Addio+al+mercato+tutelato+luce+e+gas+anche+per+chi+ha+la+104%3F
informazioneoggi
/2023/12/16/addio-al-mercato-tutelato-luce-e-gas-anche-per-chi-ha-la-104/amp/
Economia

Addio al mercato tutelato luce e gas anche per chi ha la 104?

Published by

Nel 2024 si dovrà dire addio al mercato tutelato di luce e gas. Quali garanzie ci sono per i soggetti vulnerabili, come i titolari di Legge 104?

Dal prossimo anno potrebbero lievitare i costi delle bollette di luce e gas a causa del passaggio da mercato tutelato al mercato libero.

Cosa succederà con la fine del mercato tutelato? – InformazioneOggi.it

In particolare, per il gas la fine del mercato tutelato è fissata al 10 gennaio 2024, mentre quella per l’energia elettrica al 1° aprile 2024.

Ai fini delle bollette di luce e gas, i soggetti affetti da disabilità comprovata ai sensi della Legge 104 sono considerati “clienti vulnerabili” e, di conseguenza, p

otranno continuare a beneficiare delle tariffe stabilite da ARERA.

Per l’accertamento dello status di vulnerabile, bisogna essere titolari di Legge 104 o, in alternativa, percettori del Bonus Sociale Elettrico per disagio economico o fisico.

Spetta al fornitore di luce o gas segnalare ai vulnerabili la facoltà di preservare i vantaggi del mercato tutelato. L’interessato, tuttavia, può contattare la compagnia e chiedere se è inserito nella categoria dei clienti vulnerabili. In caso contrario, bisogna inoltrare apposita domanda, utilizzando un Modulo scaricabile sul portale online dalle varie compagnie che forniscono utenze.

Si tratta di un’autocertificazione dello status di vulnerabilità, che va presentata allegando una copia del documento di identità.

Fine del mercato tutelato: quali sono le garanzie riservate ai disabili con Legge 104?

Per le bolletta del gas, bisogna presentare domanda per beneficiare delle tariffe riservate ai clienti vulnerabili.

Per la bolletta della luce, invece, bisognerà lo stesso cambiare operatore, perché l’utenza che tutela i vulnerabili viene attribuita attraverso un’asta territoriale, che si terrà a gennaio 2024.

Al momento, i fornitori hanno pubblicato sul proprio sito web le indicazioni e la modulistica da usare, i numeri da contattare e gli indirizzi a cui rivolgersi. Ci si può anche recare presso i punti vendita e gli info point del gestore del gas e dell’energia elettrica e farsi consigliare dagli operatori.

Infine, gli interessati possono rivolgersi a un CAF esperto in pratiche per l’energia oppure allo sportello per il consumatore di ARERA, telefonando il numero verde 800.166.654, oppure inviando una richiesta online.

I clienti vulnerabili che adesso riescono a richiedere la permanenza nel mercato tutelato dell’energia elettrica dovranno, però, nel mese di aprile 2024, intraprendere una nuova procedura per continuare a beneficiare delle tariffe tutelate ma passando al nuovo fornitore, che verrà assegnato in automatico.

Le modalità per effettuare tale passaggio verranno comunicate in seguito all’utente dal gestore.

In ogni caso, è necessario compilare uno specifico Modulo e inviarlo alla compagnia che si occupa delle gestione dell’utenza.

Published by

Recent Posts

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

2 ore ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

15 ore ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

1 giorno ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

2 giorni ago

Buoni Fruttiferi Postali ottobre 2025: i più redditizi su cui puntare

Qual è il Buono Fruttifero Postale con i guadagni più elevati, tra quelli attualmente disponibili?…

2 giorni ago

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

3 giorni ago