Pensione+anticipata+con+2+anni+di+ritardo%3F+La+proposta+del+Governo+indigna+i+contribuenti
informazioneoggi
/2023/11/16/pensione-anticipata-con-2-anni-di-ritardo-la-proposta-del-governo-indigna-i-contribuenti/amp/
Pensioni

Pensione anticipata con 2 anni di ritardo? La proposta del Governo indigna i contribuenti

Published by

L’Esecutivo è alla ricerca di fondi per finanziare gli assegni pensionistici e ad essere penalizzate potrebbero essere proprio le pensioni anticipate.

Il Governo è al lavoro per trovare le risorse economiche necessarie per attuare la tanto attesa Riforma delle pensioni.

La pensione anticipata è a rischio? – InformazioneOggi.it

Si cercano, intanto, dei metodi per evitare il ritorno assoluto della Legge Fornero e, dunque, si pensa a nuovi strumenti di pensione anticipata.

Già dal prossimo anno, circa 732 mila lavoratori dovranno abbandonare ogni speranza di uscita anticipata dal mondo del lavoro.

In effetti, l’art. 33 della nuova Legge di Bilancio prevede una riduzione delle aliquote contributive che riguardano gli anni compresi tra il 1981 e il 1995. La Manovra ha suscitato una serie di malcontenti e, per questo motivo, il Governo sta cercando di trovare delle soluzioni adeguate.

La normativa andrebbe a penalizzare, nei prossimi 20 anni, una larga fetta di lavoratori pubblici, tra cui dipendenti degli Enti locali e delle Camere di Commercio, sanitari, insegnanti e coadiutori degli Uffici Giudiziari.

I dipendenti del settore sanitario, come medici e infermieri, hanno già annunciato una serie di scioperi per protestare contro le novità della Legge di Bilancio.

Per risolvere questo problema, è necessario trovare un’alternativa per la pensione anticipata che vada bene a tutti e che, allo stesso tempo, non gravi eccessivamente sulle casse dello Stato.

Le uniche due strade percorribili sarebbero quelle dell’abolizione totale della pensione anticipata o di una sua correzione.

Pensione anticipata più lontana e tagli degli assegni: quali misure potrebbero essere applicate?

Non bastavano le penalizzazioni introdotte per l’accesso a Opzione Donna. Negli ultimi giorni, anche molti altri lavoratori stanno protestando per le modifiche che il Governo ha intenzione di apportare al regime della pensione anticipata.

Il problema della spesa per le prestazioni previdenziali rimane, purtroppo, uno dei più difficili da superare.

Per questo motivo, l’Esecutivo ha pensato di modificare le aliquote per tutti coloro che scelgono di smettere di lavorare in anticipo oppure di posticipare la pensione anticipata di uno o due anni. Si stima, infatti, che un posticipo di due anni consentirebbe allo Stato di risparmiare circa 43,2 milioni di euro.

In quest’ultima ipotesi, già dal 2024 circa 31 mila contribuenti perderebbero l’opportunità di accedere al pensionamento prima dei 67 anni di età.

Per recuperare soldi, poi, potrebbe esserci un taglio degli assegni pensionistici del 5,6%, concedendo, poi, ai pensionati la possibilità di recuperare le somme perse attraverso un conguaglio da applicare nel 2025, quando, ormai, si spera che le casse dello Stato siano più floride.

Published by

Recent Posts

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

8 ore ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

21 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

2 giorni ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

3 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago