Iliad%2C+utenti+presi+di+mira+dai+cybercriminali%2C+attenzione+alle+ricariche+online%21
informazioneoggi
/2023/11/04/iliad-utenti-presi-di-mira-dai-cybercriminali-attenzione-alle-ricariche-online/amp/
News

Iliad, utenti presi di mira dai cybercriminali, attenzione alle ricariche online!

Published by

Iliad e i suoi clienti sono oggetto di una maxi truffa; i cybercriminali hanno realizzato 20 siti falsi per estorcere i dati degli utenti.

Il phishing è una piaga dalla quale è davvero difficile difendersi. I criminali inventano ogni giorno nuovi sistemi per rubare dati sensibili alle persone, per poi arrivare ai loro conti correnti.

I clienti Iliad sono sotto attacco, attenzione alle ricariche – InformazioneOggi.it

Di recente è stata scoperta una maxi truffa ai danni di Iliad, la famosa compagnia telefonica, e ai suoi clienti. I cyber criminali hanno creato almeno una ventina di siti fasulli su cui indirizzavano le ignare vittime. La truffa è stata scoperta grazie ad un lavoro immane fatto dal Threat Intelligence Team di D3Lab.

Iliad e i suoi clienti sotto attacco, ecco come funziona la nuova truffa

Iliad, non dimentichiamolo, è ormai un operatore telefonico importante, che vanta più di 10 milioni di utenti attivi. La truffa consisteva (ma non si sa se sia ancora in essere oppure no) nella creazione di siti dove venivano indirizzati gli utenti, con lo scopo di estorcere loro i dati di carte di credito e conti correnti bancari o postali. I siti fasulli erano costruiti benissimo, del tutto simili a quelli originali dell’operatore telefonico.

Le informazioni sensibili sono state poi ritrovate in determinati gruppi Telegram, sempre grazie al lavoro della squadra anti crimine cybernetico, e forse è per via della tipologia di app di messaggistica che si è pensato ad un attacco hacker perpetrato da russi. Sembra che proprio l’amministratore di questi gruppi utilizzasse la lingua russa per comunicare, ma ciò non significa necessariamente che i criminali siano russi.

Se i cyber criminali sono riusciti a ingannare già molti clienti Iliad è probabile che tenteranno di perpetrare la truffa anche con altri operatori telefonici. In ogni caso è sempre bene non fidarsi mai, perché purtroppo le truffe cambiano modus operandi ogni giorno. Qualsiasi operazione effettuata tramite conto corrente, app della banca o siti internet è da eseguire sempre col massimo scrupolo.
Published by

Recent Posts

A 67 anni la pensione di invalidità non è più la stessa: ecco cosa ti aspetta

Il passaggio dai 67 anni cambia la pensione di invalidità: ecco cosa prevede la legge…

10 minuti ago

Legge 104: come risparmiare migliaia di euro sull’acquisto di un camper

Tutto quello che c’è da sapere sulle agevolazioni 104 per chi decide di acquistare un…

2 ore ago

Assegno Unico, migliaia di famiglie lo perderanno: c’è una procedura da seguire subito

L'Assegno Unico Universale è la misura dedicata alle famiglie con figli a carico dal 2022.…

3 ore ago

WhatsApp rivoluziona le chiamate: provate subito la nuova divertente e pratica funzione

WhatsApp non va mai in vacanza, anche in estate si evolve per garantire agli utenti…

5 ore ago

Viaggiare nel 2026? La carta d’identità cartacea non basta più

La carta d'identità cartacea sarà solo un lontano ricordo: ecco cosa cambia dal 2026. La carta…

13 ore ago

WhatsApp introduce il ‘superpotere del mittente’: ecco come funziona

Una nuova funzione di WhatsApp cambia le regole sui messaggi temporanei e sul loro salvataggio.…

15 ore ago