Auto+nuova%3F+Attenzione+agli+odori+che+avverti%2C+alcuni+sono+tossici+e+altamente+dannosi
informazioneoggi
/2023/10/31/auto-nuova-attenzione-agli-odori-che-avverti-alcuni-sono-tossici-e-altamente-dannosi/amp/
Lifestyle

Auto nuova? Attenzione agli odori che avverti, alcuni sono tossici e altamente dannosi

Published by

Tutti amano l’odore dell’auto nuova, così particolare e intrigante, ma una volta scoperto da cosa deriva non sarà più la stessa cosa. 

Alzi la mano chi non adora quel profumo ineguagliabile di un’auto appena acquistata. SI tratta di un profumo che vorremmo durasse per sempre, fino a quando non cambiamo l’auto.

Attenzione al buon odore dell’auto nuova, può essere pericoloso per la salute – InformazioneOggi.it

Purtroppo dopo poco tempo quell’odore svanisce, anche se cerchiamo di tenere pulito il veicolo, se evitiamo di fumare e anche se acquistiamo prodotti per la pulizia dell’auto che in qualche modo hanno una fragranza simile.

Anche se ogni persona ha i propri gusti per quanto riguarda il profumo da tenere nell’abitacolo, quello delle componenti nuove dà inevitabilmente una sensazione di lusso. Ma forse non è tutto oro quel che luccica.

Attenzione all’odore della tua auto, potrebbe essere altamente dannoso per la salute

Quando si guida l’auto o un veicolo è ovvio capire che c’è qualcosa che non va se si sentono odori pungenti, come quello di carburante o di olio bruciato. Tuttavia sembra che siano quelli più piacevoli a rappresentare pericoli ancora maggiori.

Un recente studio ha dimostrato che l’odore delle auto nuove piace praticamente a tutti, in qualsiasi parte del mondo, e ciò deve far riflettere perché anche le case automobilistiche lo sanno.

Nell’abitacolo di un’auto nuova si trovano molte sostanze chimiche, sia intrinseche perché facenti parte delle componenti sia perché aggiunte sotto forma di lucido per le plastiche. Secondo alcuni ricercatori californiani, il mix di sostanze che permane alcuni mesi dentro le auto nuove è altamente tossico.

Tra quelle presenti infatti troviamo benzene e formaldeide, che sono classificate come cancerogene. Lo studio condotto dai ricercatori dell’Università di Riverside in California ha evidenziato che l’esposizione prolungata a queste sostanze aumenta il rischio di avere un tumore anche fino al 10%. Un dato che dovrebbe far riflettere, non soltanto gli automobilisti ma in  primis proprio le case automobilistiche, che dovrebbero produrre veicoli più sicuri.

Anche se si tratta di studi parziali, certamente da ora in poi chi acquista un’auto nuova saprà che la fragranza così amata non è propriamente salutare e che forse vale la pena evitare di aggiungere altre sostanze chimiche all’interno dell’abitacolo per replicarne l’odore.

Published by

Recent Posts

Recensioni a hotel e ristoranti, sta per cambiare tutto: servirà una “prova” per commentare

C'è una rivoluzione in atto riguardante le recensioni ad hotel e ristoranti. I commenti non…

3 minuti ago

Auto, dal 2026 nuova tassa nascosta sui carburanti

Crescono i costi nascosti della mobilità: cosa aspettarsi se si possiede un automobile nel 2026.…

9 ore ago

Supermercato, l’orario perfetto per andare a fare la spesa e risparmiare: non è quello che pensi

La scienza parla chiaro: c'è un'ora migliore per fare la spesa e risparmiare.  Quando si…

11 ore ago

Sostanze tossiche nei gel e negli smalti semipermanenti: centri estetici nei guai

Per i centri estetici saranno guai se non si adeguano alle nuove direttive che vietano…

13 ore ago

Pignoramento degli stipendi dei dipendenti pubblici: la novità getta nel panico

Nel 2026 saranno introdotte novità spiacevoli in relazione al pignoramento degli stipendi dei dipendenti pubblici.…

15 ore ago

Bolletta della luce, controlla questa voce nascosta: potresti pagare il 30% in più senza saperlo

Bollette sempre più complesse: ecco la voce nascosta che può aumentare i costi fino al…

17 ore ago