Carta+docente+di+500+euro%3A+cambia+l%26%238217%3Belenco+degli+acquisti+e+non+solo%2C+attenzione+alle+scadenze
informazioneoggi
/2023/11/25/carta-docente-di-500-euro-cambia-lelenco-degli-acquisti-e-non-solo-attenzione-alle-scadenze/amp/
Scuola

Carta docente di 500 euro: cambia l’elenco degli acquisti e non solo, attenzione alle scadenze

Published by

Novità sulla Carta docente che spetterà non solo agli insegnanti di ruolo. Ecco i chiarimenti del ministero dell’Istruzione per il 2024.

Il bonus 500 euro sulla Carta docente è una misura ideata del ministero dell’Istruzione che per il corrente anno scolastico (2022/2023) e per il prossimo (2023/2024) sarà caratterizzata da aggiornamenti e novità.

Carta docente da 500 euro (informazioneoggi.it)

La Carta potrà essere utilizzata per la formazione del docente e per accedere a risorse e materiali didattici che serviranno a rendere più interessanti le attività educative che saranno svolte in classe o per quelle culturali. Dopo varie sentenze è stata riconosciuta anche agli insegnanti precari assunti con contratti sia di breve durata sia con almeno 180 giorni nel corso dell’anno.

Nonostante sia diffusa da anni, sono molti però i docenti che ancora non hanno chiaro di cosa si tratta, come ottenerla, ma soprattutto dove spendere il bonus da 500 euro.

Bonus carta docente: novità per i precari e chiarimenti ministeriali per il 2023 e 2024

Il nome “tecnico” della Carta Docente è Carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione dei docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche. La misura è stata introdotta con la Buona Scuola ed è normata dall’articolo 1, comma 121 della legge 107 del 13 luglio 2016.

I beneficiari sono i docenti assunti nelle scuole statali con contratti a tempo indeterminato, part-time e tempo pieno, ma anche i vincitori di concorso assunti per il periodo di formazione o prova. Così come possono beneficiarne anche i docenti inidonei all’insegnamento per motivi di salute.

Inoltre, varie le sentenze della Corte di cassazione hanno deliberato che la Carta docente deve essere concessa anche agli insegnanti precari con contratti annuali in scadenza al 31 agosto 2024. Questo limite è stabilito dall’articolo 15 del Decreto Salva infrazioni.

L’importo della Carta docente è pari a 500 euro annuali, cifra che il docente potrà spendere per acquistare libri e testi sia cartacei soia digitali, pubblicazioni, riviste utili all’aggiornamento professionale. Il bonus potrà essere utilizzato anche per l’acquisto di biglietti per il teatro, spettacoli, cinema, musei, mostre, eventi, ovvero per le iniziative coerenti alle attività previste dal Piano formativo dell’istituto scolastico e dal Piano nazionale di formazione. Oppure, per l’acquisto di hardware e software.

Tra i materiali didattici possono rientrare nel bonus anche giochi da acquistare tramite voucher da attivare online sulla piattaforma “Carta del Docente” (www.cartadeldocente.istruzione.it) e da spendere presso gli esercizi commerciali che aderiscono al bonus docente.

Attenzione alle due date di scadenza:

  • per l’anno scolastico 2022/2023 il bonus è spendibile entro il 31 agosto 2024;
  • per l’anno scolastico 2023/2024 il bonus è spendibile fino al 2025.)
Published by

Recent Posts

Il conto alla rovescia è iniziato: o cambi auto o resti a piedi. Ecco le città dove scatta il blocco

Milioni di auto verso lo stop in quattro regioni: arrivano le nuove regole sulla circolazione.…

18 minuti ago

Nuovo messaggio INPS: bonus di 850 euro al mese anche per chi già percepisce l’indennità di accompagnamento con Legge 104

L’INPS con il messaggio numero 2193 dell'8 luglio 2025, ha annunciato le novità sulla Prestazione…

6 ore ago

Un materasso fresco tutta la notte? Ecco l’accorgimento che sorprende tutti

Durante l’estate dormire bene è una sfida, ma un trucco poco noto può rendere il…

7 ore ago

Mio figlio con 104 non vive più con me, lo posso inserire nell’ISEE e ottenere le agevolazioni? Regole ed eccezioni

L'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) in presenza di figli disabili, prevede nella compilazione della…

9 ore ago

Pensioni 2026: solo questi lavoratori nati tra il 1959 e il 1964 potranno andare in pensione

Nel 2026 alcune finestre per l’uscita anticipata potrebbero chiudersi: ecco quali lavoratori potranno ritirarsi. Nel…

12 ore ago

Bambini a rischio: una rara allergia alimentare potrebbe mettere in pericolo il loro stato di salute, lo studio

Allergie infantili in aumento, un recente studio rivela l'impatto sulla qualità della vita dei bambini…

12 ore ago