Ottime+notizie+per+pensionati+e+dipendenti%3A+l%26%238217%3BINPS+ha+comunicato+le+date+della+tredicesima+di+dicembre
informazioneoggi
/2023/11/28/ottime-notizie-per-pensionati-e-dipendenti-linsp-ha-comunicato-le-date-della-tredicesima-di-dicembre/amp/
Economia

Ottime notizie per pensionati e dipendenti: l’INPS ha comunicato le date della tredicesima di dicembre

Published by

Tra pochi giorni molti contribuenti riceveranno la tredicesima. A chi spetta la mensilità aggiuntiva e quando verrà accreditata?

La tredicesima è una retribuzione aggiuntiva che viene accreditata prima di Natale ai pensionati e ai lavoratori con contratti di lavoro subordinato, sia pubblico sia privato.

In arrivo la tredicesima mensilità – InformazioneOggi.it

Le date per l’accredito della prestazione variano a seconda della categoria di appartenenza. In particolare, per i titolari di pensioni, Assegno sociale e invalidità civile, il pagamento avverrà:

  • il 2 dicembre 2023, nel caso in cui sia stato scelto l’accredito diretto su conto postale o bancario;
  • il 4 dicembre 2023, in caso di pagamento presso le banche.

Coloro, invece, che hanno optato per il prelievo in contanti presso gli Uffici postali dovranno rispettare un preciso calendario, a seconda delle iniziali del proprio cognome. Nel dettaglio:

  • cognomi dalla A alla C: sabato 2 dicembre 2023 (di mattina);
  • cognomi dalla D alla K: lunedì 3 dicembre 2023;
  • cognomi dalla L alla P: martedì 4 dicembre 2023;
  • cognomi dalla Q alla Z: mercoledì 5 dicembre 2023.

I dipendenti del settore privato, invece, riceveranno la tredicesima in base a quanto stabilito dal Contratto Collettivo di riferimento ma, comunque, prima di Natale. Ad esempio, il CCNL Commercio e terziario, quello Metalmeccanici e industrie e il CCNL Telecomunicazioni prevedono che la mensilità aggiuntiva deve essere accreditata entro il 24 dicembre 2023. Il CCNL Trasporto merci e logistica, invece, stabilisce come limite il 16 dicembre.

I dipendenti statali ricevono la tredicesima nella prima metà di dicembre, entro il 15 o 16 del mese, ai sensi di quanto stabilito dall’Allegato 1 del Decreto Legge n. 350 del 2001.

Tale principio di applica per i dipendenti del settore scolastico (docenti e personale ATA), che ricevono l’importo il giorno 16 del mese, per il personale amministrato dalle direzioni provinciali del Tesoro, per i militari e le Forze dell’Ordine e per tutto il personale statale.

Tredicesima: come si calcola e a chi non viene riconosciuta?

L’ammontare della tredicesima varia a seconda della categoria lavorativa di appartenenza e delle disposizioni contenute nel Contratto Collettivo.

Per scoprire l’importo preciso, bisogna moltiplicare lo stipendio lordo mensile per il numero dei mesi effettivamente lavorati e dividere il risultato per 12. Non sono considerate, invece, le ore di lavoro notturno e festivo, le indennità percepite per ferie non godute, i rimborsi spese ed eventuali importi versati una tantum.

Ricordiamo, infine, che non tutti i lavoratori hanno diritto alla tredicesima. Sono esclusi i parasubordinati, i lavoratori a progetto, gli autonomi, coloro che svolgono lavori straordinari discontinui e i titolari di assegno di accompagnamento.

Published by

Recent Posts

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

10 ore ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

23 ore ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

1 giorno ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

2 giorni ago

Buoni Fruttiferi Postali ottobre 2025: i più redditizi su cui puntare

Qual è il Buono Fruttifero Postale con i guadagni più elevati, tra quelli attualmente disponibili?…

3 giorni ago

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

3 giorni ago