Sono+almeno+12+le+App+infette%2C+disinstallale+subito+dal+tuo+cellulare+Android
informazioneoggi
/2023/11/12/sono-almeno-12-le-app-infette-disinstallale-subito-dal-tuo-cellulare-android/amp/
Tecnologia

Sono almeno 12 le App infette, disinstallale subito dal tuo cellulare Android

Published by

Nonostante i continui controlli di sicurezza, di recente sono state scoperte almeno 12 app malevole, scaricate da milioni di utenti.

Ogni tanto spunta qualche brutta notizia per gli amanti di Google Play Store. Purtroppo anche se vengono effettuati regolarmente dei controlli, alcune App riescono ad eludere gli antivirus e finiscono negli smartphone degli utenti.

Attenzione alle app scoperte di recente, contengono malware – InformazioneOggi.it

Oggi segnaliamo le ultime app infette che sono state scoperte dalla società di cybersicurezza Dr.Web, e il cui elenco sta facendo il giro del web, in modo da tutelare più persone possibile.

Attenzione a queste App, se le hai scaricate disinstallale subito

Dr.Web ha pubblicato l’elenco delle app infette, che poi sono state rimosse dal Play Store, però è possibile che alcuni utenti le abbiano ancora, anche perché i download sono stati di diversi milioni.

Bisogna subito controllare se sul proprio cellulare ci sono una o più di queste App malevole, e poi è necessario disinstallarle subito:

  • Super Skibydi Killer
  • Agent Shooter
  • Rainbow Stretch
  • Rubber Punch 3D
  • Eternal Maze
  • Jungle Jewels
  • Stellar Secrets
  • Fire Fruits
  • Cowboy’s Frontier
  • Enchanted Elixir
  • Love Emoji Messenger
  • Beauty Wallpaper HD

Molti sono videogiochi, scaricati da milioni di utenti, sviluppati da Freezing Game Studio. Le altre app, invece, sono software di e-learning e investimento.

Le app sopra menzionate contengono tre tipi di malware già noti agli esperti: FakeAppJoker e HiddenAds. Questi malware, una volta installati nel cellulare, spiano le abitudini degli utenti per poi inviargli “spammate” di pubblicità invasive e aggressive, e non solo. In certi casi possono anche veicolare gli utenti in dei siti truffa, oppure attivare a loro insaputa svariati tipi di abbonamenti.

Dopo aver controllato gli ultimi download ed eliminato le app malevole, non bisogna abbassare la guardia. È necessario adottare comportamenti che tutelino i propri dati dai cyber criminali.

Una buona regola è quella di controllare periodicamente l’elenco delle proprie app, soprattutto se notiamo comportamenti “strani” da parte del nostro cellulare, come ad esempio la batteria che si scarica troppo velocemente o riavvii del sistema che non avevamo azionato noi. Attenzione anche alla comparsa improvvisa di troppi banner, spesso “invisibili” perché compaiono e scompaiono molto velocemente, e che non destano preoccupazione, ma in realtà sono quelli più pericolosi.

Fortunatamente esiste Google Play Protect, che in caso un’app venga rimossa per motivi di sicurezza invia una segnalazione automatica a tutti i cellulari che l’hanno installata. In questi casi non c’è bisogno di effettuare azioni particolari, però è sempre bene fare un check periodico del proprio telefono.

Published by

Recent Posts

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

7 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

1 giorno ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

2 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

3 giorni ago