%26%238216%3BBlack+list%26%238217%3B+dei+farmaci%2C+ce+ne+sono+almeno+105+che+causano+effetti+devastanti+sulla+salute
informazioneoggi
/2023/12/16/black-list-dei-farmaci-ce-ne-sono-almeno-105-che-causano-effetti-devastanti-sulla-salute/amp/
Lifestyle

‘Black list’ dei farmaci, ce ne sono almeno 105 che causano effetti devastanti sulla salute

Published by

Se i farmaci sono indispensabili per curare la salute, alcuni di essi potrebbero addirittura causare disturbi gravissimi.

Lo sostiene da almeno 12 anni Prescrire, una nota pubblicazione francese indipendente il cui scopo è aumentare la consapevolezza sugli effetti di alcuni medicinali e/o principi attivi. La pubblicazione è indipendente e su di essa non gravano conflitti d’interesse. Ogni anno pubblica preziose informazioni consultabili non solo dai cittadini ma anche dai medici e specialisti.

La pubblicazione francese ha messo nella Black List 105 farmaci – InformazioneOggi.it

A volte le dichiarazioni pubblicate da Prescrire sono oggetto di ampie polemiche, innescate soprattutto da parte delle case farmaceutiche, che vedono nell’attività della pubblicazione un potenziale danno ai loro affari.

Eppure i danni potrebbero essere accusati proprio dai cittadini che, ignari, assumono farmaci potenzialmente molto pericolosi. Ecco cosa emerge dall’ultimo report stilato dagli esperti di Prescrire.

Attenzione a questi comunissimi farmaci, potrebbero essere inefficaci ma anche molto dannosi per la tua salute

L’attività di Prescrire è informativa e divulga notizie su salute e benessere, ma forse la pubblicazione è diventata nota per la classifica dei “peggiori farmaci in circolazione” che redige ormai da 12 anni.

Quest’anno sono ben 105 i medicinali (tra cui almeno 13 di automedicazione) messi davanti al banco degli imputati. Andando ad approfondire sulla pubblicazione, scopriamo che per fornire i giudizi sui farmaci, gli esperti di Prescrire utilizzano metodi scientifici e accreditati.

Analizzano il rapporto rischi-benefici dei farmaci che vengono venduti in Italia e anche in tutta Europa basandosi su “ricerca documentale sistematica e riproducibile, criteri di efficacia rilevanti per i pazienti, priorità dei dati in base al loro livello di evidenza, confronto rispetto al trattamento di riferimento“.

Andando a esaminare il report, si scopre che alcuni farmaci da banco usati per disturbi comuni, come bruciore di stomaco, tosse e raffreddore o mal di gola, sono in alcuni casi molto dannosi, così come alcuni farmaci prescritti per le cure al cuore.

  • Diosmectite (Smecta o altro), idrotalcite (Rennieliquo), monmectite (Bedelix, e in combinazione nel Gelox) e caolino (in combinazione nel Gastropax), farmaci usati per disturbi e i dolori intestinali sono addirittura inquinati da Piombo. Sostanza che come sappiamo è altamente nociva per la salute umana.
  • Maxilase e i suoi generici, sciroppi per la tosse, sarebbero ad alto rischio allergia.
  • I prodotti per la tosse a base di pentossivina (Vicks Pectoral Syrup 0.15% o Clarix Dry Cough Pentoxyverine), anche se non contengono antistaminici o oppioidi, come altri sciroppi, possono causare  problemi cardiaci o allergie.
  • Alcuni antinfiammatori risultano addirittura inefficaci (come il Tilcotil (tenoxicam), Feldene (piroxicam) e alcuni generici come Primalan) e addirittura possono causare problemi digestivi o a livello cutaneo.
  • Determinati farmaci usati per i disturbi al cuore sembra siano “di vecchia concezione” e quindi non più efficaci, e gli esperti li hanno individuati in medicinali come nicorandil; fenofibrato; ciprofibrato; bezafibrato.
  • Chi è diabetico dovrebbe conoscere più a fondo gli effetti collaterali di alcuni farmaci come sitagliptina, saxagliptina e vildagliptina che potrebbero causare pancreatiti, infezioni urinarie e problemi alle vie respiratorie.

Ce n’è per tutti, insomma, anche per chi usa farmaci o integratori pensando di dare all’organismo sostanze naturali, come il Tanakan (ginkgo biloba); sembra che il rischio sia superiore ai benefici e che alcuni soggetti possano andare incontro a emorragie, disturbi digestivi e convulsioni, nonché disturbi cognitivi negli anziani.

Published by

Recent Posts

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

4 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

1 giorno ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

2 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

3 giorni ago