Multe+per+i+padroni+di+casa%3A+in+assenza+di+CIN+arrivano+stangate+da+8.000+euro
informazioneoggi
/2023/12/04/multe-per-i-padroni-di-casa-in-assenza-di-cin-arrivano-stangate-da-8-000-euro/amp/
Economia

Multe per i padroni di casa: in assenza di CIN arrivano stangate da 8.000 euro

Published by

Con la prossima legge di bilancio il governo dovrebbe aumentare la cedolare secca per gli affitti brevi al 26%. Ma questa non è l’unica novità che interesserà i locatori.

Con il decreto anticipi, la Commissione bilancio del Senato ha trovato l’emendamento che introdurrà importanti novità per gli affitti brevi.

Senza CIN, multe fino a 8.000 euro – InformazioneOggi.it

Il proprietario di immobili che si avvalgono di questo strumento per affittare case o stanze, dovranno assolutamente mettersi in regola per evitare multe salatissime.

Multe per i padroni di casa: arrivano multe salatissime

Con il decreto anticipi è in arrivo la prima stretta sugli affitti brevi. I padroni di casa dovranno rispettare delle regole nuove, ma dovranno fare attenzione a non sbagliare perché sono previsti multe che possono arrivare fino a €8000.

La Commissione bilancio del Senato ha deciso che gli immobili destinati al mercato degli affitti brevi dovranno essere identificati con un codice il CIN (codice identificativo nazionale). Esso sarà individuato dal Ministero del Turismo e tutti coloro che non si adegueranno a questa novità rischiano di ricevere multe di 8.000 euro.

Tutti i proprietari che ricevono un codice per la propria abitazione da dare in affitto devono esporre il CIN sia all’esterno dell’edificio che sui siti o sulle pagine online. Il mancato rispetto di questa regola può determinare l’applicazione di sanzioni che partono da un minimo di 500 euro e possono arrivare anche a €5000.

Se invece il proprietario è sprovvisto del CIN, la multa sarà più salata e parte da €800 e arriva a 8000 euro.

Questa regola vale per tutti i proprietari di immobili che decidono di affittare per breve tempo una stanza o la loro abitazione in forma imprenditoriale. La norma dunque fa riferimento ai bed and breakfast e alle case vacanze.

In ogni caso, tutti coloro che intendono affittare una proprietà in forma imprenditoriale devono essere provvisti di SCIA, ovvero di segnalazione certificata di inizio attività. Si tratta di un documento che permette di avviare un’attività imprenditoriale senza attendere le verifiche o i controlli preliminari.

L’imprenditore che non ha la Scia può essere punito con una multa che va da €2000 e può arrivare a €10.000.

Infine, quando si affitta un immobile di proprietà, anche per periodi brevi, è necessario rispettare le disposizioni in materia di sicurezza. Anche in questo caso si tratta di un obbligo e il mancato adempimento prevede l’applicazione di sanzioni che partono da 600€ e arrivano a €6000.

Published by

Recent Posts

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

11 ore ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

21 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

1 giorno ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

2 giorni ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

2 giorni ago

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

3 giorni ago