Asta+BTP+al+via+il+13+dicembre%3A+una+ghiotta+occasione+da+non+perdere
informazioneoggi
/2023/12/11/asta-btp-al-via-il-13-dicembre-una-ghiotta-occasione-da-non-perdere/amp/
Finanza

Asta BTP al via il 13 dicembre: una ghiotta occasione da non perdere

Published by

Gli investitori possono sottoscrivere BTP, titoli a medio-lungo termine, durante l’asta del 13 dicembre. Ecco i dettagli del collocamento.

BTP non è altro che l’acronimo di Buono del Tesoro poliennale, titoli di Stato con durata superiore ai 12 mesi emessi dal ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) tramite il Dipartimento del Tesoro.

Asta BTP: calendario ufficiale (informazioneoggi.it)

L’emissione di questa tipologia di titoli avviene due volte mese, secondo un calendario già predefinito dal Ministero. Infatti, è il MEF che tramite un comunicato stampa, pubblicato qualche giorno prima dell’asta, rende noto il collocamento.

Asta BTP 3 e 7 anni: ecco il calendario definitivo e le modalitĂ  di collocamento

Il MEF ha pubblicato il comunicato stampa numero 180 nel quale rende noto l’emissione dei titoli di Stato a medio lungo termine. Nello specifico, si tratta di BTP a 3 e 7 anni che saranno collocati in asta mercoledì 13 dicembre.

All’interno del documento è presente anche il calendario dettagliato delle operazioni di sottoscrizione e le caratteristiche dei due titoli. Il collocamento di BTP avverrà tramite l’asta marginale.

Però, prima di presentare le date utili da segnare in rosso, ricordiamo che gli investitori privati non possono partecipare “fisicamente” all’asta di collocamento. Infatti, durante questa emissione potranno solo autorizzare gli operatori Specialisti in titoli di Stato e agli Aspiranti Specialisti a seguire le operazioni di collocamento. In pratica, le offerte dovranno essere presentate tramite intermediari autorizzati e registrati presso la Banca d’Italia.

Per non perdere l’occasione di incrementare il proprio portafoglio finanziario, ecco le date da segnare in rosso:

  • entro 12 dicembre prenotazione da parte del pubblico;
  • 13 dicembre asta BTP 3 e 7 anni, entro le ore 11;
  • 14 dicembre (entro le ore 15:30) asta supplementare;
  • 15 dicembre: regolamento sottoscrizione.

Una volta che gli operatori avranno ricevuto le offerte (che possono essere al massimo cinque, ciascuna con importo diverso) devono trasmetterle alla Banca d’Italia tramite Rete nazionale interbancaria. Le modalità di invio sono quelle già note agli operatori.

Come detto in precedenza, l’asta del 13 dicembre riguarda il collocamento di due BTP: uno con durata di 3 anni, l’altro con durata 7 anni. Non si tratta di titoli di prima emissione ma di titoli già emessi e collocati in aste precedenti: infatti, si tratta rispettivamente della nona e della settima tranche.

I BTP 3 anni hanno le seguenti caratteristiche:

  • codice ISIN: IT0005556011;
  • emissione: 17/07/2023;
  • scadenza: 15/09/2026;
  • cedola annuale: 3,85%;
  • pagamento della cedola: 15/03/2024.

Invece, le caratteristiche dei BTP 7 anni sono le seguenti:

  • codice ISIN: IT0005561888;
  • emissione: 15/09/2023;
  • scadenza: 15/11/2030;
  • cedola annuale: 4,00%;
  • pagamento della cedola: 15/05/2024.

In totale, saranno collocati titoli per un massimo di 6 miliardi di euro.

Published by

Recent Posts

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravitĂ , adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la veritĂ 

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

1 minuto ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

11 ore ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

1 giorno ago

Pensioni sempre piĂą difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novitĂ  della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilitĂ , come ci…

1 giorno ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di etĂ 

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

2 giorni ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

3 giorni ago