Riscaldamento%2C+le+mosse+utili+per+risparmiare%3A+occhio+ai+suggerimenti+dell%26%238217%3BEnea
informazioneoggi
/2023/10/31/riscaldamento-le-mosse-utili-per-risparmiare-occhio-ai-suggerimenti-dellenea/amp/
News

Riscaldamento, le mosse utili per risparmiare: occhio ai suggerimenti dell’Enea

Published by

In vista dell’arrivo del freddo, quali sono le mosse utile per risparmiare sul riscaldamento? Enea fornisce utili e preziosi suggerimenti da conoscere

Sono in tanti alla ricerca di strategie per risparmiare sul riscaldamento: al riguardo, i suggerimenti Enea sono estremamente utili, poiché permettono di non rinunciare al comfort ed alleggerire la bolletta.

ENEA, occhio ai preziosi consigli per risparmiare sul riscaldamento – informazioneoggi.it

 

In primo luogo, indica il punto 1 del decalogo ENEA, occhio al monitoraggio dei consumi energetici, per aver contentezza delle abitudini di consumo, ed identificare subito eventuali perdite o cattivi funzionamenti.

Di non minor importanza il punto 2, legato alla manutenzione degli impianti. Quest’ultimi hanno minor impatto su consumi ed inquinamento se regolati in modo giusto, se è pulito e senza incrostazioni di calcolare. Attenzione alle multe poi per chi non fa la manutenzione, si parte da 500 euro.

Bisogna poi verificare la temperatura degli ambienti, si legge al punto 3, visto che son sufficienti 19°C per il comfort necessario, e prestare attenzione alle ore di accensione, approfondendo la zona climatica del Paese cui si appartiene, visto che il numero di ore massime d’accensione cambia a seconda delle zone.

Inoltre, la riduzione di un’ora di accensione e di un grado può condurre ad un risparmio d’energia del 15% all’incirca.

È bene soffermarsi anche sulle finestre da schermare nel corso della notte, così da ridurre la dispersione di calore all’esterno.

Come risparmiare sul riscaldamento, i consigli ENEA: il controllo dell’abitazione e non solo

Proseguendo con i suggerimenti ENEA per riscaldare sul riscaldamento, viene spiegato che non bisogna coprire i radiatori, evitando quindi di posizionare ad esempio mobili o tende dinanzi ai termosifoni. Vanno evitate schermature che possono ostacolare la diffusione del calore. Vanno invece bene materiali riflettenti fra muro e termosifone.

Non vanno lasciate le finestre per troppo tempo, per evitare dispersioni di calore; servono infatti pochi minuti, per arieggiare.

Attenzione anche al check-up della casa, facendo riferimento ad un tecnico qualificato per la valutazione dell’efficienza dell’impianto del riscaldamento e lo stato a proposito dell’isolamento termico di pareti e finestre. Ciò può portare ad un calo dei consumi sino al 40%.

Vanni poi installate valvole termostatiche, secondo il punto 9, obbligatorie per legge nei condomini. Possono far calare i consumi sino al 20%.

E infine, è bene scegliere soluzioni di ultima generazione. Ad esempio la pompa di calore ad elevata efficenza o l’impianto a condensazione. E ancora, cronotermostati.

Questo, il decalogo ENEA reso in sintesi: è possibile approfondirlo e consultalo nell’interezza cliccando qui.

Published by

Recent Posts

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

3 ore ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

14 ore ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

2 giorni ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

2 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

3 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

4 giorni ago