Gli insegnanti riceveranno in anticipo lo stipendio del mese di dicembre e otterranno anche un importo maggiore. Scopriamo tutti i dettagli.
Maestri e professori otterranno l’accredito dello stipendio di dicembre 2023 in anticipo rispetto al normale calendario e, dunque, potranno disporre delle somme prima di Natale.
Le date di pagamento, tuttavia, non saranno le stesse per tutti ma cambieranno a seconda che si tratti di personale di ruolo oppure con contratto di supplenza breve o saltuaria e in base al grado della scuola.
Grazie alla tredicesima e all’anticipo dell’indennità di vacanza contrattuale, inoltre, le cifre saranno quasi raddoppiate. Ma quando arriveranno i soldi? Il calendario di pagamento dello stipendio per i docenti prevede le seguenti date:
Gli interessati potranno verificare l’importo della busta paga dopo la pubblicazione del cedolino online, disponibile nell’Area riservata del servizio NoiPa.
L’ammontare della retribuzione del mese di dicembre 2023 per i docenti sarà molto più elevato rispetto a quello dei mesi precedenti, grazie all’accredito della tredicesima e dell’anticipo dell’indennità di vacanza contrattuale.
In particolare, la tredicesima è una retribuzione aggiuntiva che spetta ai dipendenti pubblici e privati nel periodo natalizio. Il suo importo è determinato sulla base dei mesi di lavoro effettivamente svolti. Ad esempio, per un insegnante di ruolo, corrisponde ad un’intera busta paga in più.
Il pagamento della tredicesima avviene contestualmente a quello dello stipendio ordinario per i docenti di ruolo e quelli con contratto a tempo determinato fino al 30 giugno o al 31 agosto 2024. Gli insegnanti con supplenza breve o saltuaria assegnata dalle graduatorie di istituto, invece, percepiscono la somma frazionata con il rateo mensile dello stipendio.
L’indennità di vacanza contrattuale, infine, viene pagata con lo stipendio di dicembre ai docenti con contratto a tempo indeterminato, in vista del rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto Istruzione e Ricerca, previsto per il prossimo anno. Gli altri insegnanti, invece, otterranno l’anticipo nel 2024.
Oggi esaminiamo il caso di una madre preoccupata per suo figlio disabile con legge 104.…
Dal 30 giugno cambia tutto per gli utenti BancoPosta: presto toccherĂ anche a chi usa…
Accedere alla pensione dopo la NASpi, sono 5 le domande poste che delineano una strategia…
Cambiamento storico per lo sport in Italia, certi comportamenti non verranno piĂą accettati. Un recente…
L'offerta è piĂą ghiotta che mai: tu compili un questionario, paghi due euro di spedizione…
Negli ultimi anni, il digiuno intermittente ha conquistato moltissimi persone che cercano di perdere peso.…