Si+cerca+personale+al+Museo+da+assumere+come+addetti+sorveglianza+e+accoglienza%3A+i+dettagli
informazioneoggi
/2023/11/03/si-cerca-personale-al-museo-da-assumere-come-addetti-sorveglianza-e-accoglienza-i-dettagli/amp/
Lavoro

Si cerca personale al Museo da assumere come addetti sorveglianza e accoglienza: i dettagli

Published by

Occhi ed orecchie sempre aperte alle opportunità lavorative, come nel caso delle selezione di addetti ai servizi d’accoglienza e sorveglianza per lavorare al museo: requisiti, dove e dettagli

Attenzione alla possibilità di poter lavorare al museo in virtù della selezione di addetti ai servizi d’accoglienza, sorveglianza all’interno delle sale e supporto alla fruizione, ad opera della Società Cooperativa Culture: come inviare la candidatura, requisiti da conoscere ed altri aspetti.

Opportunità professionale per lavorare al museo, i dettagli – informazioneoggi.it

 

C’è sempre una grande attenzione, sia per chi cerca di lavoro, che per coloro che magari valutano di realizzare un cambiamento professionale, alle selezioni, alla ricerca di personale, ed in generale a tutte le opportunità lavorative da poter approfondire.

In tale caso, l’occasione si lega ai musei di Milano, e nel dettaglio la Società Cooperativa Culture selezionerà laureati nelle discipline ad indirizzo artistico/umanistico, proprio per una istituzione museale del capoluogo della Regione Lombardia.

La nascita di CoopCultere avviene dopo la fusione tra Pierreci e Codess Natura, cooperative. Il processo di fusione per incorporare Copat ha luogo nel 2017, una cooperativa di Torino che opera da oltre trent’anni nei servizi per biblioteche, per musei ed archivi in diverse regioni del Paese.

Oggi, la Società Cooperativa Culture è un’azienda leader per quanto riguarda il il contesto culturale, nella Penisola. Ad essa si lega la gestione dei servizi per musei, esposizioni e biblioteche. Così come nel caso di archivi e servizi al territorio.

Lavorare al museo, occhio all’opportunità: requisiti e come inviare la propria candidatura

Ad esser pubblicato è un annuncio, dalla Società Cooperativa Culture, con lo scopo di reclutare risorse con determinate mansioni. Nello specifico, addetti ai servizi d’accoglienza, sorveglianza nelle sale e supporto alla fruizione..

Tutti coloro che troveranno interessante l’opportunità di poter, eventualmente, lavorare al museo a Milano, devono essere in possesso dei requisiti stabiliti.

Le assunzioni si rivolgono ai candidati che abbiano la laurea triennale nell’ambito artistico/umanistico. E ancora, una buona conoscenza della lingua inglese, e che inoltre siano disponibili a svolgere la propria attività lavorativa su turni, weekend e festività.

Questi, i requisiti minimi per gli aspiranti addetti museali in relazione alla candidatura. Inoltre, vi sono anche determinate caratteristiche considerate preferenziali. Si tratta della conoscenza di altre lingue straniere, in aggiunta all’inglese, e di pregresse l’esperienza per quanto concerne le visite guidate.

In merito alla candidatura, c’è già possibilità di procedere all’invio, attraverso una mail da scrivere all’indirizzo: candidature.milano@coopculture.it.

Rispetto al contratto lavorativo, i selezionati saranno assunti attraverso un contratto a tempo parziale.

Published by

Recent Posts

Come rinfrescare casa senza condizionatore anche quando fuori fa molto caldo senza rinunciare al comfort: 5 consigli a costo zero da mettere subito in pratica

Rinfrescare casa senza condizionatore è possibile, ci sono delle strategie intelligenti e sostenibili per battere…

24 minuti ago

Affitto più leggero per i giovani lavoratori: fino a 2.400€ di bonus

Arriva un nuovo bonus per un affitto più leggero per i giovani lavoratori: fino a…

3 ore ago

SPID sotto attacco: identità clonate per svuotare conti e rubare pensioni

I truffatori clonano lo SPID con email ingannevoli e svuotano conti correnti e profili previdenziali.…

14 ore ago

Cani e gatti, scatta la nuova legge: multe e obblighi per milioni di famiglie

Scattano nuove regole per chi ha un cane o un gatto con multe e obblighi…

15 ore ago

Modello 730/2025: come ottenere la deduzione dei contributi versati per la pensione integrativa

Nel sistema fiscale italiano, la corretta indicazione dei contributi previdenziali e assistenziali nel modello 730…

18 ore ago

Pensione anticipata equiparata alla pensione di vecchiaia all’età pensionabile: un’opportunità di ricalcolo che permette di ricevere un assegno INPS più alto

Ricalcolo della pensione anticipata al conseguimento dell'età pensionabile, due sentenze hanno aperto una porta per…

21 ore ago