Assegno+di+vedovanza%3A+si+possono+chiedere+gli+arretrati+fino+a+3.000+euro+all%26%238217%3BINPS%2C+la+domanda+da+presentare
informazioneoggi
/2023/11/10/assegno-di-vedovanza-si-possono-chiedere-gli-arretrati-fino-a-3-000-euro-allinps-la-domanda-da-presentare/amp/
Economia

Assegno di vedovanza: si possono chiedere gli arretrati fino a 3.000 euro all’INPS, la domanda da presentare

Published by

L’assegno di vedovanza è un contributo aggiuntivo alla pensione di invalidità. Scopriamo quando spetta e come ricevere gli arretrati.

I percettori di assegno di vedovanza possono ricevere arretrati fino a 3 mila euro ad alcune condizioni.

Assegno di vedovanza, quando si ottengono gli arretrati (Informazioneoggi.it)

In redazione è giunto un quesito che ci dà modo di approfondire la conoscenza con l’assegno di vedovanza. “A mia cognata lo scorso agosto è stato riconosciuto l’assegno di vedovanza dopo aver passato una visita INPS. Ha diritto agli arretrati dalla data della domanda oppure dalla data della visita INPS?

Parallelamente alla pensione di reversibilità è possibile ricevere l’assegno di vedovanza. La misura spetta al coniuge vedovo e consiste in una maggiorazione della reversibilità rivolta a chi si trova in condizioni di disabilità. L’invalidità certificata dovrà essere del 100%. Inoltre per ricevere il beneficio bisognerà essere vedovo/a di un lavoratore impiegato nel settore pubblico o privato oppure di un autonomo iscritto alla Gestione Separata. L’importo varia in base al reddito annuo percepito dal coniuge in vita. Fino a 27.889,67 euro sarà di 52,91 euro mentre entro i 31.296,62 euro sarà di 19,59 euro. E gli arretrati quando si ricevono?

Erogazione degli arretrati dell’assegno di vedovanza

Rispettando le condizioni precedentemente citate, il vedovo/a potrà fare domanda di assegno di vedovanza. Una volta riconosciuto il diritto inizierà a ricevere la somma aggiuntiva spettante più gli arretrati per i cinque anni precedenti entro il limite di 3 mila euro.

La richiesta dell’assegno di vedovanza deve essere inoltrata all’INPS contemporaneamente (ma anche successivamente tramite domanda di ricostituzione) alla presentazione dell’istanza per la pensione di reversibilità.

Il cittadino può scegliere la via telematica di inoltro della richiesta utilizzando il servizio dedicato sul sito INPS accedendo con le credenziali digitali (SPID, Carta di Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi). In alternativa può contattare il Contact Center al numero 803 164 se chiama da fisso e 06 164 164 per chiamate da mobile oppure può rivolgersi ad un Ente di patronato.

In fase di inoltro della domanda occorrerà allegare copia della carta di identità, copia del codice fiscale, l’ultima dichiarazione dei redditi, il documento attestante la data di inizio della condizione di vedovanza, il documento con la categoria e il numero di pensione di reversibilità e la copia del verbale di invalidità che attesta lo stato di invalidità al 100%. Una volta completato l’iter, l’INPS erogherà la somma aggiuntiva insieme alla pensione di reversibilità.

In conclusione ribadiamo che la domanda si può presentare anche dopo il decesso del coniuge ma entro il limite di cinque anni e che, dunque, gli arretrati entro i 3 mila euro si riceveranno per un massimo dei cinque anni precedenti.

Published by

Recent Posts

Google lancia la funzione segreta per imparare le lingue (è GRATIS)

Imparare una nuova lingua semplicemente stando al telefono? Ora si può, grazie a Google. Ogni…

7 ore ago

Non mangerò mai più ai buffet: l’ex cameriera confessa cosa fanno di nascosto al cibo prima di servirlo

Adori aperitivi o colazioni al buffet? Dopo che ti svelerò questo dettaglio, cambierai idea: una…

8 ore ago

Lavoro fisso nella Pubblica Amministrazione: tantissime assunzioni in atto, fai presto la tua vita potrebbe cambiare (in meglio)

Se siete alla ricerca del posto fisso nella Pubblica Amministrazione sarete felici di sapere che…

9 ore ago

Aspirapolvere ROWENTA a 69€: LIDL svuota i magazzini

Quando la pulizia diventa un investimento che pochi riescono a cogliere in tempo. Chi vive…

12 ore ago

Amavo la pasta a marchio Esselunga, solo ora ho scoperto chi la produce davvero

Esselunga propone prodotti con marchio proprio ma i consumatori devono sapere chi in realtà li…

13 ore ago

Primo giorno di scuola: i 5 errori da evitare quando fotografi i tuoi bambini

Foto il primo giorno di scuola? Non c'è niente di più tenero: ma attenzione a…

15 ore ago