Quando+la+Tessera+Sanitaria+diventa+Carta+Nazionale+dei+Servizi%2C+le+ultime+novit%C3%A0
informazioneoggi
/2023/12/01/quando-la-tessera-sanitaria-diventa-carta-nazionale-dei-servizi-le-ultime-novita/amp/
Economia

Quando la Tessera Sanitaria diventa Carta Nazionale dei Servizi, le ultime novità

Published by

La Tessera Sanitaria può diventare Carta Nazionale dei Servizi e diventare uno strumento di identificazione digitale.  Vediamo come e cosa comporta per il cittadino. 

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze congiuntamente al Ministero della Salute e al Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione digitale hanno approvato la contemporanea presenza di entrambe le forme di Tessera Sanitaria.

Differenza tra Tessera Sanitaria e CNS (Informazioneoggi.it)

Il cittadino può richiedere la tradizionale Tessera Sanitaria oppure la TS-Carta Nazionale dei Servizi. I Ministeri lo hanno deciso il 1° giugno 2022 eliminando l’obbligo di produzione esclusivo del secondo tipo di documento. Il motivo è semplice, mancavano i microchip e dunque sarebbe stato inutile erogare tutte le carte con il chip se non necessario.

Ogni utente, dunque, può decidere quale Tessera richiedere ma per fare una scelta deve conoscere le differenze tra TS semplice e Carta Nazionale dei Servizi. Il primo documento permette di usufruire dei servizi sanitari e delle prestazioni del SSN. Il secondo ha un uso più ampio.

Differenze tra Tessera Sanitaria e Carta Nazionale dei Servizi

La presenza o meno del microchip comporterà un diverso uso della Tessera Sanitaria. Se semplice permetterà di prenotare visite, esami, ritirare farmaci e certificare il codice fiscale nonché i dati anagrafici primari.

In più la Tessera Sanitaria permette di ricevere assistenza medica all’estero (in un Paese dell’Unione Europea, nei Paesi dello Spazio Economico Europeo e in Svizzera, Norvegia, Islanda e Lichtenstein) essendo Tessera Europea di assicurazione malattia (se è abilitata non ci saranno asterischi ad invalidare l’autorizzazione sul retro della tessera. La TEAM può essere attivata sia su TS che su CNS.

La Carta Nazionale dei Servizi permette di accedere ai servizi digitali delle Pubbliche Amministrazioni, di inviare documenti alla PA e di visionare i propri dati fiscali. Naturalmente la TS-CNS ha anche le funzionalità base della Tessera Sanitaria. Per attivarla occorrerà seguire le istruzioni del Sistema Tessera Sanitaria dopo aver verificato la presenza del microchip in alto a sinistra preceduto dal simbolo delle onde crescenti verso destra.

La TS-CNS è gratuita, inviata – previa richiesta – al domicilio del richiedente e l’invio della nuova tessera prima della scadenza avverrà con le stesse modalità della Tessera Sanitaria semplice. La domanda si dovrà inoltrare all’Agenzia delle Entrate mentre la CNS da sola si potrà ricevere dopo averla richiesta alla Camera di Commercio.

A chi è utile la Carta Nazionale dei Servizi? Alle persone che ancora non hanno richiesto lo SPID oppure non hanno la Carta di Identità Elettronica. In caso contrario si hanno già le credenziali digitali per accedere ai servizi della PA.

Published by

Recent Posts

Hai la cucina a gas? Presta massima attenzione a questi elementi!

Le cucine a gas continuano a essere molto amate dalle famiglie, ma possono presentare dei…

11 ore ago

Vuoi investire in Buoni Fruttiferi Postali ma temi di perdere i risparmi? Ecco la soluzione semplice e gratis

Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…

1 giorno ago

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

1 giorno ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

2 giorni ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

3 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

3 giorni ago