Iliad e i suoi clienti sono oggetto di una maxi truffa; i cybercriminali hanno realizzato 20 siti falsi per estorcere i dati degli utenti.
Il phishing è una piaga dalla quale è davvero difficile difendersi. I criminali inventano ogni giorno nuovi sistemi per rubare dati sensibili alle persone, per poi arrivare ai loro conti correnti.
Di recente è stata scoperta una maxi truffa ai danni di Iliad, la famosa compagnia telefonica, e ai suoi clienti. I cyber criminali hanno creato almeno una ventina di siti fasulli su cui indirizzavano le ignare vittime. La truffa è stata scoperta grazie ad un lavoro immane fatto dal Threat Intelligence Team di D3Lab.
Iliad, non dimentichiamolo, è ormai un operatore telefonico importante, che vanta più di 10 milioni di utenti attivi. La truffa consisteva (ma non si sa se sia ancora in essere oppure no) nella creazione di siti dove venivano indirizzati gli utenti, con lo scopo di estorcere loro i dati di carte di credito e conti correnti bancari o postali. I siti fasulli erano costruiti benissimo, del tutto simili a quelli originali dell’operatore telefonico.
Le informazioni sensibili sono state poi ritrovate in determinati gruppi Telegram, sempre grazie al lavoro della squadra anti crimine cybernetico, e forse è per via della tipologia di app di messaggistica che si è pensato ad un attacco hacker perpetrato da russi. Sembra che proprio l’amministratore di questi gruppi utilizzasse la lingua russa per comunicare, ma ciò non significa necessariamente che i criminali siano russi.
L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…
Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…
Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti. L'accredito…
La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati di contributi previdenziali, imposte…
La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…
E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…