Debito+pubblico+alle+stelle%3A+i+numeri+aggiornati+della+Banca+d%26%238217%3BItalia+non+lasciano+dubbi
informazioneoggi
/2023/12/17/debito-pubblico-alle-stelle-i-numeri-aggiornati-della-banca-ditalia-non-lasciano-dubbi/amp/
Finanza

Debito pubblico alle stelle: i numeri aggiornati della Banca d’Italia non lasciano dubbi

Published by

Debito pubblico ancora in crescita, secondo gli ultimi dati pubblicati dalla Banca d’Italia. Una panoramica di sintesi che aiuta a capire.

Le ultimissime notizie in campo economico non sorridono di certo all’Italia. Infatti il debito pubblico, come riporta Ansa, avrebbe toccato un nuovo record in termini di valore assoluto, subendo un incremento pari a circa 23,5 miliardi di euro rispetto al mese precedente, e giungendo a ben 2.867,7 miliardi di euro.

Debito pubblico italiano ancora in crescita, gli ultimi dati aggiornati della Banca d’Italia (Machedavvero.it)

Il dato arriva direttamente da una fonte autorevole qual è la Banca d’Italia nel supplemento statistico “Finanza pubblica: fabbisogno e debito“.

Vediamo allora alcuni ulteriori numeri interessanti, legati al debito pubblico, e in grado di stimolare una riflessione in campo economico.

Debito pubblico boom: gli ultimi numeri della crescita e quelli delle entrate tributarie

Il debito pubblico italiano è da molto tempo di dimensioni assai notevoli. Conseguentemente i numeri odierni, in verità, non stupiscono eccessivamente. Dal punto di vista tecnico, la Banca d’Italia fa notare che l’aumento del debito pubblico rispecchia quello delle disponibilità liquide del Tesoro (20,5 miliardi, a 52,5), il fabbisogno delle PA (1,2 miliardi), ma anche l’effetto degli scarti e dei premi all’emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione e della variazione dei tassi di cambio (in totale 1,8 miliardi).

Inoltre, in relazione alla suddivisione in sottosettori, il debito consolidato delle PA centrali è cresciuto di ben 25,9 miliardi di euro, invece quello delle PA locali è sceso di 2,3 miliardi. Il debito degli enti di previdenza è restato più o meno lo stesso (ma in particolare quello dell’Inps era già elevato).

D’altro lato, anche le entrate tributarie sono salite e di ciò, evidentemente, hanno beneficiato le casse pubbliche. Le statistiche fornite dalla Banca d’Italia individuano il trend di dette entrate che, nei primi dieci mesi dell’anno, sono state corrispondenti a 428,3 miliardi di euro. Si tratta di una crescita di circa il 7,0% (di 27,9 miliardi) rispetto allo stesso lasso di tempo del 2022.

Cos’è il debito pubblico in breve ed altri dati utili ad inquadrare il contesto

Fugando eventuali dubbi a riguardo, il debito pubblico altro non è che il debito che uno Stato – in questo caso l’Italia – accumula nel tempo verso privati o Stati esteri. Il nostro paese finanzia il debito vendendo propri titoli di debito per avere denaro, accordandosi per il rimborso con interessi.

In altre parole debito pubblico consiste in quel debito contratto dal paese per far fronte al proprio fabbisogno e per stimolare la crescita economica interna. I titolari del debito pubblico, vale a dire i creditori dello Stato, sono coloro che hanno finanziato lo Stato in qualche modo.

Fare debito significa finanziare i servizi pubblici ai cittadini, ma anche gli investimenti. Ecco perché la corretta ed equilibrata gestione del debito pubblico è fra i più importanti temi di ogni governo e il motivo per cui i dati aggiornati della Banca d’Italia sono così significativi.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago