Tronchetto+della+felicit%C3%A0+per+purificare+l%26%238217%3Baria%3A+perch%C3%A8+%C3%A8+importante+tenerlo+in+casa
informazioneoggi
/2023/11/18/tronchetto-della-felicita-per-purificare-laria-perche-e-importante-tenerlo-in-casa/amp/
Lifestyle

Tronchetto della felicità per purificare l’aria: perchè è importante tenerlo in casa

Published by

Il tronchetto della felicità è una pianta molto amata e sono in tanti ad averla in casa, ma come si può fare per curarla al meglio? Ecco tutte le informazioni utili

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, tra le piante domestiche più amate in assoluto vi è il tronchetto della felicità anche se qualche volta ci si potrebbe chiedere come fare per curarlo al meglio ed averlo sempre rigoglioso: ecco cosa c’è da sapere in merito all’argomento.

Curare il tronchetto della felicità può essere semplice: ecco come fare (informazioneoggi.it)

Com’è noto, avere alcune piante in casa vi è la possibilità che l’ambiente domestico risulti essere più rilassante ed anche più bello. Esistono svariate piante da poter tenere nel proprio appartamento e tra queste vi è anche il tronchetto della felicità che risulta essere davvero singolare.

La pianta in questione arriva direttamente dal Madagascar. Tale pianta risulta avere steli legnosi e foglie lunghe davvero molto belle.

Forse non tutti lo sanno, ma la pianta in questione può rendere l’ambiente più salubre dal momento tra le proprietà ha quella di purificare l’aria. L’altezza massima di questa pianta è di 1.50 m, mentre la larghezza è di novanta cm.

Di seguito, saranno riportate le svariate informazioni per curare al meglio questa pianta per far si che questa sia sempre rigogliosa e bellissima.

Come prendersi cura del tronchetto della felicità? Ecco alcuni consigli davvero utili da mettere in pratica

Il tronchetto della felicità è dunque una delle piante più amate e soprattutto sono davvero tante le persone che ce l’hanno in casa, ma come si può fare per curarlo al meglio?

Anzitutto, è bene sapere che questa pianta proviene da zone calde ed umide per cui tollera poco il freddo. Prendersene cura è davvero molto facile, ma bisogna comunque prestare un po’ di attenzione, infatti, la temperatura per crescere si aggira attorno ai diciotto massimo ventuno gradi, l’umidità, invece, attorno al settanta per cento.

Anche la luce è fondamentale, ma bisogna fare attenzione a quella diretta dal momento che potrebbe danneggiare le foglie. Risulta dunque importante sistemare la pianta nei pressi della finestra, ma non troppo vicino; inoltre, il tronchetto della felicità riesce a crescere bene anche in zone con ombra parziale.

Anche l’irrigazione è fondamentale, ma questa pianta, a differenza di altre, richiede poca acqua. Basterà dunque ricordarsi di innaffiare la pianta 1 volta ogni sette giorni e prima di farlo è necessario controllare il terreno se questo risulta essere secco oppure ancora umido.

Published by

Recent Posts

Estate e capelli bagnati: dormire così fa male? Gli esperti spiegano i rischi

Capelli umidi nel letto? Ecco cosa dicono gli esperti sui rischi della notte. Molte persone…

7 ore ago

Dove la Terra sprofonda: scopri la sorgente d’acqua più bassa del pianeta

Nel cuore del Medio Oriente, un fiume alimenta una delle meraviglie naturali più estreme del…

9 ore ago

Esiste un limite di età per ottenere la maggiorazione contributiva per invalidità? No, ma attenzione a questi fattori

La maggiorazione contributiva permette di accedere alla pensione prima, ma ci sono regole precise da…

11 ore ago

Parlare con l’INPS oggi è più facile, il servizio di videochiamata è semplice e risolutivo: ecco come fare

L’INPS sempre più vicino ai cittadini, in tema di semplificazione e digitalizzazione dei propri servizi,…

15 ore ago

Nuovo messaggio INPS: in vigore dal 12 luglio nuove regole per l’accertamento disabilità e legge 104

L'INPS ha pubblicato il messaggio numero 2216 del 10 luglio 2025 che riporta nuove regole…

17 ore ago

Pensioni di agosto, sorpresa in busta paga: ecco chi riceverà di più

Un incremento in arrivo sulle pensioni di agosto: scopri i dettagli dell’accredito e a chi…

20 ore ago