Riscaldamento%2C+con+l%26%238217%3Barrivo+del+freddo+risparmiare+si+pu%C3%B2%3A+bollette+meno+salate+con+questi+consigli
informazioneoggi
/2023/12/05/riscaldamento-con-larrivo-del-freddo-risparmiare-si-puo-bollette-meno-salate-con-questi-consigli/amp/
Economia

Riscaldamento, con l’arrivo del freddo risparmiare si può: bollette meno salate con questi consigli

Published by

In inverno, in ottica riscaldamento, in molti si chiedono come fare per risparmiare per bollette meno salate: alcuni consigli da seguire

Il tema del riscaldamento desta sempre una grande attenzione, poiché tale aspetto è necessario per fronteggiare il freddo arrivato insieme all’inverno e alla stagione fredda, ma al contempo mette in evidenza anche un altro aspetto, ovvero quel del risparmio e delle bollette troppo salate da evitare.

Consigli per riscaldare sul riscaldamento per bollette meno care – informazioneoggi.it

 

Fronteggiare infatti il freddo è una questione che sta a cuore a tutti, al pari di non ritrovarsi con costi troppo elevati da sostenere, e in tal senso sono in tanti alla ricerca di suggerimenti utili e preziosi a cui far riferimento per riuscirci. Occorre in primo luogo dire che di consigli validi possono essercene vari, e in primo luogo un aspetto importante riguardo lo stare attenti a determinati fattori, come ad esempio gli spifferi.

Gli spifferii, infatti, in buona sostanza favoriscono l’ingresso dell’aria fredda dall’esterno verso l’interno dell’abitazione. Ecco che è questione rilevante stare attenti a tapparne di eventuali, così da evitare che ciò avvenga. Bisogna controllare lo stato delle guarnizioni di vetri e finestre, centrali per far si che in casa vi sia il giusto calore. Inoltre, l’attenzione all’isolamento termico porterà benefici anche in estate, poiché contribuirà a garantire un piacevole fresco.

Riscaldamento, come risparmiare: occhio ai termosifoni e non solo

Con l’arrivo del freddo e l’accensione del riscaldamento acquisisce dunque una grossa rilevanza, al pari di quella legata al risparmio in bolletta. In tal senso, l’ottimizzazione può essere un altro elemento a cui stare attenti, così da rendere efficace lo sfruttamento degli impianti di casa e risparmiare. Sarebbe bene utilizzare, quando e laddove possibile ovviamente, il calore del sole.

Ad esempio aprendo le tapparelle e le tende si potrebbe ricevere in pieno i raggi del sole, mentre al tramonto si potrebbero poi chiudere le tende utilizzandole, se funzionali, come isolanti, per trattenere il calore ed agevolare il lavoro dei termosifoni. E proprio quest’ultimi richiedono un’attenzione particolare, visto che è bene occuparsi periodicamente della corretta manutenzione degli impianti.

Per risparmiare infatti vanno puliti con cadenza periodica i diversi elementi che vanno a comporlo, così come va spurgata l’aria dei radiatori facendo uso della valvola in dotazione a tali strumenti. Inoltre, andrebbero evitati i copri termosifoni, che in effetti finiscono per impedire che l’aria circoli in modo libero, così come va verificata quanta umidità vi sia all’interno dei vari ambienti, usando al contempo, magari, i deumidificatori.

Si consiglia ad ogni modo di rivolgersi ad esperti in materia e consultare i professionisti del settore per saperne di più. Altri due aspetti poi tra i diversi suggerimenti utili per risparmiare sul riscaldamento, si legano all’installazione di un termostato intelligente, che consentirà di regolare la temperatura degli ambienti indoor pur a distanza tramite telefono, e poi quello del monitoraggio dei consumi. Possono esser fatti interventi di automazioni e monitoraggio così da aver modo di misurare e verificare il consumo giornaliero.

Published by

Recent Posts

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

10 ore ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

1 giorno ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

2 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

3 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

3 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

4 giorni ago