Taglio+cuneo+fiscale%3A+i+benefici+sugli+stipendi+sono+straordinari+e+spettano+a+tutti+i+dipendenti
informazioneoggi
/2023/11/02/taglio-cuneo-fiscale-i-benefici-sugli-stipendi-sono-straordinari-e-spettano-a-tutti-i-dipendenti/amp/
Economia

Taglio cuneo fiscale: i benefici sugli stipendi sono straordinari e spettano a tutti i dipendenti

Published by

Il taglio del cuneo fiscale porterà un netto rialzo degli stipendi netti. Quali saranno i nuovi importi per tutto il prossimo anno?

È stato confermato il taglio del cuneo fiscale per tutto il 2024, che ammonterà al 6%,per chi ha una retribuzione lorda annua non superiore a 35 mila euro oppure al 7% , per chi ha una retribuzione fino a 25 mila euro.

Il taglio del cuneo fiscale avrà degli effetti benefici sugli stipendi dei dipendenti – InformazioneOggi.it

Per il rinnovo della misura sono stati stanziati 10 miliardi di euro e comporterà un incremento della busta paga fino a 100 euro al mese.

L’ammontare del taglio è determinato a base mensile e, quindi, lo sgravio può anche riguardare solo qualche mese e non tutti, a seconda del rispetto della soglia di reddito stabilita. Si applica, poi, alla contribuzione delle giornate di lavoro effettivo (non riguarda, dunque, i contributi figurativi).

Stipendi più alti da gennaio: a quanto ammontano le nuove cifre?

Stando alle indiscrezioni, dovrebbe essere confermata l’esenzione fino al 6% della trattenuta sullo stipendio per i contributi INPS (cd. ritenuta previdenziale) a carico del lavoratore.

Potranno beneficiarne i soggetti con regolare contratto di lavoro subordinato (anche di apprendistato o lavoro agricolo) sia pubblico sia privato, che percepiscono uno stipendio mensile non maggiore di 2.692 euro lordi, per 13 mensilità. Sono esclusi i lavoratori domestici.

L’esenzione ammonta, invece, al 7% nel caso di retribuzione mensile fino a 1.923 euro.

Il taglio dell’aliquota in busta paga produrrà l’incremento dello stipendio netto. Spetterà al datore di lavoro, ogni mese, controllare che il dipendente sia in possesso dei requisiti reddituali richiesti dalla normativa, sulla base della retribuzione percepita.

Per il settore privato, lo sgravio fiscale comporta un vantaggio per i lavoratori:

  • che hanno uno stipendio imponibile non superiore a 2.692 euro. La trattenuta contributiva sarà del 3,19%;
  • che hanno uno stipendio imponibile non superiore a 1.923 euro mensili. La trattenuta sarà del 2,19%.

L’aumento in busta paga, dunque, non sarà uguale per tutti, ma verrà adeguato all’ammontare dello stipendio.

Facciamo un esempio, per chiarire il concetto appena evidenziato. Se si analizzano le due soglie reddituali, per effetto del taglio del cuneo fiscale, le retribuzioni aumenteranno nel seguente modo:

  • per gli imponibili annui di 25 mila euro, si riceveranno dai 60 ai 70 euro in più;
  • per imponibili annui di 35 mila euro, si riceveranno dai 90 ai 100 euro in più.

Chi percepisce uno stipendio più basso, avrà diritto ad un incremento di circa 30 euro, nel caso in cui la RAL non sia superiore a 15 mila- 20 mila euro. L’aumento, invece, sarà di circa 20 euro per chi ha una RAL di 10 mila euro.

Published by

Recent Posts

Vivi in condominio? Puoi accedere al detrazione al 50% per i lavori di ristrutturazione se presenti questo documento

Anche i condomini hanno diritto alle agevolazioni per i lavori edilizi. Ecco i requisiti per…

2 ore ago

Non è un sogno: 5 modi reali e legali per avere casa gratis

Ottenere una casa senza spendere un euro sembra impossibile, eppure la legge offre strade concrete…

3 ore ago

Multa da 600 euro se compri su TEMU: guida agli acquisti sicuri

Si compra su TEMU per risparmiare e invece si rischia di dover pagare una multa…

4 ore ago

Bancomat sotto attacco: il dettaglio che tradisce i ladri e ti salva il conto

A volte basta un piccolo segnale davanti al bancomat per capire che qualcosa non va,…

6 ore ago

Addio al Superbonus al 110%, ma con questo trucco si potrà ancora chiedere la detrazione piena

Il Decreto Omnibus ha prorogato il Superbonus, ma solo per determinate zone d'Italia. Come si…

8 ore ago

Le 5 password da non usare mai sul tuo conto bancario (sono le più sfacciatamente hackerate)

Molti pensano di proteggere i propri risparmi con scelte semplici e immediate, ma c’è un…

9 ore ago