Facebook+%C3%A8+%26%238216%3Bmorto%26%238217%3B+%26%238211%3B+o+quasi+%26%238211%3B+e+adesso+il+testimone+passa+a+WhatsApp
informazioneoggi
/2023/11/09/facebook-e-morto-o-quasi-e-adesso-il-testimone-passa-a-whatsapp/amp/
Tecnologia

Facebook è ‘morto’ – o quasi – e adesso il testimone passa a WhatsApp

Published by

Forse qualcuno ha già intuito che il famoso Social Facebook non avrà lunga vita. Ma Zuckerberg non è impreparato. 

Recentemente è stata divulgata la notizia che Facebook e Instagram diventeranno a pagamento, almeno per alcuni Paesi dell’area UE. Ciò in seguito a una decisione della Commissione che è scaturita dalla volontà di tutelare la privacy degli utenti.

Molto probabilmente WhatsApp sostituirà Facebook – InformazioneOggi.it

Mark Zuckerberg ha dovuto accettare la decisione ma non si farà travolgere dalle perdite economiche che presumibilmente ne deriveranno. Infatti sta già pensando al futuro, e secondo i rumors il futuro è rappresentato da WhatsApp. Ma facciamo un passettino indietro e cerchiamo di capire cosa sta succedendo.

Facebook sarà soppiantato definitivamente da WhatsApp? Ecco i progetti di Zuckerberg

Sicuramente chi usa con regolarità l’app di messaggistica di Meta avrà notto che recentemente le funzionalità si sono ampliate moltissimo. Solo l’ultima è rappresentata dalla comparsa dei “canali e aggiornamenti”.

WhatsApp, pian piano, sta diventando un vero e proprio Social, e non è certamente un caso. Facebook ha vissuto diversi periodi “no” e la popolarità verso questo Social sta inesorabilmente calando. La “mazzata finale” arriva dalla Ue, che ha imposto a Zuckerberg una maggiore trasparenza.

In pratica gli utenti di Facebook e Instagram che vivono in determinati Paesi UE, compresa l’Italia, dal prossimo anno dovranno pagare un abbonamento per usare questi Social. O almeno dovranno pagare se non desiderano ricevere pubblicità generate dagli algoritmi che targetizzano l’utente.

  • Chi vuole essere “tracciato e targetizzato” potrà continuare a usare i suddetti Social in modo gratuito.

Questo però, quantomeno per il portafogli di Mark Zuckerberg, non è certo un buon affare. In fondo il founder di Meta desidera guadagnare, e nessuno può contraddire questo aspetto. Senza le pubblicità, i canali Social renderanno molto meno e allora c’è bisogno di una nuova strategia.

La strategia si chiama WhatsApp, e non c’è nemmeno bisogno di investire chissà quanti soldi, perché l’app di messaggistica conta già miliardi di utenti (soddisfatti) che non dovranno fare altro che continuare a usarla per i propri scopi, siano essi personali che di business.

Le nuove funzionalità, come la recente comparsa dei canali, darà a Zuckerberg ciò che Facebook e Instagram al momento non riescono più: fonti di guadagno date dalle pubblicità. D’altronde Zuckerberg stesso ha affermato che l’app di messaggistica ha ampie potenzialità e che al momento il poter condividere semplicemente un feed è piuttosto limitante.

Dunque non resta che adeguarci a questa novità e imparare a usare l’app di messaggistica per molte altre cose oltre a poter mandare messaggini agli amici.

Published by

Recent Posts

Auto, dal 2026 nuova tassa nascosta sui carburanti

Crescono i costi nascosti della mobilità: cosa aspettarsi se si possiede un automobile nel 2026.…

53 minuti ago

Supermercato, l’orario perfetto per andare a fare la spesa e risparmiare: non è quello che pensi

La scienza parla chiaro: c'è un'ora migliore per fare la spesa e risparmiare.  Quando si…

3 ore ago

Sostanze tossiche nei gel e negli smalti semipermanenti: centri estetici nei guai

Per i centri estetici saranno guai se non si adeguano alle nuove direttive che vietano…

5 ore ago

Pignoramento degli stipendi dei dipendenti pubblici: la novità getta nel panico

Nel 2026 saranno introdotte novità spiacevoli in relazione al pignoramento degli stipendi dei dipendenti pubblici.…

7 ore ago

Bolletta della luce, controlla questa voce nascosta: potresti pagare il 30% in più senza saperlo

Bollette sempre più complesse: ecco la voce nascosta che può aumentare i costi fino al…

9 ore ago

Riapertura scuole amara per migliaia di famiglie: rincari altissimi per libri e alloggi, ma ecco il trucco per risparmiare

L'inizio dell'anno scolastico sarà traumatico, perché bisognerà affrontare una serie di spese. Secondo le stime…

10 ore ago