può raggiungere con il treno e i collegamenti giornalieri per Treviso, Padova e Venezia, mentre in macchina occorrerà prendere l’A27 e seguire le indicazioni stradali. In ogni caso arrivare nella città più fredda d’Italia non sarà troppo impegnativo, ma per evitare rischi sarà meglio farlo con cappotto, cappello e sciarpa.

Published by

Recent Posts

Risparmia e parti: le 3 app Google che cambieranno il tuo modo di viaggiare

Risparmia sul tuo prossimo viaggio grazie al tuo smartphone: scarica subito queste applicazione. Con le…

2 ore ago

Ho trovato 4 prelievi di 9.900 euro sul mio conto, mi hanno truffato: ho chiesto subito alla banca il rimborso, ed ecco cosa è successo

Una cliente ha trovato 4 prelievi non autorizzati di 9.900 euro non autorizzati sul suo…

3 ore ago

6 cose da non pulire mai con le salviette disinfettanti, secondo gli esperti

Le salviette disinfettanti non vanno bene per tutto. Scopri sei oggetti da evitare secondo gli…

12 ore ago

Risparmia fino a 210€/anno senza cambiare casa (solo abitudini)

Risparmiare sulla bolletta è possibile anche senza investimenti. Scopri come ridurre i consumi energetici con…

15 ore ago

Ottieni uno sconto del 50% del biglietto aereo tutto l’anno con la 104: la documentazione necessaria

Le persone con disabilità hanno diritto a una serie di agevolazioni per viaggiare in aereo,…

20 ore ago

Mio figlio con legge 104 prenderà un doppio assegno alla mia morte? I chiarimenti sulla pensione di reversibilità

Oggi esaminiamo il caso di una madre preoccupata per suo figlio disabile con legge 104.…

23 ore ago