Esenzione+dal+TFR+e+dal+ticket+di+licenziamento%3A+quando+scatta%3F+I+chiarimenti+dell%26%238217%3BINPS
informazioneoggi
/2023/11/02/esenzione-dal-tfr-e-dal-ticket-di-licenziamento-quando-scatta-i-chiarimenti-dellinps/amp/
Economia

Esenzione dal TFR e dal ticket di licenziamento: quando scatta? I chiarimenti dell’INPS

Published by

In alcuni casi, è previsto l’esonero dal versamento delle quote del TFR e dal ticket di licenziamento. A chi è destinata la misura? Ecco cosa stabilisce l’INPS.

Con la Legge di Bilancio 2024 è stata riconfermata un’importante misura relativa al Trattamento di Fine Rapporto, in vigore dal 2020.

Quado si può richiedere l’esonero dal TFR e dal ticket di licenziamento? – InformazioneOggi.it

È stato prorogato l’esonero, per le società in liquidazione giudiziale oppure in amministrazione straordinaria che hanno ricevuto provvedimenti di Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria nel 2022 e nel 2023, di versamento al Fondo di Tesoreria, per i soli lavoratori destinati dalle misura, delle quote di TFR riguardanti la retribuzione persa a causa della riduzione dell’orario di lavoro. Allo stesso modo, sono esonerati dal versamento del ticket di licenziamento.

Gli esoneri possono essere ottenuti per il 2023 e il 2024, entro il limite di spesa (totale, per entrambe le misure) di 21 milioni di euro per ogni anno.

Attraverso il Messaggio n. 3779 del 30 ottobre 2023, l’INPS ha evidenziato quali sono le regole per usufruire dell’esonero dal pagamento delle quote di TFR e del ticket di licenziamento.

Esenzione TFR e ticket di licenziamento: la procedura per richiederla

L’INPS ha specificato che le esenzioni devono essere chieste al Ministero del Lavoro nel momento di invio della domanda di autorizzazione del trattamento di Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria.

Le aziende intenzionate ad usufruire dell’agevolazione devono indicare:

  • le quote di accantonamento del TFR per la retribuzione persa durante la Cassa Integrazione, differenziata a seconda dell’anno di riferimento;
  • il ticket di licenziamento, che viene determinato in relazione all’anno di cessazione della Cassa Integrazione.

L’esonero non viene applicato in maniera automatica ma va richiesto tramite domanda di ammissione.

A tal fine, i curatori o i commissari straordinari devono trasmettere all’INPS la relativa istanza, compilando il modulo reperibile sul sito dell’Istituto di Previdenza, nella sezione “Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo)“.

Nel caso in cui si posseggano tutti i requisiti per l’esonero, verrà attribuito il codice autorizzazione (CA) “0Q”.

L’operazione è disposta:

  • dal mese di godimento dell’esonero e per tutta la sua durata, se riguarda sia le quote di TFR sia il ticket di licenziamento;
  • dal mese di interruzione del primo rapporto di lavoro e fino al mese seguente l’ultima sospensione alla quale si riferisce l’esonero, nel caso in cui venga richiesto solo per il ticket di licenziamento.

Per la liquidazione del TFR ai lavoratori, infine, i curatori, i commissari straordinari o gli intermediari devono inviare la richiesta di liquidazione attraverso il servizio accessibile dal sito web dell’INPS, denominato “Liquidazione quota TFR (art. 43 bis, decreto-legge 109/2018)“.

Published by

Recent Posts

Agenzia delle Entrate: controlla la posta il 4 settembre, comunicazione urgente in arrivo!

Al via nuove comunicazioni urgenti dall'Agenzia delle Entrate: cosa aspettarsi. In estate molti contribuenti si…

4 ore ago

Hai appena prelevato al bancomat? Ecco la cosa da fare SUBITO (o rischi grosso!)

Un gesto abituale dopo il prelievo può trasformarsi in un rischio che pochi conoscono. C’è…

6 ore ago

Estate agli sgoccioli, è tempo delle pulizie in casa prima del cambio stagione

Un'altra estate sta per finire, settembre è il mese in cui tutte le attività riprendono…

9 ore ago

Pensioni 2026, sacrificare il TFR per uscire prima dal mondo del lavoro: i sindacati non ci stanno

I piani per le pensioni 2026 si stanno delineando e, al momento, su due ipotesi…

11 ore ago

Scacco ai ladri: il segreto dei 5 minuti che può salvare la tua casa

Paura dei ladri? Tieni in mente la regola dei cinque minuti e proteggi la tua…

13 ore ago

Temporale? C’è UN solo dispositivo da staccare per salvare il tuo animale (e non è quello che pensi)

Proteggi il tuo animale e la casa con un semplice gesto prima del temporale Quando…

18 ore ago