Provare un senso di vertigini o di momentanea perdita di equilibrio può essere causato da molte condizioni, ma una di queste è l’Ictus.
Sempre più spesso sentiamo parlare di questo evento grave, che può portare a conseguenze invalidanti e alla morte. l’Ictus si verifica quando il sangue al cervello subisce un blocco, innescato da diverse cause, che provocano una carenza di ossigeno alle cellule cerebrali.
La carenza di ossigeno, a seconda della zona cerebrale interessata, può dare luogo a problemi differenti. Riuscire a intervenire in tempo è certamente fondamentale per limitare i danni, e anche per salvare le vite umane.
Abbiamo detto che l’Ictus insorge quando c’è un blocco alla circolazione del sangue diretta al cervello. Può capitare a causa di un coagulo, e in questo caso si parla di ictus ischemico, o al contrario di un’emorragia, ed è in questa eventualità che si parla di ictus emorragico.
In entrambi i casi, però, è fondamentale intervenire tempestivamente, in modo da ridurre i danni al cervello. E per farlo è opportuno conoscere alcuni sintomi che possono essere la spia di un Ictus in corso.
Molte persone sanno che a volte i segnali sono eclatanti: la persona non riesce più a parlare correttamente, presenta una lingua “storta”, oppure ha una paralisi a una gamba o braccio, o ancora “vede tutto nero” all’improvviso, o manifesta un mal di testa fortissimo, come mai provato prima.
Questi sono indicatori di un Ictus, ma non dobbiamo sottovalutare anche altri segnali: tra questi, una debolezza improvvisa, la sensazione di vertigini, e di perdita dell’equilibrio. Questo sintomo potrebbe essere scambiato – ad esempio – per un abbassamento improvviso della pressione, per non aver mangiato adeguatamente, o per una banale stanchezza. Fattori plausibili, ma in ogni caso è opportuno non sottovalutare la condizione.
Sempre meglio chiedere consiglio al medico o, se le condizioni dovessero peggiorare, andare al Pronto Soccorso.
Nel 2026 saranno introdotte novità spiacevoli in relazione al pignoramento degli stipendi dei dipendenti pubblici.…
Bollette sempre più complesse: ecco la voce nascosta che può aumentare i costi fino al…
L'inizio dell'anno scolastico sarà traumatico, perché bisognerà affrontare una serie di spese. Secondo le stime…
Blocchi improvvisi del conto corrente: cause comuni e strategie per riottenere l’accesso ai propri fondi.…
Quali regole si applicheranno ai prelievi a partire da settembre 2025: cambia tutto. Nonostante sempre…
La vitamina D è essenziale per il corretto funzionamento dell'organismo, ma con la fine dell'estate…