Si+pu%C3%B2+abbassare+l%26%238217%3BISEE+investendo+in+BTP%3A+la+verit%C3%A0
informazioneoggi
/2023/11/04/si-puo-abbassare-lisee-investendo-in-btp-la-verita/amp/
Finanza

Si può abbassare l’ISEE investendo in BTP: la verità

Published by

I contribuenti si chiedono se investire in BTP sia realmente il trucco legale per abbassare l’ISEE senza conseguenze. Sciogliamo il dubbio.

Tanti elementi concorrono al calcolo dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente ma i BTI non saranno più tra questi.

Come abbassare l’ISEE investendo in BTP (Informazioneoggi.it)

La Legge di Bilancio 2024 fa un passo verso i contribuenti dando loro la possibilità di abbassare l’ISEE. Ricordiamo che l’Indicatore serve per conoscere la situazione patrimoniale e reddituale di un nucleo familiare. Dal suo valore dipende l’accesso a numerosi Bonus e agevolazioni o la somma che si percepirà (come nel caso dell’Assegno Unico Universale).

Nel calcolo dell’ISEE concorrono numerose variabili. Redditi, giacenze medie sui conti, patrimonio immobiliare e mobiliare, prestazioni economiche sono alcuni esempi di elementi che sono usati per calcolare l’Indicatore. Vanno indicati anche i titoli, i Buoni Fruttiferi e i Libretti in possesso dei componenti del nucleo. Dal 2024, però, l’investimento in titoli di Stato potrà non essere comunicato. L’obiettivo è permettere ai contribuenti di abbassare l’ISEE.

Come i BTP influiscono sull’ISEE

La Manovra 2024 permetterà ai cittadini di non dichiarare i BTP posseduti e dunque di abbassare il valore ISEE. Naturalmente si deve aspettare la pubblicazione della Legge di Bilancio definitiva per averne la certezza ma si pensa che il Parlamento non farà obiezioni.

Iniziamo con le puntualizzazioni per capire come ridurre l’ISEE con i BTP. Innanzitutto la somma investita dovrà essere inferiore a 50 mila euro. Per l’ISEE 2024, dunque, si potrà tener conto unicamente delle somme presenti sul conto corrente e delle somme del patrimonio mobiliare escludendo i BTP sottoscritti nel 2022 o negli anni precedenti se inferiori a 50 mila euro.

Perché entro il 2022? Ricordiamo che l’Indicatore si calcola prendendo come riferimento la situazione reddituale e patrimoniali di due anni prima l’anno di inoltro della domanda. L’ISEE 2024 farà riferimento ai redditi del 2022. Ciò significa che se l’investimento in BTP è stato effettuato nel 2023 occorrerà aspettare il calcolo dell’ISEE 2025 per togliere le somme dal conteggio. Se l’investimento sarà fatto nel 2024 occorrerà attendere il 2026 e così via.

Di quanto si abbasserà l’Indicatore? Teniamo conto del fatto che l’ISE si calcola sommando tutti i redditi più il 20% della somma dei patrimoni. Di conseguenza, grazie alla Manovra 2024 l’ISE si potrà ridurre al massimo di 10 mila euro ossia il 20% di 50 mila. Poi occorre considerare la Scala di Equivalenza e il valore assegnato in base al numero dei componenti del nucleo familiare e dell’età. L’ISE andrà diviso per il valore corrispondente alla propria situazione per conoscere la riduzione dell’ISEE.

Published by

Recent Posts

Hai solo 72 ore per scoprire i 10 trucchi furbi dei saldi estivi (il n.7 è geniale)

Trucchi, diritti e strategie per evitare fregature durante i saldi estivi e fare acquisti davvero…

3 ore ago

Mai più wurstel crudi nell’insalata di riso? Ecco cosa rischi davvero

Attenzione ai wurstel crudi nell’insalata di riso: non sempre sono sicuri da consumare così come…

5 ore ago

Come ottenere il bonus casa al 50% e quando scatta il 36%

Chi decide di acquistare una casa da ristrutturare e avvia dei lavori per trasformarla nella…

7 ore ago

Attenzione: questa abitudine in aereo può farti perdere la patente

Un gesto abituale tra i passeggeri può trasformarsi in una violazione del Codice della Strada…

11 ore ago

Come rinfrescare casa senza condizionatore anche quando fuori fa molto caldo senza rinunciare al comfort: 5 consigli a costo zero da mettere subito in pratica

Rinfrescare casa senza condizionatore è possibile, ci sono delle strategie intelligenti e sostenibili per battere…

14 ore ago

Affitto più leggero per i giovani lavoratori: fino a 2.400€ di bonus

Arriva un nuovo bonus per un affitto più leggero per i giovani lavoratori: fino a…

16 ore ago