Arretrati+pensione+d%26%238217%3Binvalidit%C3%A0%3A+la+procedura+corretta+per+non+perdere+le+somme+spettanti
informazioneoggi
/2023/11/12/arretrati-pensione-dinvalidita-la-procedura-corretta-per-non-perdere-le-somme-spettanti/amp/
Pensioni

Arretrati pensione d’invalidità: la procedura corretta per non perdere le somme spettanti

Published by

Chi non ha ricevuto gli arretrati sull’incremento al milione della pensione d’invalidità ha a disposizione vari metodi per richiederli. Scopriamo quali.

La pensione d’invalidità è una prestazione che consente ai soggetti affetti da disabilità di poter contare su un sussidio economico anche se non sono in grado di lavorare.

Quando si riceve l’incremento al milione sulla pensione d’invalidità? – InformazioneOggi.it

In particolare, i beneficiari sono coloro ai quali è stata accertata l’invalidità civile al 100% (ossia un’invalidità totale e permanente), che possiedono un’età anagrafica compresa tra i 18 e i 67 anni e che sono stati giudicati inabili al lavoro.

La pensione d’invalidità spetta dietro invio di una specifica certificazione medica, rilasciata dalla Commissione INPS che ha effettuato la visita di accertamento della condizione di disabilità.

Per il 2023, l’ammontare della prestazione è di 313,91 euro, per 13 mensilità. Bisogna, tuttavia, rispettare specifici requisiti reddituali. Non bisogna, infatti, avere un reddito annuo superiore a 17.920 euro.

Ai fini della determinazione del reddito, non si calcolano:

  • la casa di abitazione;
  • l’importo della prestazione di invalidità;
  • le pensioni di guerra;
  • le indennità di accompagnamento;
  • i redditi oggetto di imposta sostitutiva.

La pensione di invalidità civile è compatibile con altri sussidi previdenziali, come la pensione di inabilità, l’indennità di accompagnamento e l’Assegno Ordinario di Invalidità, e con lo svolgimento di attività lavorativa (ovviamente, entro i limiti di reddito stabiliti).

In alcune ipotesi, tuttavia, l’importo dell’assegno è eccessivamente basso e, dunque, necessita di essere elevato per mezzo del cd. incremento al milione.

Alcuni contribuenti, tuttavia, non hanno ricevuto gli arretrati spettanti a titolo di incremento. Per richiederli, infatti, va seguita una specifica procedura.

Incremento al milione sulla pensione d’invalidità: quando spetta?

L’incremento al milione è una misura ideata per consentire agli invalidi che percepiscono la pensione di ricevere una maggiorazione sulla prestazione, nel caso in cui sia troppo misera.

In pratica, si assicura che tutti percepiscano almeno 660 euro al mese.

Per chi ha compiuto 60 anni di età, è possibile ricevere fino a 5 anni di arretrati o ratei. Questi ultimi consistono proprio nella differenza tra l’importo che è stato erogato ogni mese e quello a cui, invece, si aveva diritto.

Arretrati incremento al milione pensione d’invalidità: come si richiedono?

Per la concessione degli arretrati sulla pensione d’invalidità, bisogna possedere i seguenti requisiti:

  • invalidità al 100%;
  • titolarità della pensione d’invalidità;
  • età anagrafica compresa tra 18 e 75 anni.

La domanda per gli arretrati si presenta in uno dei seguenti modi:

  • telematicamente, tramite la sezione del portale MyInps;
  • rivolgendosi a professionisti specializzati oppure a un CAF/ Patronato.
Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago