Mousse+al+cioccolato+in+versione+light%2C+gusto+e+dolcezza+senza+aumentare+di+un+grammo
informazioneoggi
/2023/10/30/mousse-al-cioccolato-in-versione-light-gusto-e-dolcezza-senza-aumentare-di-un-grammo/amp/
Lifestyle

Mousse al cioccolato in versione light, gusto e dolcezza senza aumentare di un grammo

Published by

Chi l’ha detto che i dolci devono per forza farci ingrassare? Esistono delle varianti light davvero buone da leccarsi i baffi.

Per quanto si possa cercare di stare alla larga dai dolci, è normalissimo averne il desiderio, soprattutto in questo periodo autunnale, con i primi freddi. Infatti, la scena ideale sarebbe quella di starsene a casa davanti ad una serie TV o ad un film con addosso il pigiamo ed il plaid e sorseggiare della cioccolata calda. Oppure, perché no, incontrarsi con gli amici condividendo qualcosa un cornetto o altro.

Mousse al cioccolato light: una delizia per il palato che fa bene alla nostra dieta – InformazioneOggi.it

Tuttavia, per quanto il dolce possa essere gustoso e buonissimo, ha un aspetto negativo: ci fa ingrassare, e non di poco! Per fortuna, però, sul web esistono tantissime ricette di varianti light di dolci, rispetto al passato. In questo modo, non solo non rinunciamo a farci una coccola, ma non importiamo alcun grammo e non destabilizziamo la nostra alimentazione.

La variante light della mousse al cioccolato, dopo questa ricetta non potrai più farne a meno

Oggi vogliamo parlare della mousse al cioccolato, un dolce squisito difficile a cui resistere. E, proprio come stavamo dicendo all’inizio, esiste una variante light anche per la stessa. Per quanto riguarda gli ingredienti abbiamo bisogno di 3 uova, 200 grammi di cioccolato fondente, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, 1 tazza di latte scremato e 3 cucchiai di zucchero a velo.

Dopo aver comprato queste cose, si comincia rompendo il cioccolato fondente e lasciando scioglierlo a bagnomaria oppure nel microonde con bassa potenza. Lo si lascia raffreddare e, intanto, si prende una pentola, si versa il latte e lo si riscalda a fuoco medio-lento. Attenzione: non bisogna farlo bollire. Poi, in una ciotola si sbattono i 3 tuorli di uovo con lo zucchero a velo per avere, come finale, un composto omogeneo.

Piano piano alla ciotola si aggiunge il latte caldo continuando a mescolare e anche il cioccolato sciolto e l’estratto di vaniglia. Si prende un’altra ciotola e si montano gli albumi a neve aggiungendo giusto un po’ di sale. Poi, si aggiungono alla prima ciotola e si mescola fino ad arrivare ad una consistenza uniforme. Fatto questo, la mousse viene versata in bicchieri che vengono lasciati in frigo per due ore.

Quali sono i vantaggi di una mousse light?

Rispetto ad una mousse tradizionale, quella light, già come anticipa il termine, ha un contenuto calorico molto più basso. Poi, possiede pochi grassi saturi e zuccheri aggiunti. Nonostante queste piccole differenze, è possibile godere della sua dolcezza e bontà.

 

Published by

Recent Posts

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

2 ore ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

13 ore ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

2 giorni ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

2 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

3 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

4 giorni ago