Esenzione+dal+TFR+e+dal+ticket+di+licenziamento%3A+quando+scatta%3F+I+chiarimenti+dell%26%238217%3BINPS
informazioneoggi
/2023/11/02/esenzione-dal-tfr-e-dal-ticket-di-licenziamento-quando-scatta-i-chiarimenti-dellinps/amp/
Economia

Esenzione dal TFR e dal ticket di licenziamento: quando scatta? I chiarimenti dell’INPS

Published by

In alcuni casi, è previsto l’esonero dal versamento delle quote del TFR e dal ticket di licenziamento. A chi è destinata la misura? Ecco cosa stabilisce l’INPS.

Con la Legge di Bilancio 2024 è stata riconfermata un’importante misura relativa al Trattamento di Fine Rapporto, in vigore dal 2020.

Quado si può richiedere l’esonero dal TFR e dal ticket di licenziamento? – InformazioneOggi.it

È stato prorogato l’esonero, per le società in liquidazione giudiziale oppure in amministrazione straordinaria che hanno ricevuto provvedimenti di Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria nel 2022 e nel 2023, di versamento al Fondo di Tesoreria, per i soli lavoratori destinati dalle misura, delle quote di TFR riguardanti la retribuzione persa a causa della riduzione dell’orario di lavoro. Allo stesso modo, sono esonerati dal versamento del ticket di licenziamento.

Gli esoneri possono essere ottenuti per il 2023 e il 2024, entro il limite di spesa (totale, per entrambe le misure) di 21 milioni di euro per ogni anno.

Attraverso il Messaggio n. 3779 del 30 ottobre 2023, l’INPS ha evidenziato quali sono le regole per usufruire dell’esonero dal pagamento delle quote di TFR e del ticket di licenziamento.

Esenzione TFR e ticket di licenziamento: la procedura per richiederla

L’INPS ha specificato che le esenzioni devono essere chieste al Ministero del Lavoro nel momento di invio della domanda di autorizzazione del trattamento di Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria.

Le aziende intenzionate ad usufruire dell’agevolazione devono indicare:

  • le quote di accantonamento del TFR per la retribuzione persa durante la Cassa Integrazione, differenziata a seconda dell’anno di riferimento;
  • il ticket di licenziamento, che viene determinato in relazione all’anno di cessazione della Cassa Integrazione.

L’esonero non viene applicato in maniera automatica ma va richiesto tramite domanda di ammissione.

A tal fine, i curatori o i commissari straordinari devono trasmettere all’INPS la relativa istanza, compilando il modulo reperibile sul sito dell’Istituto di Previdenza, nella sezione “Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo)“.

Nel caso in cui si posseggano tutti i requisiti per l’esonero, verrà attribuito il codice autorizzazione (CA) “0Q”.

L’operazione è disposta:

  • dal mese di godimento dell’esonero e per tutta la sua durata, se riguarda sia le quote di TFR sia il ticket di licenziamento;
  • dal mese di interruzione del primo rapporto di lavoro e fino al mese seguente l’ultima sospensione alla quale si riferisce l’esonero, nel caso in cui venga richiesto solo per il ticket di licenziamento.

Per la liquidazione del TFR ai lavoratori, infine, i curatori, i commissari straordinari o gli intermediari devono inviare la richiesta di liquidazione attraverso il servizio accessibile dal sito web dell’INPS, denominato “Liquidazione quota TFR (art. 43 bis, decreto-legge 109/2018)“.

Published by

Recent Posts

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

11 ore ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

22 ore ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

1 giorno ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

2 giorni ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

2 giorni ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

3 giorni ago