I beneficiari di Legge 104 hanno diritto alla detrazione al 19% delle spese sostenute per la propria auto. Vi rientrano anche quelle per la riparazione?
I soggetti affetti da disabilità grave hanno diritto alla detrazione IRPEF al 19% sui costi affrontati per l’acquisto e la manutenzione di autoveicoli.
Non tutte le spese, tuttavia, sono ricoperte dal beneficio. L’Agenzia delle Entrate è intervenuta proprio per chiarire quali sono i soggetti che hanno diritto alla detrazione e a quali interventi di manutenzione e riparazione si riferisce.
Affinché le spese di riparazione possano essere detratte, è necessario che:
I costi per la riparazione, inoltre, si sommano a quelli sostenuti per acquistare l’autoveicolo. L’agevolazione prevista dalla Legge 104, infatti, si applica solo entro una soglia massima di 18.075,99 euro.
Non è possibile richiedere la rateizzazione di tali spese da parte dei disabile o di un suo familiare ed è necessario che il veicolo sia usato, in maniera esclusiva o prevalente, per agevolare il disabile.
Come abbiamo anticipato, non tutti i disabili hanno diritto a ottenere la detrazione al 19%, ma solo:
La Legge 104 prevede che, per tali categorie di persone, è disponibile anche l’esenzione dal pagamento del bollo auto e dall’imposta di trascrizione sui passaggi di proprietà.
È opportuno chiarire che, ai fini delle detrazione, bisogna conservare tutta la documentazione relativa alla spesa, perché l’Agenzia delle Entrate potrebbe richiederne l’esibizione.
Nel dettaglio, vanno tenute:
Tutti questi documenti servono a provare che esiste un collegamento funzionale tra la patologia posseduta dal richiedente e i benefici legati a ciò che si può comprare grazie alle agevolazioni economiche.
Ricordiamo, infine, che la detrazione al 19% non è valida solo per l’acquisto e la riparazione di automobili ma anche per acquistare tanti altri prodotti, come i beni tecnologici e informatici.
Come fare per ridurre i consumi energetici senza rinunciare al comfort estivo di una casa…
Cartelle esattoriali, le nuove regole fanno tirare un sospiro di sollievo a migliaia di italiani.…
Con una recente ordinanza, la giurisprudenza ha chiarito la corretta applicazione della ritenuta sugli interessi…
Tutti dovrebbero conoscere questo metodo che consente di risparmiare sui tempi di asciugatura dei vestiti,…
Molti utenti rischiano presto di perdere l’accesso alla chat più usata al mondo senza rendersene…
Per alcuni pensionati sono in arrivo belle sorprese a settembre: è previsto un sostanzioso incremento…