Epidemia+di+morbillo%2C+si+scatena+il+panico+anche+tra+gli+adulti%3A+come+riconoscere+i+sintomi+della+malattia%3F
informazioneoggi
/2023/12/17/epidemia-di-morbillo-si-scatena-il-panico-anche-tra-gli-adulti-come-riconoscere-i-sintomi-della-malattia/amp/
Lifestyle

Epidemia di morbillo, si scatena il panico anche tra gli adulti: come riconoscere i sintomi della malattia?

Published by

L’Europa e l’Asia temono per l’espandersi dei contagi da morbillo. Quali sono i rischi legati alla malattia e come ci si può difendere?

Dai dati Unicef, è emerso che i casi di morbillo in Europa e in Asia Centrale sono saliti alle stelle, con un incremento del 3.000% rispetto allo scorso anno.

Spaventa l’aumento dei contagi di morbillo – InformazioneOggi.it

Tra il 1° gennaio e il 5 dicembre 2023 sono stati registrati 30.601 casi di morbillo, contro i 909 del 2022. Il motivo di tale fenomeno dovrebbe risiedere nella riduzione dei soggetti vaccinati, soprattutto tra i bambini. Come ha evidenziato la Direttrice Regionale dell’Unicef per l’Europa e l’Asia Centrale, Regina De Dominicis, il calo della copertura vaccinale non può che comportare un incremento dei casi di morbillo.

Si tratta di una malattia infettiva che, di solito, compare tra i bambini di età compresa tra 1 e 3 anni. Non bisogna assolutamente sottovalutarla perché è fortemente contagiosa e si trasmette per via aerea (dunque, attraverso starnuti o saliva).

I sintomi sono facilmente riconoscibili, perché l’infezione provoca l’insorgenza di un’eruzione cutanea di colore rossiccia su tutto il corpo. Le macchie sono quasi sempre associate a febbre molto alta, tosse e occhi rossi. A volte il morbillo può essere accompagnato da polmonite, otite e diarrea. Di solito, i fastidi si manifestano dopo 10-12 giorni dall’avvenuto contagio e si protraggono per almeno 7 giorni.

In alcuni casi il morbillo può essere mortale (anche se si tratta di ipotesi molto rare) o causare la perdita dell’udito e della vista.

Negli adulti i sintomi sono particolarmente pericolosi, soprattutto per i soggetti che hanno le difese immunitarie basse, perché potrebbero insorgere complicazioni più o meno serie, come l’encefalite.

Vaccino morbillo: a chi lo raccomandano i medici italiani?

L’unico modo per evitare le controindicazioni del morbillo è il vaccino.

Purtroppo, dai dati che sono stati pubblicati dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, è emerso che c’è stato un calo dell’1 e del 3% dei vaccini contro il morbillo in Italia. Nel 2022, la copertura era del 92% per la prima dose e dell’86% per la seconda. Le condizioni ottimali, invece, sarebbero del 95% con due dosi.

Il nostro Sistema Sanitario prescrive il vaccino MPR (Morbillo, Parotite, Rosolia) a tutti i bambini i età compresa tra i 12 e i 15 mesi di età. La seconda dose è, invece, raccomandata per coloro che hanno tra i 5 e i 6 anni e può assicurare una protezione fino al 99%.

Nel caso di contagio, l’immunità che ne consegue si mantiene per tutta la vita.

Published by

Recent Posts

Non crederai mai quale elettrodomestico sta mettendo a rischio la tua casa

Un gesto quotidiano che compiamo tutti potrebbe nascondere un rischio che non immagini. Ogni mattina,…

4 ore ago

Lutto a Mediaset, l’addio inaspettato dopo anni di silenzio

Lutto nel mondo del giornalismo italiano per la scomparsa di un volto storico della TV.…

7 ore ago

Sconto superiore al 25% su tutte le bollette: basta presentare questo documento per risparmiare per un intero anno

Sconti su TARI e utenze di luce, gas e acqua: quanto possono risparmiare le famiglie…

11 ore ago

Congelatore troppo caldo o troppo freddo? Ecco 6 indizi da non ignorare

Quando il congelatore non mantiene la temperatura corretta, i segnali da osservare possono fare la…

13 ore ago

Non scrivere MAI questo a ChatGPT (potresti pentirtene)

ChatGPT e privacy: cosa sapere prima di scrivere nelle tue conversazioni. Molti utenti, quando aprono…

16 ore ago

Attenzione alla bolletta! Collegare questo dispositivo a una ciabatta può farla raddoppiare

Piccoli gesti in casa possono incidere molto sulla bolletta. In molte case moderne, l’uso di…

18 ore ago